Visualizzazione post con etichetta thriller. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta thriller. Mostra tutti i post

martedì 15 ottobre 2024

"365 racconti gialli, thriller, noir": esce oggi l'antologia a cura di Marika Campeti e Claudia Cocuzza

Un contest molto partecipato, proposto dalla Writers Magazine Italia, la rivista per chi scrive, che ripristina un percorso concluso dieci anni fa, con la serie dei "365 racconti". La sfida è stata lanciata con successo e oggi esce una nuova pubblicazione dedicata al giallo e alle sue varianti, il thriller e il noir
Curata da Marika Campeti e Claudia Cocuzza, che hanno gestito egregiamente un progetto molto articolato, l'antologia raccoglie i contributi di autori e autrici di rilievo nel panorama editoriale nazionale big, ma anche di penne legate a percorsi indipendenti. 
Un piccolo gioiello che potrete sfogliare, giorno dopo giorno! 

sabato 27 gennaio 2024

"Trappola d'ardesia": un incontro in pizzeria, un appuntamento online e altra roba...

Si sta per concludere l'avventura editoriale in cartaceo di "Trappola d'ardesia": da fine febbraio non sarà più disponibile quella edita da Sága Edizioni. Resterà al momento la versione digitale e continueranno gli eventi di presentazione, mentre si stanno valutando nuove opzioni.
Nel frattempo sul thriller continuano ad arrivare opinioni e recensioni. Andiamo con ordine e partiamo da una serata in pizzeria. Mentre continua il conto alla rovescia per la nuova uscita editoriale a firma di Roberta De Tomi, ecco il resoconto con una data da salvare: 1° Febbraio 2024. 

venerdì 22 dicembre 2023

"La setta dei golosi" di Giuseppe Pederiali: un thriller gastronomico con un tocco magico

La cucina emiliana è rinomata in tutto il mondo: a cosa può ispirarsi, quindi, uno scrittore che nasce in una terra tanto prolifica? Un thriller gastronomico molto originale, in cui il mistero s'intreccia ai profumi che si possono odorare nelle cucine dei migliori ristoranti della zona. Nel mentre, spuntano le radici delle ricette che hanno un inestimabile valore storico e un tocco di... sovrannaturale! Perché il magico fa parte del suo inconfondibile stile, anche quando il genere è thriller
Ecco la recensione de "La setta dei golosi" di Giuseppe Pederiali.

mercoledì 29 novembre 2023

"Kanun" di Luca Bettega: la storia di una condanna inappellabile

A volte il destino sembra essere ineluttabilmente segnato. Ci sono eventi che aspettano le loro rivalse o, sarebbe meglio dire, vendette, coinvolgendo chi apparentemente è innocente. Ma le prassi che nascono da antichi retaggi non si cancellano, neppure quando si cerca di mettere delle distanze. E qui, sembra scattare un conto alla rovescia che apre partite che sembrano chiuse. 
Oggi recensisco "Kanun" (Delos Crime, acquistabile su tutti gli eStore) di Luca Bettega.
Un racconto lungo consigliato: vi spiego perché.


giovedì 2 novembre 2023

"Trappola d'ardesia" + Maneggiare con cura: "fragile" al Book City, con la Casa delle Artiste

Sabato 18 novembre, "Trappola d'ardesia" torna in scena grazie alla performance di Rosaria Munafò, Maneggiare con cura: "Fragile". Proposta l'anno scorso a San Felice s/P, l'evento è l'occasione per veicolare alcuni temi importanti, presenti anche nel libro. 
L'amore, il distacco da situazioni pericolose e tossiche, l'importanza di esprimersi, l'accettazione di sé come primo atto di amore e di liberazione. 
L'evento si svolge all'interno di Book City, grazie alla Casa delle Artiste
Il luogo è la Sala Aletti (Villaggio Barona), via Ettore Ponti, 21, Milano. Vi aspettiamo!
Ingresso libero.

mercoledì 25 ottobre 2023

"La stanza dell'acqua grigioverde" di Claudio Secci: un thriller ricco di mistero

