Visualizzazione post con etichetta Hermann Hesse. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Hermann Hesse. Mostra tutti i post

domenica 17 dicembre 2023

"Trappola d'ardesia" approda a Modena: e si parla ancora di amore e di thriller

Dopo l'avventura milanese, Roberta De Tomi torna a Modena per presentare "Trappola d'ardesia", presso l'Associazione Culturale "Amici del libro". Dicembre è appena iniziato, l'aria è pervasa dalle atmosfere prenatalizie (a dire il vero, già da un mese), e si chiude il periodo di presentazioni con il piacere di incontrare un pubblico attento e accogliente. Il pomeriggio è stato indubbiamente stimolante, segno che quando un libro ha qualcosa da dire, può accendere il confronto. E così è accaduto.

sabato 5 febbraio 2022

Breaking news - Serena Balti e l'amore, il giallo s'infittisce

C'è qualcosa di strano nel comportamento di Serena Balti, la protagonista del giallo della Statale 12 che continua a far parlare. Qualcosa che era già emerso in precedenza dal racconto di M.I., la commessa trentenne che l'ha soccorsa, e che sembra essere una nota costante della donna. Parlare d'amore. 

sabato 5 giugno 2021

"Sull'amore" di Hermann Hesse, il libro che dovrebbero leggere le nuove generazioni, perché...

Stanno "scoprendo l'acqua calda", come si suol dire. L'adolescenza è da sempre un'età complessa e, per antonomasia, un'età di transizione, in cui la sessualità deve prendere forma. I dubbi sul proprio orientamento, sul proprio corpo, sono all'ordine del giorno e spesso sono la causa di tante forme di insicurezza. Si tratta di un'età in cui un'informazione sbagliata o tendenziosa può portare a un danno, confondendo le idee a chi è ancora fragile e in cerca di definizione. "Sull'amore" è una bellissima raccolta di racconti, aforismi e poesie di Hermann Hesse in cui, senza fare demagogie, si raccontano dei primi turbamenti, delle difficoltà ad amare, complici l'erotismo in bilico tra natura e Società. Senza voler imporre o indottrinare su determinati pensieri, confondendo il concetto di libertà con quello di mercificazione. Questo, fermo restando che anche la mercificazione è una scelta legittima, basta che sia consapevole, basata su un esercizio di pensiero critico. Ma andiamo al libro.

mercoledì 9 maggio 2018

La felicità in un granello di sabbia: una nuova vita

Vedere un Mondo in un granello di sabbia. Quel verso arrivò come un'illuminazione improvvisa.
In quel periodo, nulla andava per il verso giusto. Il senso di solitudine, la sensazione di essere presi in giro. Certo, io non avrei mai potuto cambiare un sistema, ma cercare di uscire dal coro è sempre stato, a mio avviso, il primo passo per cambiare qualcosa. Se qualcuno non lo fa, resteranno sempre le lamentele e l'accettazione di quello che passa il convento. Ma tutto dipende da noi, soltanto da noi. 
Poi...