sabato 15 giugno 2024
"Alyssa l'ultima sirenetta", un brano: Blanche di Lione, l'amicizia con Alyssa e una scelta di transizione e d'amore
venerdì 7 giugno 2024
"Piccolo Principe, il viaggio continua" di Ilenia Iadicicco: un seguito perfetto, in cerca della luce
sabato 18 maggio 2024
Il Salone Internazionale del Libro di Torino: due giorni di immersione tra stand, libri e sorrisi
martedì 7 maggio 2024
Salone Internazione del Libro di Torino: ci siamo quasi! Giovedì 9 e venerdì 10 maggio, salva gli eventi!
Da segnalare il firmacopie de "L'angelo caduto di Feerilandia" presso lo Stand C18, Padiglione 1, dove si trova Sága Edizioni: giovedì 9, dalle 17.30 alle 18.30 e venerdì 10, dalle 10.30 alle 11.20, con l'autrice Roberta De Tomi (scoprite anche gli altri autori e autrici in stand!).
martedì 30 aprile 2024
Dario Abate Editore: il suo debutto al Salone Internazionale del Libro di Torino, dal 9 al 13 maggio, tra self-help e narrativa giovane e innovativa
"Tutta un'altra storia" è lo slogan della collana di narrativa, ma la freschezza e la sfida nei confronti delle novità sono sempre state la sua prerogativa.
Dario Abate Editore ha sempre dato voce ai giovani e alle narrazioni sperimentali, ed è attivo in ambito scolastico con progetti molto accattivanti: con questo biglietto da visita si presenta per la prima volta al Salone Internazionale del Libro di Torino con le sue collane, HOW2 e I nuovi bestseller DAE, allo stand Q143, Padiglione 3.
giovedì 11 aprile 2024
"Zombie Napoli": l'esordio narrativo di Dario Abate, tra catastrofismo e apocalittico
Le contraddizioni esplodono, complice il virus che ci riporta al filone catastrofico da cui tutto ha inizio. Senza contare tutte le ricadute dell'emergenza e i conflitti che si manifestano.
Come Gen Z, il romanzo si cala in un contesto specifico che dà il colore e il tono alla storia, caratterizzandola con forza, tanto che si trovano anche dialoghi in napoletano.
Con questo romanzo l'autore ha voluto fornire il quadro di un'umanità disarmante.
Ecco l'intervista.
martedì 2 aprile 2024
3 aprile 2024: "Alyssa l'ultima sirenetta" alla biblioteca di San Possidonio
Domani sera, alle 21, presso la Biblioteca Comunale di San Possidonio, si parlerà di "Alyssa l'ultima sirenetta" ultimo retelling di Roberta De Tomi.
L'evento si colloca all'interno della rassegna "Perle di cultura" e dopo il successo di San Felice, sarà un altro momento dedicato al retelling edito da Dario Abate Editore.
Presenta l'autrice, l'Assessora Roberta Bulgarelli.
Ingresso libero.
sabato 23 dicembre 2023
Librinterviste: parlando di "Alice nel labirinto", da Carroll a Burton, la magia di una fiaba evergreen
lunedì 18 dicembre 2023
Il canto della sirena: una canzone per voi
Canto una storia antica nata tra queste onde che una dolce
amica cullarono ben rotonde.
Viveva la sirena felice e ben contenta cantava lieta e con
lena i sonetti di Barbanera.
Fino a quando una sera si lasciò portare lassù dove il vento
di primavera le raccontò di Gesù.
Fu allora che lo vide sul brigantino allegro, ballava con la
silfide a cuore leggero.
A prima vista lo amò anche se non poteva, così a casa triste tornò
cercando la soluzione vera.
Piangendo cantò: “Mare ascoltami con cuore, due gambe donami,
fusi che pungano d’amore i pensieri fusi”.
Subito le rispose l’infida Strega del Mare con la pozione
accorse le gambe riuscì a donare.
Ma il bacio era il pegno da ricevere in tre giorni per
realizzare il disegno affinché schiuma non torni.
La sirena senza paura così tornò dall’amato per iniziare l’avventura
e rispettare il patto giurato.
Ma il principe non la baciò per la sposa già promessa, soltanto la carezzò e lei perse la scommessa.
Si sciolse nel mare la più bella sirena che sé non poté
donare e divenne polena.
Così restò a guardare il mare
Così restò a guardare il mare
Così restò a guardare il mare
Ma non poté più nuotare.