Uno degli ultimi thriller che ho letto è ambientato a Torino: l'austero capoluogo piemontese diventa in un certo senso anche personaggio all'interno della storia, conferendo a "La stanza dell'acqua grigioverde" (Delos Digital - Delos Crime) un'atmosfera che addensa il mistero creato intorno al caso di Margherita Boasso. Che cosa succede? Scopriamolo nella recensione (senza spoilerare).

venerdì 28 luglio 2023

"Trappola d'ardesia": continua la promo per un thriller "definito colto, lontano dagli stereotipi"

 

Le recensioni su "Trappola d'ardesia" (Saga Edizioni) continuano ad arrivare, con osservazioni che scaldano il cuore. Di recente, Dario ha inserito la sua (clicca qui). Intanto, nell'attesa degli eventi autunnali (almeno due date sono fissate), continua la promo: clicca qui.


mercoledì 12 aprile 2023

"Il filo sottile di Arianna": dalla Milano di Scerbanenco a quella contemporanea di Lorenzo Sartori, tra intrighi e rivelazioni

Arianna, nome che ispira labirinti e intrighi, cede il suo filo ad Andrea Basilio, ex ispettore di polizia che si trova coinvolto in un'indagine intricata e ricca di colpi di scena. Oggi presento la recensione de "Il filo sottile di Arianna" di Lorenzo Sartori (Laurana Editore). 

venerdì 5 agosto 2022

Recensioni - "Gli occhi di Artemisia" di Elena Mandolini, tra paranormal, horror e gotico, una storia che "cattura"

In questa estate calda, sto spaziando tanto tra le letture. Oggi parlerò di un libro che mi ha tenuta letteralmente attaccata alla pagina: "Gli occhi di Artemisia" (Delos Digital, collana FantasyTales) di Elena Mandolini, autrice che seguo fin dal suo esordio con "Il Signore dei Racconti" e che ritengo abbia una penna cinematografica ricca di contaminazioni e idee, da leggere soprattutto se amate lo steampunk, l'horror e il dark fantasy. Ma andiamo alla recensione.

sabato 16 luglio 2022

Recensioni CSU: "Le dita sottili" di Claudio Secci, il cuore di una Calabria, dagli occhi di un ragazzino

Non è "un gioco per ragazzi": "Le dita sottili" (Delos Digital) di Claudio Secci, vulcanico ideatore del CSU, è un racconto lungo, cupo e realistico, che arriva dritto allo stomaco. Proprio per questa ragione è d'impatto, vuoi per i protagonisti, vuoi per il contesto in cui è calata la vicenda. Ecco la recensione. 

lunedì 20 giugno 2022

"Trappola d'ardesia" al Cinema Victoria a Modena: dalla violenza alla Bassa, un thriller definito "breve ma intenso"

Una location molto pop, un'organizzazione e un'accoglienza impeccabili e una chiacchierata coinvolgente: userei queste parole, se dovessi riassumere la presentazione di "Trappola d'ardesia", tenutasi giovedì 16 giugno presso il pub del Cinema Victoria di Modena. Organizzata dal Mondandori Bookstore, la serata è stata condotta da Nicola Pozzati di Radio 5.9. E la chiacchierata è stata piena di spunti e di riferimenti: in pratica un fiume in piena!
(Foto per gentile concessione di Irene del Mondadori Bookstore: Nicola Pozzati e Roberta De Tomi)

sabato 12 febbraio 2022

Segnalazione: "San Valentino di sangue" di autori e autrici vari, per un San Valentino alternativo

A San Valentino volete leggere qualcosa di alternativo? Qualcosa che il cuore lo fa battere, ma non per l'arrivo di un principe o di una principessa tanto sognanti? Ho il libro giusto per voi... "San Valentino di sangue" (Sága Edizioni), di autori e autrici vari! 

mercoledì 2 febbraio 2022

Intervistando Marcella Nigro: "Tutta colpa di Agatha Christie!"

