Visualizzazione post con etichetta antologia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta antologia. Mostra tutti i post

lunedì 28 ottobre 2024

La sorellanza a Bologna: la presentazione dell'antologia “Rincorro emozioni, inciampo negli sguardi, colleziono cicatrici: Sorellanza”

Il contest è nato sulla scia di un sogno da coltivare che accomuna temi ed esigenze attuali. La sorellanza intesa come unione ed empatia, ha suscitato grande interesse di penne che, da tutta Italia, hanno partecipato.
Da qui è nata l'antologia “Rincorro emozioni, inciampo negli sguardi, colleziono cicatrici: Sorellanza” (casa editrice Segui le tue parole), presentata al Dandy Caffè di Bologna lo scorso 23 ottobre.
Ecco alcuni scatti e tante emozioni durante le letture, nell'evento condotto da Marcella Nigro, co-curatrice con Francesca Arcelloni del volume.


domenica 10 luglio 2022

Eventi: "LiberiAMO", la scrittura creativa "torna in piazza" mercoledì 13 luglio, a San Felice s/P

La scrittura creativa "torna in piazza": mercoledì 13 luglio, alle 21.00, a San Felice s/P, l'antologia "ScriviAMO" sarà presentata dagli allievi e dalle allieve del corso realizzato online nel 2021.

sabato 11 giugno 2022

"LiberiAMO": quando la scrittura creativa racconta la libertà, dagli allievi del secondo corso

Eccola! Mentre continuano i corsi di scrittura creativa al Cassetto Culturale, presentiamo "LiberiAMO". 
Otto racconti di ogni genere, più due bonus (un racconto e una poesia), quattro allievi: Paolo Dossetti, Paola Ferrari, Luigi Golinelli, Dante Zucchi, di cui tre già presenti su "ScriviAMO" (clicca qui). "LiberiAMO - Antologia di scrittura creativa" nasce dal secondo anno del corso tenuto online nel 2021. L'antologia è patrocinata dall'Associazione Culturale Artinsieme e ha la prefazione della socia Cristiana Casarini. Verrà presentata a luglio, in una serata dedicata con letture e momenti di intrattenimento con gli allievi. 

martedì 26 ottobre 2021

ANTEPRIMA: "Streghe d'Italia": dal Primo Novembre, in libreria un progetto di recupero del folclore italiano targato NPS

Arriva in libreria “Streghe d’Italia”, antologia di racconti fantastici ispirati alle leggende delle streghe italiane, edita da NPS Edizioni, marchio editoriale dell’associazione viareggina “Nati per scrivere”.
L’Italia è popolata da numerose comunità di streghe, che in ogni regione assumono caratteristiche proprie: masche, basure, janare e molte altre. A volte appaiono come esperte guaritrici e studiose di erbe, conoscitrici di rimedi contro il malocchio, finendo bruciate in piazza, vittime di un clima di sospetto e di odio. In altre zone sono donne terribili e vendicative, spiriti inquieti da temere, evitare o da scacciare. 

giovedì 18 marzo 2021

SEGNALAZIONI: "BRIVIDI: possibilità fuori da ogni zona di comfort", i racconti del concorso "Riscontri letterari" in un'antologia da scoprire

C'è sempre più voglia di narrativa fantastica? I trend sembrano indicarci la risposta affermativa, ma intanto vi segnalo questa uscita editoriale legata al genere.
"BRIVIDI: Possibilità fuori da ogni zona di comfort" (Il Terebinto Edizioni), a cura di Carlo Crescitelli, raccoglie i racconti crime, horror, fantasy, science fiction, selezionati nell'ambito del concorso nazionale “Riscontri Letterari”.
 Scopriamo qualcosa di più... e sospendiamo l'incredulità!

martedì 1 dicembre 2020

IN LIBRERIA - "Bestie d'Italia, Volume 3": un viaggio alla scoperta del folclore italiano, targato NPS

L’Italia è ricca di leggende che si annidano, come folletti dispettosi, nelle cantine di casa, nei giardini incolti, nei borghi antichi che costellano gli Appennini e che gridano di vita, nonostante gli uomini fatichino a udirne la voce. Eppure, come il canto delle sirene, a volte ammaliano i viandanti, conducendoli nei loro mondi fantastici. Da queste premesse è nato il progetto “Bestie d’Italia”, curato dall’associazione “Nati per scrivere”, per valorizzare il folclore locale.

