Visualizzazione post con etichetta L'angelo caduto di Feerilandia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta L'angelo caduto di Feerilandia. Mostra tutti i post

mercoledì 28 maggio 2025

"Culturarte e popoli": parlano dell'evento

Sabato 31 maggio si avvicina e, con piacere, pubblichiamo i link delle testate che hanno pubblicato la notizia dell'evento "Culturarte e Popoli", dal Giardino delle Idee di Rosaria Munafò, in collaborazione con il Centro Olistico Hakuna Matata (clicca qui per il programma)
Vi aspettiamo all'evento!

mercoledì 14 maggio 2025

Drabble di primavera: "Viaggio a Feerilandia"

Feerilandia esiste. O meglio, non è il frutto di una fantasia individuale, ma affonda le sue radici in un mondo dipinto dal folklore umano
Da qui, questo nuovo drabble, micro-fiction su cui si potrà lavorare durante gli workshop qui proposti: La Penna Sognante: La scrittura creativa: consulenze e collaborazioni


lunedì 21 aprile 2025

"L'angelo caduto di Feerilandia": l'intervista su Pillole di Folklore e Scrittura

Il fantasy come genere legato all'iniziazione; ma anche, il fantasy per raccontare l'amicizia, l'identità, le ombre e la luce.
Feerilandia, non solo come luogo di invenzione, ma come universo parallelo che concilia gli opposti.
"L'angelo caduto di Feerilandia", con i suoi numerosi personaggi, i luoghi in bilico, le alternanze di punti vi sta. Ma soprattutto una vision forte, che punta alla luce partendo dalle proprie ombre.
Scopri qualche brano dell'intervista qui!
Acquista il libro: clicca qui

venerdì 14 marzo 2025

Aroma Letterario: "L'angelo caduto di Feerilandia" a Radio Nord Borealis

Un profumo che lascio scoprire a voi.
A Radio Nord Borealis si parla de "L'angelo caduto di Feerilandia" che sarà presentato domani (clicca qui).
Cosa racconta Roberta De Tomi, intervistata dalla bravissima Silvia Mariani
Vai all'intervista.


sabato 18 gennaio 2025

"L'angelo caduto di Feerilandia": un brano, la via Feerica e la magia

 

Un brano tratto da "L'angelo caduto di Feerilandia"

Il bagliore si propagò, come ogni sera, dal folto della Foresta Iridata. Si allargò a ventaglio, sfumando in una miriade di tinte che dal giallo pallido si trasfuse nei tenui arancio, rosa, indaco e celeste. Ultima gradazione: il ceruleo, su cui iniziavano a stagliarsi le prime e più decise pennellate della sera. Blu Oltremare, in attesa delle stelle.

«La Principessa ti sta aspettando.»
L’ancella biancovestita lo distolse dal panorama. Il diadema brillava tra i capelli, neri come una macchia d’inchiostro in espansione su un foglio bianco. Sulla fronte ricadeva il pendente con il vessillo di Feerilandia: il Sole Sorgente.
«Grazie, Myrna. Puoi chiederle di attendere cinque minuti?»
«Sarà fatto» disse l’ancella, ritirandosi.

giovedì 19 dicembre 2024

Scelte, missioni, amore, magia: tre romanzi per un'autrice

"Love Beat" (Dri Editore, considerato "uno dei migliori music romance"), "L'angelo caduto di Feerilandia" (Saga Edizioni, anche per i giovanissimi, considerato sorprendente), "Rosso Liberty" (Collana Milos - PubMe, considerato suggestivo) di Roberta De Tomi.


martedì 3 dicembre 2024

Nuova recensione per "L'angelo caduto di Feerilandia": su Planet Ghost, a firma di Flavio Deri

Non è la prima recensione su Planet Ghost; già "Melody la Vestale di Inventia" è stata recensita (clicca qui). Ora è il turno de "L'angelo caduto di Feerilandia".