Sesso, intrighi (di famiglia), morte: sono gli ingredienti alla base dei noir-erotici "L’intimo segreto dei McFinn" (GDS) e "I segreti di Courtstone House" (Croce Edizioni). L'autrice, Marcella Nigro, modenese di origine, bolognese d'adozione, ci racconta come sono nati, della sua scrittura e degli eventi culturali di cui è organizzatrice. La passione di certo non le manca, ma tutto va attribuito a una "grandissima": Agatha Christie. Sì perché è lei la colpevole, colei da cui tutto è iniziato. Come? Ce lo racconta la nostra intervistata!

giovedì 9 dicembre 2021

Recensione: "Alien Thriller", tredici racconti che lasciano il segno, per l'antologia curata da Vito Introna

Vito Introna ha fatto un "bel colpaccio": "Alien Thriller" (Edizioni Mea - articolo precedente, clicca qui), al momento presente solo in edizione cartacea, è un'antologia che ibrida abilmente fantascienza e thriller. Un plauso va a ciascuno degli autori e delle autrici, capaci di intessere scenari differenti, ricchi di suggestioni. Ecco la recensione, racconto per racconto, escludendo "Covid 19 - La rivoluzione di Armonia" di Roberta De Tomi, che sarà solo presentato. 

giovedì 25 novembre 2021

Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne: storie di donne

In questa giornata lascio parlare le storie. In ciascuna possiamo trovare un riflesso, ma anche lo specchio di qualcosa che vogliamo vedere. 
La violenza va combattuta con l'amore, con i no che vanno detti quando occorre. La violenza va combattuta con la comprensione e non con altra violenza o criminalizzando tutta l'altra metà del cielo. La violenza si combatte insieme, nella pratica. 
Di seguito alcuni brani tratti da romanzi che parlano di donne e, inevitabilmente, di violenza.

venerdì 19 febbraio 2021

SEGNALAZIONE - "Prigioniera della Mente” di Mariantonietta Tornello, un thriller tra segreti e intrighi

Un'adolescente come tante, con i suoi sogni e i conflitti tipici dell'età, scompare. Il caso è affidato al commissario Lodi: cosa accadrà? Oggi vi segnalo questo thriller psicologico molto interessante: "Prigioniera della mente" (Independently published) di Mariantonietta Tornello.

mercoledì 13 gennaio 2021

SEGNALAZIONE PENNUTA/AUTORI CSU - "Rosso vendetta" di Marzia Accardo: quattro racconti, e la vendetta è servita!

"Rosso vendetta" di Marzia Accardo è la novità che vi segnaliamo: si tratta di quattro racconti, di recente autopubblicazione. Marzia l'abbiamo conosciuta di recente e fa parte del Collettivo Scrittori Uniti - CSU: un'autrice giovane ma già superattiva nel circuito indipendente. Scopriamo qualcosa del suo libro. (Vai all'intervista a Marzia: clicca qui

martedì 12 gennaio 2021

SEGNALAZIONE PENNUTA/SITI AMICI - "Uccidere il Drago" di Sophie Rocher

Una ragazza come tante... o forse no. Qualcosa che sconvolge la sua vita... scopriamo qualcosa di più di "Uccidere il drago", thriller di Sophie Rocher, autrice e blogger che troviamo nell'elenco dei siti amici.


venerdì 27 novembre 2020

RECENSIONE PENNUTA - "Non svegliate Don Eupremio" di Vito Introna, la mafia uccide solo d'estate?

Don Eupremio Amoruso è un uomo anziano ma... non è come altri anziani. Malgrado l'età, ha una stazza imponente e gli acciacchi - sulla cui veridicità ci sono dubbi - sono quelli che gli consentono di poter stare agli arresti domiciliari. Don Eupremio è un criminale, ma non è come gli altri: si tratta di un potente boss della malavita, con tutti i crismi del ruolo, senso dell'onore compreso. Lui è il protagonista di "Non svegliate Don Eupremio" di Vito Introna (Bertoni Edizioni) thriller tanto corposo quanto coinvolgente.
Leggi la recensione.