Dalle ragazze di Sex and the City alle Casalinghe disperate, passando per lo svelamento di alcuni aspetti cruciali della psicologia femminili ne La verità è che non gli piaci abbastanza, le donne forti, emancipate e indipendenti sembrano in realtà aspirare a quello che da secoli la cultura patriarcale impone loro, pur tra mille più o meno apparenti segnali di apertura.
In fondo molte donne sognano ancora il Principe Azzurro; lo comprovano le uscite di romance in cui l'amore diventa protagonista assoluto.
La fiaba di Cenerentola è quindi presente più che mai, perpetuandosi nell'archetipo del principe che ci salva. Accade anche per la Bella Addormentata nel Bosco; ma a differenza della Bella, Cenerentola ha una spiccata vocazione per la vita casalinga, al punto da diventare anche per la ricercatrice e scrittrice americana Colette Dowling l'emblema della sindrome delle donne che temono l'indipendenza (leggi qui l'articolo). Vediamo come, nell'ambito dei #pensiericostruttivi. E vediamo alcune declinazioni della fiaba della fanciulla della scarpetta di cristallo (sono forse Louboutin?).
Visualizzazione post con etichetta #pensiericostruttivi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #pensiericostruttivi. Mostra tutti i post
giovedì 11 maggio 2017
giovedì 4 maggio 2017
#pensiericostruttivi: "Credi in te stesso", mantra, espressione abusata o un modo per conoscere se stessi?
Una delle frasi più abusate è proprio questa: "Credi in te stesso." Negli anni ho ripetuto questa frase a diverse persone che, come il Motenai di Come sedurre le donne, mi hanno chiesto dei consigli. Lungi da essere una counsellor, ho avuto diverse occasioni di fare da catalizzatore a persone sfiduciate (no, nessun pagamento, questione di empatia o di fiducia). E, con grande sollievo, alcune di queste persone le ho ritrovate con un bellissimo sorriso. "Credi in te stesso" ha costella la mia vita. Ma cosa significa, esattamente "credere in se stessi"? Addestrare la propria autostima per trasformarsi in una roccia inscalfibile? Saper valutare stabilmente le situazioni, senza lasciarci influenzare dal mood del momento? Non ho risposte certe, soltanto qualche spunto, tra teoria ed empirismo.
Etichette:
#pensiericostruttivi,
Come sedurre le donne,
costruire,
credi in te stesso,
empatia,
fiducia,
fiducia di base,
Il diario segreto di Laura Palmer,
persone,
Riza,
vita
Iscriviti a:
Post (Atom)