Visualizzazione post con etichetta fantascienza. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fantascienza. Mostra tutti i post

venerdì 24 marzo 2023

"People", il mondo perfetto (e in bilico) di Barbara Bottalico

Una struggente storia di amicizia e d'amore, il tentativo di costruire una vita e di trascendere la condizione mortale.
Il dilemma etico tra realtà e virtualità subentra ed è inevitabile, in questo racconto di Barbara Bottalico.
Leggi la recensione di "People" (Delos Digital).

martedì 13 dicembre 2022

"Il supervisore dei suicidi": la fantascienza a tinte cupe nel romanzo di Claudio Secci

Dal punto di vista della narrativa, lo abbiamo conosciuto come autore del thriller "Le dita sottili"; ora lo ritroviamo in un cimento diverso. Claudio Secci è uscito alcune settimane fa con "Il supervisore dei suicidi", un romanzo di fantascienza edito anche questo come il precedente da Delos Digital (Collana: Odissea Digital).
Ecco la recensione.

martedì 15 novembre 2022

"Gli opposti dentro di me" (Europa Edizioni) di Carla Gatti: oltre il relativismo, passato, presente e futuro s'intrecciano in un'avventura adrenalinica

Continuo a parlare di autrici indipendenti: oggi tocca a Carla Gatti, presente a Edita. Abbiamo avuto il piacere di ospitarla con un'intervista in cui ci ha raccontato di sé e della sua scrittura. Oggi recensisco una delle sue opere: "Gli opposti dentro di me" (Europa Edizioni), un romanzo di fantascienza incentrato sui viaggi nel tempo e su Ettore Majorana, figura dall'indubbio fascino, soprattutto per le circostanze della sua morte, talmente misteriosa da lasciare spazio all'immaginazione. Qui Carla ci propone una versione narrativa molto interessante. Ecco la recensione.

martedì 20 settembre 2022

"Progetto Mathilda" di Caterina Franciosi: fantascienza che incalza, in una Londra dark high-tech

Tutto può cambiare in un attimo: accade a Calvin Baker, taxista costretto a scontare la "pena del lavoro" a seguito della condanna riportata per aver commesso un crimine. L'incipit di "Progetto Mathilda" (Delos Digital - Dystopica) ci immette subito nella vicenda fatta di colpi di scena calati in uno scenario futuristico che ci riporta alle atmosfere cupe di "Blade Runner".
Leggi la recensione.

martedì 8 febbraio 2022

Segnalazione CSU - "Perpetual Life One" di Linda Talato, fantascienza targata Delos Digital

Segnaliamo l'uscita del racconto lungo di fantascienza di Linda Talato, autrice del Collettivo Scrittori Uniti, "Perpetual Life One" (Delos Digital - Collana Dystopica). Lo trovate su tutti gli eStore. Scoprite la trama!

giovedì 9 dicembre 2021

Recensione: "Alien Thriller", tredici racconti che lasciano il segno, per l'antologia curata da Vito Introna

Vito Introna ha fatto un "bel colpaccio": "Alien Thriller" (Edizioni Mea - articolo precedente, clicca qui), al momento presente solo in edizione cartacea, è un'antologia che ibrida abilmente fantascienza e thriller. Un plauso va a ciascuno degli autori e delle autrici, capaci di intessere scenari differenti, ricchi di suggestioni. Ecco la recensione, racconto per racconto, escludendo "Covid 19 - La rivoluzione di Armonia" di Roberta De Tomi, che sarà solo presentato. 

venerdì 17 gennaio 2020

Recensione: "Project Digito - Anima" di Marco Chiaravalle, un romanzo sorprendente che sfugge alle etichette

Marco Chiaravalle ha pubblicato un romanzo decisamente sorprendente. "Project Digito - Anima" (Indipendently Published) miscela generi, eventi e riferimenti culturali che lo rendono un'opera di contaminazioni. Un lavoro decisamente rischioso per la mole di materia che l'autore ha dovuto gestire. Ecco la recensione.


sabato 14 dicembre 2019

L'intervista - Con la trilogia dell'Isola di Heta, Sandra Moretti racconta un mondo possibile

Da sinistra: Sandra Moretti e
l'agente letterario Eleonora Marsella 
“Non avere paura di essere te stesso”: la storia di Thea Bright, protagonista della trilogia dell'Isola di Heta creata dalla scrittrice Sandra Moretti, racchiude questa sorta di mantra che si accorda alla natura del genere fantastico cui l'opera appartiene. Andiamo a conoscere Sandra Moretti: scrive di fantascienza ed è rappresentata in Italia dall’agente letterario Eleonora Marsella.


martedì 3 settembre 2019

Letture consigliate: "Scritture Aliene: Alien Platinum", autori e autrici vari, sulle ali della fantascienza


Recensione cinque stelle, da Amazon: "Le storie contenute in questo volume toccano non solo la fantascienza ma spaziano verso l'horror per deviare talvolta persino verso lo steampunk. Gli autori producono stili certamente diversi ma alla fine è sicuro che chi leggerà questo libro non si annoierà di certo. Consigliato !!!". Prima promozione a pieni voti per “Scritture Aliene – Alien Platinum” (Editrice GDS), antologia di autori e autrici vari curata da Vito Introna, che rappresenta un interessante lavoro per il genere di riferimento.
E cacciamo i nomi degli autori!
Friedrich L. Friede,  Lorenzo Davia, Alessandra Leonardi, Nicola Pera, Loriana Lucciarini, Monica Serra, Flavio Firmo, Marco Alfaroli, Roberta De Tomi, Francesca Panzacchi & Frank Detari, Luca Mazza, Ugo Spezza

venerdì 18 maggio 2018

Il caso amicizia 2017 - Il racconto da "Scritture Aliene"

Il lungomare di Senigallia, la Rotonda, la musica; le famiglie in villeggiatura, la brezza che sa di sale e freschezza. Eppure, quella non è un'estate come le altre per la giovanissima Giada. Dal largo sembrano arrivare oscuri presagi, mentre amici speciali sono costretti ad andare via.
Gli esseri umani non sono ancora pronti spiritualmente per il contatto. Quindi,  gli amici devono andare. Prima che sia troppo tardi. O forse... è già troppo tardi.
In sintesi, il mio racconto "Il caso amicizia 2017" (da Scritture Aliene - Gds), ispirato a un fatto di cronaca vera o presunta, che ha visto coinvolti alcuni giovani e, forse, entità extraterrestri.
Lo potete trovare in formato ebook su tutti gli eStore. 
Di seguito lascio un estratto... se vi è piaciuto Automic Lover... questo è diverso 😆.


sabato 5 agosto 2017

E se le Scritture diventano... aliene? Un Albo 8 da leggere in un fiato!

Otto autori e autrici per otto racconti: Scritture Aliene - Albo 8 (GDS edizioni) si compone di storie differenti per tecniche e sviluppi, ma caratterizzate da un'omogeneità di fondo che collega le diverse penne.
Fantasia, proiezione nel futuro, scenari più o meno apocalittici, invasioni aliene spesso adombrate di mistero. Togliendo il mio racconto, l'omogeneità si rileva nella costruzione e nella capacità da parte degli autori e delle autrici di creare un'aspettativa che sfocia in colpi di scena e finali non sempre così scontati. Scopriamo qualcosa di questa bella antologia realizzata grazie alla supervisione del curatore, lo scrittore Vito Introna. Non dimentico di citare la bella cover realizzata da John Koening.

Vai alla presentazione su Words! - clicca qui