Visualizzazione post con etichetta romanzo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta romanzo. Mostra tutti i post
venerdì 11 aprile 2025
"Tra di noi": Christian Coduto e il piccolo elogio alla solitudine
Lo abbiamo conosciuto con "Spalla@Spalla" ed è stata una piacevole rivelazione brillante. Con "Ma perché non te ne vai?" ha dato qualche elemento di riflessione in più. Ora Christian Coduto ci riporta a una dimensione più introspettiva con il suo nuovo romanzo "Tra di noi" (Giazira Scritture). Una storia d'amore ma ancora prima di solitudine, in cui ritroviamo un'evoluzione personale e artistica, frutto delle vicende della vita. Christian ce ne parla con il garbo che lo contraddistingue, dandoci anche qualche spunto di scrittura.
giovedì 14 marzo 2024
"L'assassino immortale" di Luca Marchesi: la matematica della "fumana"
C'è un mistero irrisolto che proviene da un passato nemmeno troppo remoto; e questo mistero si trascina negli anni, complice la fumana che avvolge la Bassa modenese, trasfigurando ogni elemento umano e della natura. Leggenda e realtà si fondono, complice una penna capace di sospendere l'incredulità nel lettore, costruendo una trama cristallina in cui il sovrannaturale s'innesta perfettamente al piano concreto, riportando improvvisamente a una contemporaneità sanguinosamente carnale e disarmante.
Dopo "Un lingotto rosso sangue", Luca Marchesi conferma la sua cifra stilistica, dando un saggio di grande coerenza formale e tematica in cui però le idee non si fermano al "già visto", ma proseguono su un cammino iniziato con una trilogia di genere fantastico.
Dopo "Un lingotto rosso sangue", Luca Marchesi conferma la sua cifra stilistica, dando un saggio di grande coerenza formale e tematica in cui però le idee non si fermano al "già visto", ma proseguono su un cammino iniziato con una trilogia di genere fantastico.
mercoledì 25 ottobre 2023
"La stanza dell'acqua grigioverde" di Claudio Secci: un thriller ricco di mistero
Uno degli ultimi thriller che ho letto è ambientato a Torino: l'austero capoluogo piemontese diventa in un certo senso anche personaggio all'interno della storia, conferendo a "La stanza dell'acqua grigioverde" (Delos Digital - Delos Crime) un'atmosfera che addensa il mistero creato intorno al caso di Margherita Boasso. Che cosa succede? Scopriamolo nella recensione (senza spoilerare).
martedì 3 ottobre 2023
"Chiedi alla polvere" di John Fante: sogni, illusioni e disillusioni di una generazione
"Giorni di magra, carichi di determinazione, perché proprio di questo si trattava, determinazione: Arturo Bandini, seduto davanti alla sua macchina da scrivere per due giorni consecutivi deciso a farcela. Ma non funzionò". "Chiedi alla polvere", capolavoro di John Fante, è una riflessione spietata sulla vita e sulla scrittura, un romanzo di sogni e illusioni.
lunedì 4 settembre 2023
"Bianca Utopia" di FràSte: quando il sogno tocca la realtà
L'abbiamo già conosciuta con le sue poesie, ma soprattutto con uno stile che unisce il visual allo scritto, in una maniera personale, che lascia decisamente il segno. Ora torno a parlare di FràSte che in queste settimane ha esordito con il suo primo romanzo, "Bianca Utopia" (Infuga Edizioni).
venerdì 11 agosto 2023
"2156: Preludio alle Guerre fra Universi" di Carla Gatti
Giorni d'estate, giorni per spaziare tra le letture, anche se le ferie non sono ancora arrivate. Oggi vi propongo la recensione di questo romanzo a firma di Carla Gatti, autrice che già abbiamo conosciuto in più occasioni. Ecco la recensione di "2156: Preludio alle Guerre fra Universi" (DAE - Dario Abate Editore) un viaggio adrenalico nella distopia che strizza l'occhio al cinema.
mercoledì 12 aprile 2023
"Il filo sottile di Arianna": dalla Milano di Scerbanenco a quella contemporanea di Lorenzo Sartori, tra intrighi e rivelazioni
Arianna, nome che ispira labirinti e intrighi, cede il suo filo ad Andrea Basilio, ex ispettore di polizia che si trova coinvolto in un'indagine intricata e ricca di colpi di scena. Oggi presento la recensione de "Il filo sottile di Arianna" di Lorenzo Sartori (Laurana Editore).
