Visualizzazione post con etichetta adolescenti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta adolescenti. Mostra tutti i post

venerdì 7 giugno 2024

"Piccolo Principe, il viaggio continua" di Ilenia Iadicicco: un seguito perfetto, in cerca della luce

Un seguito perfetto: così definirei la narrazione di Ilenia Iadicicco"Piccolo Principe, il viaggio continua" (Dario Abate Editore) è una vera e propria sorpresa, complice un tributo che non ha stravolto la storia di Antoine de Saint-Exupéry, ma anzi, ne ha rispettato completamente lo spirito e lo stile, dando un tocco di personalizzazione. Ecco la mia recensione a un libro adatto a tutti e capace di toccare nell'intimo grandi e piccoli, con la sua disarmante, profonda semplicità.

sabato 27 aprile 2024

"L'angelo caduto di Feerilandia" di Roberta De Tomi: leggi l'estratto, ascolta la canzone e vola

Your wings are blowing
Over the can you feel it
Future is calling.

Link canzone: 
Stratovarius - Wings Of Tomorrow - YouTube

 Avrebbe voluto aprire le ali per volare lontano, sopra le nuvole sfilacciate dalle correnti. Sprofondata in un sogno a occhi aperti, Dana osservava l’azzurro sporcato di bianco dalla prospettiva di una panchina. Ascoltava la musica dagli auricolari collegati all’iPod, lasciandosi trasportare dal flusso delle note. Era stata una settimana di iperbolica tensione. Gli esami di maturità la aspettavano, insieme alle finali di Volley, e il  tempo sembrava non bastarle mai.

venerdì 30 luglio 2021

RECENSIONE/INTERVISTA - "Manuale di autostima per teenager" di Valeria Figini: "C'è sempre una soluzione!"

“Sweet sixteen” è una canzone di Billy Idol, cantante rock noto negli anni Ottanta, dedicata a questa età. E che dire dei film e delle serie tivù con protagonisti adolescenti, alle prese con amori, amicizie e scelte, nonché con gli immancabili scontri generazionali con gli adulti? In questo periodo della vita l’autostima è ancora in una fase di definizione così forte, che basta un attimo per farla crollare. In una società che chiede il massimo e in cui il fallimento è malvisto, è messa a dura prova. Come fare a coltivarla in maniera positiva? Che cosa fare e cosa non fare per non crollare? Come comportarsi nelle relazioni e nei diversi ambiti della vita? Valeria Figini cerca di darci alcune risposte nel “Manuale di autostima per teenager - Come sopravvivere all'età più bella della vita” (HOW2 Edizioni). Ecco l’intervista-recensione.

sabato 24 luglio 2021

RECENSIONE - "Gli anni mancanti" di Roberto Re, quando il passato torna e il cuore batte forte

Mi sono completamente ritrovata in questo romanzo. Vuoi per la questione generazionale che include un senso di smarrimento e di precarietà che fa parte del mio sentire e vivere. Vuoi per lo stile impiegato dall'autore, Roberto Re, coinvolgente grazie a una scrittura capace di trasmettere concetti ed emozioni profondi in maniera semplice e lineare. Leggiamo la recensione de "Gli anni mancanti" (GPM Edizioni).

lunedì 31 maggio 2021

La censura di Facebook sulla pagina Roberta De Tomi: la foto "incriminata" del racconto "Survivors" (leggi il racconto)

"Papà?"
La porta era spalancata. Una lama di luce spezzava il buio del corridoio, esteso alla stanza.
Di ritorno dalle ripetizioni di latino, a dire il vero tutto sembrava sempre nero, come la noia di una domenica invernale. Le declinazioni non mi entravano in testa. Le lingue morte avrebbero dovuto starsene nella bocca di una mummia, le ragazzine vive a zonzo tra Londra e New York.

martedì 24 novembre 2020

RECENSIONE PENNUTA: "Pet - L'amore che non volevo" di Angelo Toso & Nim

Questa storia lascia il segno; non solo perché verte su un legame tanto doloroso quanto difficile da recidere, ma anche per la forza della narrazione. "Pet - L'amore che non volevo" (Shockdom) di Angelo Toso e Nim, è la prima (e non ultima) storia a fumetti che recensisco, sollevando in alto il pollice. Ecco per quali ragioni.