Il controllo del corpo femminile ha attraversato i secoli, configurandosi sia come misura, sia come tema oggetto di studio e di riflessioni attente. Da Freud, con le sue indagini sull'isteria, a Paul-Michel Foucault, passando per le vicende di Vicki Noble,il comune denominatore è la presa d'atto del potere che ha il corpo femminile in quanto latore di vita. "Il racconto dell'ancella" di Margaret Atwood (Ponte alle Grazie) porta alle estreme conseguenze tale consapevolezza, in un romanzo, portato alla ribalta dalla trasposizione televisiva. Ecco la recensione.
Visualizzazione post con etichetta Margaret Atwood. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Margaret Atwood. Mostra tutti i post
Iscriviti a:
Post (Atom)