"Uno degli aspetti forti, ma anche potenzialmente complessi, è la ricchezza di termini specifici, creature mitologiche e regole magiche che rendono il mondo affascinante ma talvolta sfidante per chi non è abituato alla letteratura di genere..." 


martedì 5 novembre 2024

"L'angelo caduto di Feerilandia": la presentazione sabato 9 novembre alla Fumetteria e Libreria FantAsia di Mirandola

 


I libri presentati in precedenza sono andati sold-out (clicca qui)
Le ultime recensioni stanno premiando il nuovo, soprattutto per  la solidità della trama e per la commistione di elementi, che lo portano ad avere dei tocchi "thriller" (leggi qui).
Sabato 9 novembre, alle 18, presso la Fumetteria e Libreria FantAsia (Pagina IG clicca qui), sarà possibile conoscere qualcosa di più de "L'angelo caduto di Feerilandia" (disponibile in ebook e cartaceo). 
Sarà l'occasione per parlare di Vanessa, Morgan, Dana, tre amiche che ci ricordano il potere del Trio, ma che sono anche adolescenti in cerca di sé.
Alcuni argomenti già trattati a Stranimondi (leggi qui il resoconto) e altri per capire come nasce un urbanfantasy di questo tipo.
Si parlerà anche di altri libri di Roberta De Tomi, tra cui "Love Beat" e "Rosso Liberty", alcuni dei quali saranno disponibili al pubblico anche per firmacopie, insieme all'urbanfantasy edito da Saga Edizioni

Per info, è possibile contattare FantAsia anche alle pagine FB e IG

giovedì 24 ottobre 2024

La recensione de Il Circolo Fozio: "L'angelo caduto di Feerilandia", una trama "senza alcuna sbavatura" per un fantasy che si trasforma in un thriller

Ci sono recensioni che arrivano e che ti lasciano senza parole. "L'angelo caduto di Feerilandia" ne sta ottenendo diverse, per cui è doveroso ringraziare i blogger che hanno detto la loro.
Un grazie, ora, va a Il Circolo Fozio, che già ha recensito diversi lavori, tra cui "Love Beat" e "Trappola d'ardesia". Ma l'emozione dipende soprattutto dagli elogi legati alla capacità di articolare correttamente una trama complessa, senza perdersi nei meandri della narrazione.

mercoledì 23 ottobre 2024

Stranimondi 2024: dalla via Feerica alle storie in bilico tra le dimensioni

Ci sono cronache che aspettano di essere lette. Ci sono vie (Feeriche, clicca qui) che aspettano di essere percorse. O almeno conosciute. E poi ci sono appuntamenti che si rinnovano con il fantastico e la fantascienza. Due giorni di Stranimondi sono stati densi di incontri con colleghi (blogger, scrittori) e lettori, nonché addetti ai lavori protagonisti di conferenze mirate a temi tutti da approfondire. Non è stato possibile seguire tutto, anche per le concomitanze, ma i programmi erano ottimi e Stranimondi si conferma tra gli eventi di riferimento per i generi fantastico e fantascienza

giovedì 3 ottobre 2024

"La via Feerica: dalle origini, stereotipi, icone e nuove suggestioni dal mondo delle fate": il panel a Stranimondi, sabato 12 ottobre, ore 11.30, Sala Azzurra

Le fate come evoluzione di un percorso che dalla Grande Madre ci porta alla letteratura, alle figure che incarnano una varietà di elementi culturali e cultuali che con il tempo si sono evoluti in cliché e ruoli consolidati.
La figura della fata è però qualcosa di più di un incanto funzionale a una storia. La fata racchiude un insieme di significati che ci riportano alle nostre radici, al rapporto con la natura e con la Terra, al femminimo e alla creatività. Feerilandia è il luogo in cui si realizza l'armonia tra i poli, tesi da visioni belligeranti laddove si cerca la pace.

  

mercoledì 2 ottobre 2024

Festival Olistico "Libera l'anima", scolpire i sogni con le parole e la creatività

"Sono stata benissimo. Posso abbracciarti?". Dopo il corso di scrittura creativa, il riscontro di una partecipante, prezioso, emozionante, vivido, ti conferma che il tuo lavoro va oltre la trasmissione della tecnica, differenziandosi tra le innumerevoli proposte analoghe.