Da Alyssa, l'ultima sirenetta
sabato 9 dicembre 2023
"Alyssa, l'ultima sirenetta": podcast e video dedicati
venerdì 1 dicembre 2023
Il ritorno di Alice in un racconto
Il progetto? Fantastico, ovviamente... ne parlerò a breve.
martedì 12 settembre 2023
"Alyssa, l'ultima sirenetta" e "Trappola d'ardesia": un pomeriggio per incontrarsi, alla fumetteria e libreria FantAsia
Il luogo in cui perdersi è stata la fumetteria libreria FantAsia, dove "Alyssa, l'ultima sirenetta" (DAE) e "Trappola d'ardesia" (Saga Edizioni) sono stati presentati da Roberta De Tomi.
Si è parlato di mare e di provincia, di ragazzi in cerca di sé e di amore; di magia e di alta tensione, trovandoci a fare la spola tra Abissinia, Senigallia e la bassa modenese-mantovana.
Due generi completamente diversi ma che presentano alcuni punti di contatto, tra cui l'attenzione alle persone, all'amore che diventa l'anello di congiunzione tra le storie.
Maddalena cerca l'amore. Alyssa, per amore, fa delle scelte legate al suo corpo. In tutto questo, c'è la voglia di conoscersi, di capirsi. L'identità, come già raccontato nella diretta con gli amici di ScambievolMENTE Christian Tarantino.
(Foto per gentile concessione della fumetteria libreria FantAsia)
mercoledì 6 settembre 2023
"Alyssa, l'ultima sirenetta" e "Trappola d'ardesia" in libreria: presentazione a FantAsia, sabato 9 settembre
Un'occasione per incontrarsi e fare quattro chiacchiere.
Enjoy! Seguirà la cronaca dell'evento.
domenica 14 maggio 2023
"Alyssa, l'ultima sirenetta": un brano
Buona lettura!
martedì 10 gennaio 2023
"Alice nel labirinto": a cinque anni dall'uscita, il punto degli articoli e un brano da leggere
A proposito, domani uscirà su La penna sognante una recensione, restando in terra britannica. Ma soprattutto, inizia il conto alla rovescia che porta a una data: 17 gennaio.
sabato 22 ottobre 2022
Blogtour: "Alyssa, l'ultima sirenetta" - Tappa 4
BlogTour Alyssa, l'ultima sirenetta di Roberta De Tomi 4° Tappa: L’ambientazione: tra Italia e Danimarca (e le due sirenette) - Buona lettura
giovedì 20 ottobre 2022
Blogtour - "Alyssa, l'ultima sirenetta" - Tappa 2
La seconda tappa vede protagonista Il Mondo di SimiS: BlogTour: “Alyssa, l’ultima sirenetta” - Tappa 2 Alyssa e la Sirenetta di Andersen a confronto | Il Mondo di SimiS
mercoledì 13 aprile 2022
Intervista - "Annarella, la Ragazza dei Quartieri", di Rosanna Vespoli: il romanzo realistico di una Napoli in trasformazione, vista dagli occhi di tre generazioni
martedì 3 marzo 2020
L'INTERVISTA - Ilaria Brescini e Jessica Lombardi ci raccontano il loro urbanfantasy "Blood Curse"
![]() |
Jessica Lombardi e Ilaria Brescini con il loro "Blood Curse" (DAE) |
Scopriamo con Ilaria e Jessica questo Urbanfantasy destinato ai ragazzi, ma godibile anche dagli appassionati del genere.
mercoledì 20 novembre 2019
Entrando nel labirinto con Alice - Un mese di eventi, seconda parte - Un librogame non solo per ragazzi
![]() |
Io, durante "Mistery Writers", firmo le copie di Alice (Foto di Antonella Bacchiega) |
Siamo alla seconda parte del resoconto degli eventi che hanno visto Alice Pleasance Liddell piccola-grande protagonista. nell'arco di un mese. La domanda sorge spontanea: siamo ancora nel labirinto? La risposta è sì. Forse siamo tutti dentro a un labirinto, in cerca di una o più risposte legate alla nostra esistenza. Ne ho parlato a Novi di Modena, dove sono stata ospite in due contesti differenti, ospitanti pubblici (diversi per target e interessi) attenti e curiosi, che hanno dimostrato molto interesse per il carattere interattivo del libro e per il mondo di Alice e di Carroll. Iniziamo con l'evento dei "Mistery Writers".