Visualizzazione post con etichetta Fabrizio Carollo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Fabrizio Carollo. Mostra tutti i post

martedì 8 dicembre 2020

RECENSIONE PENNUTA: "La spada di selce" di Fabrizio Carollo, un libro dello "scrittore dell'onirico"

Le dimensioni oniriche e horror si fondono dando vita a un thriller sulla follia umana in bilico tra desiderio di dominio e fuga dalla realtà. Con il suo "La spada di selce" (Falzea Editore), Fabrizio Carollo conferma la nomea di "scrittore dell'onirico", facendosi indagatore dell'animo umano colto nei lati oscuri.

martedì 30 giugno 2020

NUOVE USCITE: da "Distanti" a "I versi che uniscono", tra prosa e poesia, la creatività esce dalla quarantena

di Roberta De Tomi
La quarantena non ha fermato la creatività; al contrario, il fermo obbligato ha portato a riempire le pagine bianche, traducendo l'inchiostro in storie e poesie. Da qui nascono le nuove pubblicazioni cui ho preso parte con un mio contributo: "Distanti - Scritture in quarantena" (Falzea Editore), "Abbracciamo il mondo" (iniziativa benefica a favore di Emergency, edita da Ludo Edizioni) e "I versi che uniscono" (Ebookservice). Scopriamo qualcosa di più di queste e di altre pubblicazioni.

giovedì 4 aprile 2019

Tre autori per un viaggio nel fantastico: dalla realtà alla magia, oltre lo specchio.

I libri esposti alla Branasserie
Il genere fantastico: siamo davvero fuori dalla realtà?
Ne abbiamo parlato venerdì 29 marzo, alla Branasserie (a Reggiolo), con gli scrittori Luca Marchesi, Fabrizio Carollo e Alessandra Pozzi.

venerdì 22 marzo 2019

Sesta degustazione libresca: venerdì 29 marzo, alla Branasserie, si fa un "Viaggio nel fantastico"

Sesta tappa di "LibriDine", e gli autori triplicano: saranno ben tre gli ospiti che conosceremo venerdì 29 marzo dalle ore 19.00, alla Branasserie. Tra questi, uno risiede nella Bassa modenese: Luca Marchesi, giornalista già  apprezzatissimo autore di una trilogia fantasy per ragazzi "Le streghe della Bassa" (Leone Editore).  Gli altri due ospiti provengono dall'appenino bolognese: l'onirico Fabrizio Carollo, proporrà "7 ritocchi" (Falzea), mentre Alessandra Pozzi presenterà il suo suggestivo "Quotidiano d'ombra" (self). Con gli autori, toccheremo il tema del fantastico, colto in tutte le sue sfumature.
Segui la pagina evento: clicca qui .

domenica 28 ottobre 2018

"Book&Wellness" a Porretta Terme: parlando delle meraviglie della scrittura

Fabrizio Carollo mi intervista durante
l'evento "Book&Wellness"
Ore 12.35: la partenza. Un altro viaggio, uno zaino carico di libri, il sole ancora luminoso nel cielo di fine ottobre. La giornata è calda, come lo sono state le precedenti. Se non fosse per le foglie in caduta libera che si depositano a terra formando un tappeto variegato, sembrerebbe veramente una giornata di fine estate. Arrivo alla Stazione Centrale di Bologna dove attendo la coincidenza. Dopo circa mezz'ora salgo in carrozza. Siamo in orario e anche l'arrivo alla località appenninica non presenta inghippi. Giungo quindi allo Stabilimento Termale dove incontro il mio relatore: il bravo fotografo, scrittore e giornalista Fabrizio Carollo.

martedì 16 ottobre 2018

Book&Wellness: parlando di "Alice nel labirinto", di scrittura e... di me - Venerdì 19 ottobre 2018

La prima presentazione non si scorda mai...

Nonantola - Libreria Booklet
Alice e non solo: mentre avanzano progetti importanti e work in progress per il romanzo targato DAE Editore, continuano gli eventi che mi vedono protagonista. Superata la selva oscura di questi mesi, mentre sto preparando i corsi di Scrittura Creativa che terrò a Carpi presso l'Agenzia "Eutopia", mi appresto a proporre il mio romanzo a Porretta, presso le Terme. La data è la seguente: venerdì 19 ottobre, ore 17.00. Vi aspetto per quattro chiacchiere in relax!