E qui, la storia di una giornata, al Festival Olistico "Libera l'anima", domenica 29 settembre, a Gonzaga (Mantova).

giovedì 29 agosto 2024

"L'angelo caduto di Feerilandia": la recensione de "Il Canto dei Libri"

Sì, la materia è abbondante... ma "L'angelo caduto di Feerilandia" nasce come mondo che si struttura su tanti messaggi. Il bene come necessità, il coraggio dell'amicizia, la diversità incarnata da una figura fluida come Kilt. L'amore, i risvegli, il lato oscuro, l'amicizia, tre ragazze. 
Ecco un'altra recensione dell'urbanfantasy a cura del Canto dei Libri Che cosa avrà scritto?


lunedì 5 agosto 2024

"L'angelo caduto di Feerilandia": una recensione dallo scrittore e blogger Roberto Baldini

Da metà settembre ci saranno alcuni eventi legati a "L'angelo caduto di Feerilandia" e alla successiva pubblicazione, "Melody, la Vestale di Inventia"
Intanto, ecco la recensione di Roberto Baldini, il "papà" di Jennifer (vai all'intervista, clicca qui).

Ecco la recensione. L'Angelo Caduto Di Feerilandia di Roberta De Tomi | Il Giornale Di Roberto B. (scrivoleggo.blogspot.com).

sabato 1 giugno 2024

Dicono de "L'angelo caduto di Feerilandia": "l'autrice si è superata" e "uno splendido fantasy"

Dall'8 marzo, giorno della sua uscita, "L'angelo caduto di Feerilandia" (Saga Edizioni) è stato oggetto di post. Le recensioni arrivano piano, piano, vista la mole del romanzo. Intanto qui trovate i link dei post dedicati.

Ely Gocce di Rugiada

Scrive Ely Gocce di Rugiada: "Ok, vi ho detto che è uno splendido fantasy per tutti gli amanti del genere, e che tratta temi in cui tutti possiamo immedesimarci, ma c’è dell’altro. Questo libro è adatto a coloro che sono nel blocco del lettore e hanno fame di conoscenza, in quanto invoglia a scoprire e conoscere tanti altri argomenti che non puoi dimenticarti. L’autrice ha superato se stessa nel creare un fantasy di grande intrattenimento che rimane nel cuore del lettore."

Di seguito i link ai blog che ne parlano, con un grazie per l'ospitalità.

martedì 7 maggio 2024

Salone Internazione del Libro di Torino: ci siamo quasi! Giovedì 9 e venerdì 10 maggio, salva gli eventi!

Ci sarà anche La Penna Sognante al Salone Internazionale del libro. Giovedì 9 e venerdì 10 maggio sarà una full immersion, in particolare presso lo stand di Dario Abate Editore, al suo debutto torinese. Sarà l'occasione per toccare con mano novità e tendenze, portando la scrittura creativa a spasso tra gli stand.
Da segnalare il firmacopie de "L'angelo caduto di Feerilandia" presso lo Stand C18, Padiglione 1, dove si trova Sága Edizioni: giovedì 9, dalle 17.30 alle 18.30 e venerdì 10, dalle 10.30 alle 11.20, con l'autrice Roberta De Tomi (scoprite anche gli altri autori e autrici in stand!).

sabato 27 aprile 2024

"L'angelo caduto di Feerilandia" di Roberta De Tomi: leggi l'estratto, ascolta la canzone e vola

Your wings are blowing
Over the can you feel it
Future is calling.

Link canzone: 
Stratovarius - Wings Of Tomorrow - YouTube

 Avrebbe voluto aprire le ali per volare lontano, sopra le nuvole sfilacciate dalle correnti. Sprofondata in un sogno a occhi aperti, Dana osservava l’azzurro sporcato di bianco dalla prospettiva di una panchina. Ascoltava la musica dagli auricolari collegati all’iPod, lasciandosi trasportare dal flusso delle note. Era stata una settimana di iperbolica tensione. Gli esami di maturità la aspettavano, insieme alle finali di Volley, e il  tempo sembrava non bastarle mai.