martedì 17 maggio 2022
RECENSIONE CSU - "Dovevi scegliere me" di Anna Nihil, quando le rivoluzioni non sono abbastanza per il cuore
Pronti per una nuova recensione? "Dovevi scegliere me" (Youcanprint) di Anna Nihil, autrice del CSU, ambienta il suo romanzo in epoca sessantottina. Una scelta in controtendenza rispetto al mainstream, che privilegia fortemente l'epoca della Seconda Guerra Mondiale, con riferimento soprattutto alla Resistenza e alla Shoah. Il Sessantotto, era di rivoluzioni, è lo sfondo di una storia d'amore molto travagliata. E qui la rivoluzione avrà i suoi risvolti particolari.
mercoledì 19 gennaio 2022
Nuova uscita CSU: "ANKH. Una nuova vita" di Moira Di Fabrizio, una missione "Made in Egitto"
Una missione, l'Egitto, un'avventura piena di imprevisti: trovate tutto questo in "ANKH. Una nuova vita" (Pagina101), nuovo lavoro di Moira di Fabrizio. Scopriamo qualcosa in più del libro e di questa autrice CSU (Collettivo Scrittori Uniti)!
venerdì 8 ottobre 2021
SEGNALAZIONI CSU - "Chi è Dana Scott?" di Olivia Drake
Un mistero che intreccia fiction e realtà: oggi segnalo questo intrigante titolo, "Chi è Dana Scott?" (VandA edizioni) di Olivia Drake, autrice del Collettivo Scrittori Uniti.
Scopriamo qualcosa di questo romanzo soft-erotico che intreccia numerose storie in bilico tra amore, sesso, tradimento, ricerche e riscoperte... tante vicende in cui perdersi, ritrovarsi e restare affascinati, complice un erotismo che avvolge e ci blandisce.
Scopriamo qualcosa di questo romanzo soft-erotico che intreccia numerose storie in bilico tra amore, sesso, tradimento, ricerche e riscoperte... tante vicende in cui perdersi, ritrovarsi e restare affascinati, complice un erotismo che avvolge e ci blandisce.
lunedì 19 luglio 2021
SEGNALAZIONE CSU - “Dirección la vida”/"Direzione la vita" di L.L. Words, una storia umana piena di emozioni, ora disponibile anche in spagnolo
Una storia toccante, in cui la vita diventa un fulcro importante di riflessioni ed emozioni. "Direzione la vita" di L.L.Words (Youcanprint) è disponibile in diversi formati, in lingua italiana e in spagnolo.
Scopriamo qualcosa di più di questo romanzo, nato dalla penna di un'autrice legata al Collettivo Scrittori Uniti che, ancora una volta, si conferma essere promotore di iniziative editoriali preziose come questa.
Scopriamo qualcosa di più di questo romanzo, nato dalla penna di un'autrice legata al Collettivo Scrittori Uniti che, ancora una volta, si conferma essere promotore di iniziative editoriali preziose come questa.
martedì 13 aprile 2021
RECENSIONE CLASSICI CONTEMPORANEI - "Eva Luna" di Isabel Allende, la "donna delle storie", tra mito e realtà, diversità e libertà
Fin dalle prime righe, questo romanzo mi ha letteralmente rapito. L'atmosfera è magica, la penna di Isabel Allende ti cattura tra le spire (benefiche) della narrazione, caricandoti di aspettative che non vengono deluse. In primis, per i personaggi che, a partire dalla madre di Eva - Consuelo - sembrano avere origini divine; in seconda battuta, per il contesto storico-geografico, quell'America Latina che è crogiolo di etnie e varietà culturali e naturali ma, al contempo, luogo di scontri politici che tingono il concetto di libertà di una miriade di sfumature e contraddizioni. Infine, ma non ultimo per importanza, il tema della diversità, che si tinge di magiche suggestioni. Ecco la mia recensione di "Eva Luna" (Feltrinelli - Edizione del 1999 - con Trad. di Angelo Morino - Qui in foto Ed. del 2019) di Isabel Allende.
