Visualizzazione post con etichetta Oriana Ramunno. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Oriana Ramunno. Mostra tutti i post

sabato 7 agosto 2021

RECENSIONE/RIFLESSIONE - "Il bambino che disegnava le ombre" di Oriana Ramunno: un criminologo, un bambino, un delitto tra gli orrori di Auschwitz

Quando leggo la parola Auschwitz, penso subito - credo, come quasi tutti - all'Inferno, ma ben lontano dall'esperienza dantesca. Questo perché, se per il grande poeta italiano il viaggio nell'averno è la tappa, pur terribile ma inevitabile, di una missione salvifica, per il campo di concentramento polacco il discorso si rovescia nel suo opposto. Auschwitz travalica il concetto di orrore stesso. Eppure, scavando al suo interno, troviamo sprazzi di umanità che mettono a nudo fragilità condannate dal regime nazista. Fragilità che tracciano i confini di un'umanità opposta al mito infallibile della razza ariana che si intende ergere sul trono del potere. Un'umanità che si nasconde e che emerge, disarmandoci, come accade nel romanzo "Il bambino che disegnava le ombre" (Rizzoli) di Oriana Ramunno. Un thriller storico che, partendo da un omicidio, apre agli intrighi che delineano sottotrame nascoste da quella grande trama che è la vita nel campo di concentramento.  

lunedì 28 settembre 2020

SEGNALAZIONE E SALVA LA DATA - "Trappola d'ardesia" di Roberta De Tomi

Un thriller targato Delos Digital (collana Delos Crime curata dalla scrittrice Oriana Ramunno) per Roberta De Tomi"Trappola d'ardesia". Il ritorno alla narrativa per adulti, a tinte forti. 
Maggiori informazioni a approfondimenti nei prossimi giorni.  
Online su tutti gli eStore, dal 29 settembre 2020.