Stanno "scoprendo l'acqua calda", come si suol dire. L'adolescenza è da sempre un'età complessa e, per antonomasia, un'età di transizione, in cui la sessualità deve prendere forma. I dubbi sul proprio orientamento, sul proprio corpo, sono all'ordine del giorno e spesso sono la causa di tante forme di insicurezza. Si tratta di un'età in cui un'informazione sbagliata o tendenziosa può portare a un danno, confondendo le idee a chi è ancora fragile e in cerca di definizione. "Sull'amore" è una bellissima raccolta di racconti, aforismi e poesie di Hermann Hesse in cui, senza fare demagogie, si raccontano dei primi turbamenti, delle difficoltà ad amare, complici l'erotismo in bilico tra natura e Società. Senza voler imporre o indottrinare su determinati pensieri, confondendo il concetto di libertà con quello di mercificazione. Questo, fermo restando che anche la mercificazione è una scelta legittima, basta che sia consapevole, basata su un esercizio di pensiero critico. Ma andiamo al libro.