Visualizzazione post con etichetta Claudio Secci. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Claudio Secci. Mostra tutti i post
venerdì 6 dicembre 2024
"Ultimo approdo" di Claudio Secci: una lettura immersiva che punta alla rinascita e all'umanità
Aspettavo con curiosità il seguito de "Il supervisore di suicidi", che ho letto e recensito con grande piacere (clicca qui). E, finalmente, nello smaltire la pila di libri, ormai immancabile non solo sul comodino ma anche sulla scrivania, sono riuscita ad immergermi in questa lettura. "Immergermi" è il verbo che descrive perfettamente l'esperienza oggetto di questa recensione: scopriamo "Ultimo approdo" (Odissea Digital Fantascienza - Delos Digital) di Claudio Secci, un autore che continua a riservarci piacevoli sorprese.
sabato 9 dicembre 2023
"Alyssa, l'ultima sirenetta": podcast e video dedicati
Si avvicina il Natale e arrivano delle strenne inattese che riportano tra le pagine di "Alyssa, l'ultima sirenetta" il retelling della fiaba di Andersen, presentato lo scorso 9 settembre (clicca: La Penna Sognante: "Alyssa, l'ultima sirenetta" e "Trappola d'ardesia": un pomeriggio per incontrarsi, alla fumetteria e libreria FantAsia). Un vero e proprio tuffo in fondo al mare, grazie al CSU (Collettivo Scrittori Uniti) e a Claudio Secci, sempre attivissimi a sostegno di autori emergenti e indipendenti.
Etichette:
"Alyssa l'ultima sirenetta",
Claudio Secci,
Collettivo Scrittori Uniti,
DAE,
Dario Abate Editore,
Hans Christian Andersen,
podcast,
retelling,
You Tube
mercoledì 25 ottobre 2023
"La stanza dell'acqua grigioverde" di Claudio Secci: un thriller ricco di mistero
Uno degli ultimi thriller che ho letto è ambientato a Torino: l'austero capoluogo piemontese diventa in un certo senso anche personaggio all'interno della storia, conferendo a "La stanza dell'acqua grigioverde" (Delos Digital - Delos Crime) un'atmosfera che addensa il mistero creato intorno al caso di Margherita Boasso. Che cosa succede? Scopriamolo nella recensione (senza spoilerare).
martedì 13 dicembre 2022
"Il supervisore dei suicidi": la fantascienza a tinte cupe nel romanzo di Claudio Secci
Dal punto di vista della narrativa, lo abbiamo conosciuto come autore del thriller "Le dita sottili"; ora lo ritroviamo in un cimento diverso. Claudio Secci è uscito alcune settimane fa con "Il supervisore dei suicidi", un romanzo di fantascienza edito anche questo come il precedente da Delos Digital (Collana: Odissea Digital).
Ecco la recensione.
Ecco la recensione.
sabato 16 luglio 2022
Recensioni CSU: "Le dita sottili" di Claudio Secci, il cuore di una Calabria, dagli occhi di un ragazzino
Non è "un gioco per ragazzi": "Le dita sottili" (Delos Digital) di Claudio Secci, vulcanico ideatore del CSU, è un racconto lungo, cupo e realistico, che arriva dritto allo stomaco. Proprio per questa ragione è d'impatto, vuoi per i protagonisti, vuoi per il contesto in cui è calata la vicenda. Ecco la recensione.
lunedì 28 giugno 2021
RECENSIONI CSU - "Sto meglio al buio" di Claudio Secci, molto più di un'autobiografia
Leggere un'autobiografia richiede sempre molta cautela. Questo perché si entra in un mondo di eventi ed esperienze personali che possono essere passibili di giudizio e di critiche. Occorre quindi approcciarsi alla lettura sgombrando la mente da ogni pregiudizio, facendoci prendere per mano dall'autore e, magari, spegnendo la luce e lasciandoci guidare dall'intenso flusso del narrato, come accade in "Sto meglio al buio" (Policromia - clicca qui per la presentazione del libro) di Claudio Secci, tra i fondatori del CSU. Leggi la recensione.
lunedì 10 maggio 2021
SEGNALAZIONE CSU - "Sto meglio al buio" di Claudio Secci
Segna il titolo e l'autore: "Sto meglio al buio" (Policromia) di Claudio Secci. Scrittore vulcanico, sempre pronto a nuove sfide letterarie, tra i fondatori del CSU (nonché componente dell'attuale direttivo), si presenta con la sua nuova fatica. Un'autobiografia? No, qualcosa di più! Scopri le informazioni sul libro e le date degli eventi di presentazione!
sabato 7 novembre 2020
INTERVISTA PENNUTA - "CSU, Collettivo Scrittori Uniti: uniti si vince"
Una realtà, nata nel 2018, ma che in pochissimo tempo ha saputo ampliarsi, creando possibilità di promozione ad autori e autrici emergenti, attraverso la partecipazione a Fiere nazionali e ideando Fiere virtuali dal format unico. Il CSU - Collettivo Scrittori Uniti - è l'esempio lampante dell'importanza della rete. La media-partnership sancita di recente con La penna sognante, rappresenta un nuovo step per il CSU (e naturalmente anche per noi!) che andiamo a conoscere meglio in questa intervista con i membri che attualmente compongono il direttivo: Claudio Secci, Manuela Chiarottino, Manuela Siciliani, Alessia Francone, Jessica Maccario (nella foto, da sinistra a destra).
Etichette:
Alessia Francone,
Claudio Secci,
Collettivo Scrittori Uniti,
CSU,
intervista pennuta/csu,
Jessica Maccari,
Manuela Chiarottino,
Manuela Siciliani
venerdì 22 maggio 2020
Fiera Virtuale della Narrativa 2020: una giornata densa di appuntamenti
Sabato 30 maggio sarà una giornata densa di appuntamenti: con la Fiera Virtuale della Narrativa 2020, evento online su FB organizzato dal Collettivo Scrittori Uniti, ci sarà l'occasione per conoscere le opere di autori e autrici, di cui si potrà seguire le interviste. Sarà presente anche "Alice nel labirinto" (DAE), alle 15.50. L'invito è esteso a tutta la giornata: tanti appuntamenti, approfondimenti e consigli da non perdere.
Vai all'evento: clicca qui
Vai all'evento: clicca qui
Etichette:
30 Maggio 2020,
Alice nel labirinto,
Claudio Secci,
Collettivo Scrittori Uniti,
DAE,
Emanuela Navona,
eventi,
Fiera Virtuale della Narrativa,
Roberta De Tomi
Iscriviti a:
Post (Atom)