Visualizzazione post con etichetta romanzo di formazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta romanzo di formazione. Mostra tutti i post

sabato 27 aprile 2024

"L'angelo caduto di Feerilandia" di Roberta De Tomi: leggi l'estratto, ascolta la canzone e vola

Your wings are blowing
Over the can you feel it
Future is calling.

Link canzone: 
Stratovarius - Wings Of Tomorrow - YouTube

 Avrebbe voluto aprire le ali per volare lontano, sopra le nuvole sfilacciate dalle correnti. Sprofondata in un sogno a occhi aperti, Dana osservava l’azzurro sporcato di bianco dalla prospettiva di una panchina. Ascoltava la musica dagli auricolari collegati all’iPod, lasciandosi trasportare dal flusso delle note. Era stata una settimana di iperbolica tensione. Gli esami di maturità la aspettavano, insieme alle finali di Volley, e il  tempo sembrava non bastarle mai.

lunedì 13 novembre 2023

Intervista: "La farfalla in rosa" di Anna Tarantello, una storia di sogni e formazione

Il paese rappresenta la condizione da cui ci si deve staccare per crescere. E Martina, la protagonista del romanzo "La farfalla in rosa" (Montag), affronta il suo percorso, inseguendo un sogno. L'autrice, Anna Tarantello, ci racconta qualcosa del suo primo romanzo edito, un esordio preceduto dalla pubblicazione di diversi racconti.

giovedì 13 ottobre 2022

"Primo sangue", una storia famigliare tra poesia e prosaicità, dalla penna di Amélie Nothomb

Di recente ho terminato la lettura di "Primo sangue" (Voland), romanzo della scrittrice belga Amélie Nothomb. Credo che questa sia una delle autrici più interessanti da seguire, soprattutto per la capacità che ha di raccontare una storia ispirata alla sua vita personale, senza mai cadere nell'autoreferenzialità. Il merito va all'indubbia capacità narrativa di Nothomb: le sue storie sanno sempre andare oltre al dato reale, complice la leggerezza che ci immette in una dimensione da sogno al limite del fiabesco. Anche quando racconta un incubo. Ecco la recensione.

sabato 30 luglio 2022

"È sabato mi hai lasciato e sono bellissimo " di Emanuele Pettener: un romanzo di formazione e vocazione, "prezioso"

Leopoldo Lenza (ricordi, l'autore de "La donna delle maree" che ho recensito un po' di tempo fa? Vai al post, clicca qui) me l'ha indicato e per me è stata una piacevole scoperta: "È sabato mi hai lasciato e sono bellissimo" (Corbo Editore) è un romanzo di formazione di Emanuele Pettener che lascia tanti perché ma anche altrettanta meraviglia. Nella recensione mi spiego meglio.

martedì 10 maggio 2022

"Il sale del vento" di Alessandra Cortese: quando le delusioni non devono farci smettere di vivere. Ecco la recensione

Esiste una chiave che possa farci entrare nel mondo che vorremmo? E se questo mondo fosse solo il frutto di aspettative che vengono regolarmente deluse? Quando accade, ci trasciniamo in un vivere apatico, un vivere in cui il cuore perde ogni colore, come accade a Dò nel romanzo "Il sale del vento" (BookSprint). Una piacevole scoperta che propongo come consiglio di lettura. Perché è ingannevole il cuore sopra ogni apparenza, ma la vita non si può fermare per un inganno. 

giovedì 19 marzo 2020

SEGNALAZIONE: "L'estate interrotta" di Cosimo Mirigliano

Un viaggio a Londra. Due ragazzi e una ragazza: Gabriel, Carlotta e Samuel. La voglia di mettersi alla prova vivendo nuove esperienze, tra quotidianità e disavventure. Cosa si prospetta ne "L'estate interrotta" (PubME) di Cosimo Mirigliano?

mercoledì 27 dicembre 2017

Contest "Booktribu": un inedito sui "Ragazzi in blu" e... Rock the Vote!


Rock the vote!
Ci sono questi ragazzi. Si ritrovano periodicamente in una splendida magione di campagna. Nessuno lo sa, nessuno sa che questi ragazzi (e altri ragazzi dei tempi che furono) hanno un mondo, dentro. Un mondo che non si piega alle etichette sociali e che si può esprimere in questi contesti. E ci sono altri ragazzi che si aggregano alla compagnia, ciascuno con diversi obiettivi, salvo scoprire delle affinità con un mondo che prima era strano, poi diventa normale.
Così, Ale, affronta la propria malattia. Così Daisy si riscopre. Così un giornalista nerd, cotto di Daisy, ma imbranato con le donne, avrà un'occasione per farsi notare.
Così, chi non ha voce, può farsi sentire senza urlare perché trova chi lo ascolta.  
Questo è il succo del romanzo con cui partecipo a un Contest cui è possibile votare registrandosi al sito (clicca qui).