giovedì 13 agosto 2020

"ScriviAmo", la creatività in un'antologia: la scrittura diventa live

Dove eravamo rimasti? Il blocco obbligato con la Covid-19 ha fermato le attività legate sia ai corsi di scrittura creativa dal vivo sia alle presentazioni dell'antologia "Scriviamo - Racconti di scrittura creativa", la raccolta dei contributi creativi di alcuni dei partecipanti al corso tenuto da novembre a dicembre 2019.
Ora, in occasione della presentazione che si terrà martedì 25 agosto, dalle 21.00, a San Felice s/P, in Piazza della Rocca, nell'occasione della Rassegna "E...state con noi", rilancio l'antologia.
Scopri info e altro!

martedì 7 gennaio 2020

ScriviAMO: un bilancio positivo per il corso di scrittura creativa. A San Felice s/P tanti allievi, due date aggiunte e belle idee in movimento!

Alcuni allievi al lavoro
Quindici allievi iscritti, di tutte le età, con un picco di ventuno al primo incontro.  Due date aggiunte alle quattro programmate. Un gruppo che si è divertito, scrivendo. Ottimo bilancio per "ScriviAMO", il corso di scrittura creativa tenuto a San Felice s/P.

domenica 12 novembre 2017

Orrore al sole 2017: "La caletta delle sirene" e altri racconti

Direttamente dal Concorso indetto dal portale LetteraturaHorror.it, ecco l'antologia che raccoglie 94 racconti del genere.
Gli autori e le autrici selezionati/e hanno portato il loro contributo dando vita a situazioni diverse, tutte accomunate dal denominatore di un sole che illumina situazioni da brivido. Fiumi di sangue, tremarelle, mostri reali o immaginari, il repertorio è vasto e ricco di ispirazioni.
Nell'antologia trovate anche il mio racconto: "La caletta delle sirene".
Protagonisti due innamorati, Biccio e Giorgio, alle prese con una leggenda e la sua realtà, in riva al mare. Che cosa accadrà?
Ed esistono veramente le sirene? Se sì, sono veramente le creature dolci che ci figuriamo?




sabato 5 agosto 2017

E se le Scritture diventano... aliene? Un Albo 8 da leggere in un fiato!

Otto autori e autrici per otto racconti: Scritture Aliene - Albo 8 (GDS edizioni) si compone di storie differenti per tecniche e sviluppi, ma caratterizzate da un'omogeneità di fondo che collega le diverse penne.
Fantasia, proiezione nel futuro, scenari più o meno apocalittici, invasioni aliene spesso adombrate di mistero. Togliendo il mio racconto, l'omogeneità si rileva nella costruzione e nella capacità da parte degli autori e delle autrici di creare un'aspettativa che sfocia in colpi di scena e finali non sempre così scontati. Scopriamo qualcosa di questa bella antologia realizzata grazie alla supervisione del curatore, lo scrittore Vito Introna. Non dimentico di citare la bella cover realizzata da John Koening.

Vai alla presentazione su Words! - clicca qui




sabato 21 gennaio 2017

Come sabbia all'Inferno: un mio racconto nell'antologia "Orrore al sole"

S'intitola "Come sabbia all'Inferno", ed è stato selezionato per l'antologia Orrore al sole che raccoglie 108 racconti legati al genere. L'iniziativa è del portale Letteratura Horror. it (clicca qui per visitare il sito).
Per me, una piccola prova nata sotto il sole di agosto.


domenica 18 dicembre 2016

Presentazione live de "Le 13 Porte": quando il giallo "Made in Bologna" è "Lo zodiaco del delitto"

Gli autori e le autrici  presenti alla Ubik di Bologna
 per "Le 13 Porte - Bologna: Lo zodiaco del delitto"
No, la licenza poetica non ce l'ho ancora, ma domenica 11 dicembre è stata una giornata molto intensa. A Bologna, presso la Libreria Ubik, è stata presentata l'antologia Le 13 Porte - Bologna: Lo zodiaco del delitto (Damster Edizioni - su Words la presentazione del volume cliccando qui). Una raccolta di racconti cui ho partecipato anche io con un mio contributo, riportando tra le pagine l'Ataru Moroboshi de Il maledetto residuo nel cuore e di un racconto contenuto in Delitti Rossoblù. Ma vado al rapido resoconto del pomeriggio trascorso insieme ad autori e autrici con la a maiuscola.