Visualizzazione post con etichetta Fabrizio Carollo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Fabrizio Carollo. Mostra tutti i post
martedì 8 dicembre 2020
RECENSIONE PENNUTA: "La spada di selce" di Fabrizio Carollo, un libro dello "scrittore dell'onirico"
Le dimensioni oniriche e horror si fondono dando vita a un thriller sulla follia umana in bilico tra desiderio di dominio e fuga dalla realtà. Con il suo "La spada di selce" (Falzea Editore), Fabrizio Carollo conferma la nomea di "scrittore dell'onirico", facendosi indagatore dell'animo umano colto nei lati oscuri.
martedì 30 giugno 2020
NUOVE USCITE: da "Distanti" a "I versi che uniscono", tra prosa e poesia, la creatività esce dalla quarantena
di Roberta De Tomi
La quarantena non ha fermato la creatività; al contrario, il fermo obbligato ha portato a riempire le pagine bianche, traducendo l'inchiostro in storie e poesie. Da qui nascono le nuove pubblicazioni cui ho preso parte con un mio contributo: "Distanti - Scritture in quarantena" (Falzea Editore), "Abbracciamo il mondo" (iniziativa benefica a favore di Emergency, edita da Ludo Edizioni) e "I versi che uniscono" (Ebookservice). Scopriamo qualcosa di più di queste e di altre pubblicazioni.
La quarantena non ha fermato la creatività; al contrario, il fermo obbligato ha portato a riempire le pagine bianche, traducendo l'inchiostro in storie e poesie. Da qui nascono le nuove pubblicazioni cui ho preso parte con un mio contributo: "Distanti - Scritture in quarantena" (Falzea Editore), "Abbracciamo il mondo" (iniziativa benefica a favore di Emergency, edita da Ludo Edizioni) e "I versi che uniscono" (Ebookservice). Scopriamo qualcosa di più di queste e di altre pubblicazioni.
Etichette:
Abbracciamo il mondo,
Distanti,
Fabrizio Carollo,
Falzea,
I versi che uniscono,
Leonardo Omar Onida,
Leone da cortile,
Luigi Golinelli,
Paolo Fresu,
racconti girabondi,
scritture in quarantena
giovedì 4 aprile 2019
Tre autori per un viaggio nel fantastico: dalla realtà alla magia, oltre lo specchio.
![]() |
I libri esposti alla Branasserie |
Ne abbiamo parlato venerdì 29 marzo, alla Branasserie (a Reggiolo), con gli scrittori Luca Marchesi, Fabrizio Carollo e Alessandra Pozzi.
venerdì 22 marzo 2019
Sesta degustazione libresca: venerdì 29 marzo, alla Branasserie, si fa un "Viaggio nel fantastico"
Segui la pagina evento: clicca qui .
Etichette:
Alessandra Pozzi,
degustazione libresca,
Fabrizio Carollo,
fantasy,
horror,
La Branasserie,
libridine,
Luca Marchesi,
Reggiolo,
venerdì 29 marzo 2019,
Viaggio nel fantastico
domenica 28 ottobre 2018
"Book&Wellness" a Porretta Terme: parlando delle meraviglie della scrittura
![]() |
Fabrizio Carollo mi intervista durante l'evento "Book&Wellness" |
martedì 16 ottobre 2018
Book&Wellness: parlando di "Alice nel labirinto", di scrittura e... di me - Venerdì 19 ottobre 2018
La prima presentazione non si scorda mai... Nonantola - Libreria Booklet |
Iscriviti a:
Post (Atom)