Etichette:
amore,
diritti,
dittatura,
Eva Luna,
Isabel Allende,
libertà,
magia,
natura,
novisma literatura,
realismo,
romanzo,
storie,
transessualità
mercoledì 10 marzo 2021
SEGNALAZIONI - "Non fidarti della notte" di Maria Teresa Steri, un thriller psicologico tra passato e verità
Un ritorno dal passato scuote Dalia, contattata dall'ex marito, in cerca di aiuto. Da questo momento la sua vita sarà sconvolta. Oggi segnalo il nuovo romanzo di Maria Teresa Steri, "Non fidarti della notte" (Amazon). Scopriamo qualcosa di più di questo thriller psicologico fatto di ritorni inattesi e verità scomode.
martedì 28 aprile 2020
IN USCITA - "Cosa mi lasci di te" di Jeremy Camp, in libreria dal 5 maggio 2020
Uscirà martedì 5 maggio: "Cosa mi lasci di te" (Fabbri Editori), romanzo autobiografico della star del Christian Rock, Jeremy Camp, da cui è tratto l’omonimo film disponibile su Amazon Prime Video dal 17 aprile. Una storia che arriverà dritta al cuore.
Etichette:
Amazon Prime Video,
amore,
Christian rock,
emozioni,
Fabbri Editori,
in uscita,
Jeremi Camp,
KJ Apa e Britt Robertson,
musica,
nuove uscite,
romanzo,
romanzo autobiografico
martedì 3 marzo 2020
L'INTERVISTA - Ilaria Brescini e Jessica Lombardi ci raccontano il loro urbanfantasy "Blood Curse"
![]() |
Jessica Lombardi e Ilaria Brescini con il loro "Blood Curse" (DAE) |
Scopriamo con Ilaria e Jessica questo Urbanfantasy destinato ai ragazzi, ma godibile anche dagli appassionati del genere.
mercoledì 13 marzo 2019
Il calore della neve: l'amore e la natura al centro del romanzo di Sabrina Grementieri
Se dovessimo assegnare delle tinte a "Il calore della neve" (Fabbri Editore) di Sabrina Grementieri, sarebbero quelle di un caleidoscopio ricco di sfumature. Il rosa dell'amore romantico s'intreccia al rosso della passione; il verde, che simboleggia cromaticamente la natura, si copre del candore della neve, viva all'interno di un titolo in cui spicca un ossimoro ad alto tasso lirico.
.
.
Etichette:
Angelika,
bei romanzi,
Fabbri Editore,
Il calore della neve,
LibriDine - Degustazioni Libresche,
romance,
romanzo,
Sabrina Grementieri,
San Silvestro
mercoledì 11 ottobre 2017
Indovina il libro: ecco il vincitore e il titolo del mio nuovo romanzo
Raccolti i dieci indizi e chiuso il gioco, ecco il nome del vincitore di "Indovina il libro".
Si chiama Stefano Luca Messori, un bravissimo disegnatore e artista versatile che ho il piacere di conoscere da tempo. Con lui, lascio la copertina del mio romanzo, in vendita in e-book e presto anche in versione cartacea.
Il titolo, lo vedete: "Alice nel labirinto".
Complimenti a Stefano Luca e grazie a chi ha lasciato il suo contributo.
Nei prossimi giorni, parlerò di questo mio romanzo e di come è nato e cresciuto, grazie allo staff di DAE Editore.
Si chiama Stefano Luca Messori, un bravissimo disegnatore e artista versatile che ho il piacere di conoscere da tempo. Con lui, lascio la copertina del mio romanzo, in vendita in e-book e presto anche in versione cartacea.
Il titolo, lo vedete: "Alice nel labirinto".
Complimenti a Stefano Luca e grazie a chi ha lasciato il suo contributo.
Nei prossimi giorni, parlerò di questo mio romanzo e di come è nato e cresciuto, grazie allo staff di DAE Editore.
sabato 23 settembre 2017
Aspettando l'uscita, indovina il titolo del libro! #comingsoon
L'autunno è arrivato e promette grandi novità. Dopo la pausa estiva, il mare, una vacanza in solitudine, il sorriso del sole riportato nella Bassa, ora l'attesa per una prossima uscita. Per me, una sfida importante, come può essere ogni libro. Un figlio che nasce. E come per ogni figlio che vede la luce di una nuova vita, non può mancare il nome. In questo caso, il titolo. Volete provare a indovinarlo? Allora giocate con me (clicca qui) o andate sulla Home del blog e cliccate su Il gioco: "Indovina il libro!" O leggete il post con qualche suggerimento.
Etichette:
gioco,
giveaway,
indovina il libro,
romanzo,
titolo
Iscriviti a:
Post (Atom)