Uno stile di narrazione "old-style" che diventa un invito a un'immersione graduale, alla scoperta dell'isola-stato di Grandeburgo. Presi dalle nostre corse contro il tempo, cerchiamo letture mordi e fuggi o comunque con un ritmo adeguato al nostro. Ma a volte è bello prendersi del tempo per immergersi in un mondo che si dispiega gradualmente, insieme ai suoi personaggi, con un punto di vista che si amplia, diventando sempre più alternato. E secondo aspetto (ma non secondario) il ruolo della magia, un argomento a me caro e che qui gioca un ruolo centrale. Qui? Di quale libro sto parlando? Di "Ambra Marea" (Collana Milos-PubMe) di Alessandro Del Gaudio, autore di cui ho già parlato (vai agli articoli, clicca qui) e che nel fantastico trova la sua sede di elezione. Un fantastico che si commistiona ad altri generi: thriller, mistery, romance.
Scopriamo la recensione?
Visualizzazione post con etichetta romanzi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta romanzi. Mostra tutti i post
venerdì 8 novembre 2024
giovedì 31 ottobre 2024
"Le streghe" di Roald Dahl: una lettura per Samhain, la recensione di un romanzo ormai classico
"Le streghe" (Salani) di Roald Dahl è un grande classico contemporaneo, che mixa incantesimi, cattiveria, ma anche la speranza nel riscatto e nella giusta punizione a chi si comporta male. Si tratta di un classico contemporaneo che ci fa entrare nella atmosfere di Ognissanti, ricordandoci quei confini che si assottigliano tra il mondo dei vivi e quello dei defunti. Ma c'è anche la forza di una narrazione coraggiosa, dove la trasformazione in qualcosa di negativo, in realtà ci ricorda che le apparenze ingannano e che certi cambiamenti, apparentemente nefasti, ci possono fornire le chiavi per andare oltre.
Per questo è un romanzo che può essere letto anche dagli adulti: perché ci riporta alla saggezza che può non avere età.
venerdì 25 ottobre 2024
"A.A.A. Memoria Cercasi" (Land Editore) : il nuovo romance contemporaneo di Emanuela Marra
"Esco trafelata dalla sede della casa editrice; mi ero promessa di essere a casa per ora di pranzo, così da fare una sorpresa a Paolo per il suo compleanno, visto che si è preso una giornata di ferie.
Ho organizzato tutto: sushi, torta e pomeriggio d’amore.
Recupero da Yaro Sushi l’ordine che avevo provveduto a fare il giorno prima, con mio grande piacere è quasi pronto."
Continua a leggere il brano tratto da "A.A.A. Memoria Cercasi" (Land Editore), contemporary romance della blogger e scrittrice Emanuela Marra, uscito ieri e pronto per la lettura!
Ho organizzato tutto: sushi, torta e pomeriggio d’amore.
Recupero da Yaro Sushi l’ordine che avevo provveduto a fare il giorno prima, con mio grande piacere è quasi pronto."
Continua a leggere il brano tratto da "A.A.A. Memoria Cercasi" (Land Editore), contemporary romance della blogger e scrittrice Emanuela Marra, uscito ieri e pronto per la lettura!
mercoledì 2 ottobre 2024
Festival Olistico "Libera l'anima", scolpire i sogni con le parole e la creatività
"Sono stata benissimo. Posso abbracciarti?". Dopo il corso di scrittura creativa, il riscontro di una partecipante, prezioso, emozionante, vivido, ti conferma che il tuo lavoro va oltre la trasmissione della tecnica, differenziandosi tra le innumerevoli proposte analoghe.
E qui, la storia di una giornata, al Festival Olistico "Libera l'anima", domenica 29 settembre, a Gonzaga (Mantova).
E qui, la storia di una giornata, al Festival Olistico "Libera l'anima", domenica 29 settembre, a Gonzaga (Mantova).
venerdì 6 settembre 2024
lunedì 22 luglio 2024
Roberta De Tomi a Mikroradio : segna la data, martedì 23 luglio, per Jungleland With Friends con Luca Parmiggiani
Sarà una puntata all'insegna della scrittura, dei libri e della cultura, una vera e propria intervista-fiume: Roberta De Tomi sarà ospite di Luca Parmiggiani a Mikroradio Web Radio, nell'ambito dell'appuntamento con Jungleland With Friends . Parlerà dei nuovi romanzi e dei vecchi, ma anche del mestiere della scrittura, della scrittura creativa e di disavventure esistenziali... nonché di magia e altri incanti. Per i link completi, vai all'articolo.
Sito web: www.mikroradio.it
Sito web: www.mikroradio.it
lunedì 5 febbraio 2024
"Il fuoco dentro - Janis Joplin" di Barbara Baraldi: il potente ritratto dark di un'artista blues
Ho terminato di leggere questo romanzo, alcui giorni fa. Faccio due premesse. La prima: io sono cresciuta apprezzando due generi musicali, il rock e la musica "black", in tutte le loro sfumature. Amo il sound della Motown, il soul e il blues e anche se non sono una fan scatenata di Janis Joplin, ne sono sempre stata affascinata. Una voce che ti rompe dentro, che sembra nascere da un'anima spezzata. La senti, un insieme di suoni che vibrano, echeggiano e poi tuonano, come in un'esplosione improvvisa. La seconda premessa: stimo la penna di Barbara Baraldi, credo che sia una delle più belle nel panorama narrativo nostrano, complice una sensibilità che si tocca a ogni parola in maniera tangibile.
Ora, non pensare a queste premesse equiparandole alla formula "non sono... ma..." per anticipare una posizione critica. Si tratta di una contestualizzazione per arrivare alla recensione de "Il fuoco dentro - Janis Joplin" (Giunti) .
Libro che fin da qui consiglio di leggere, perché è davvero struggente.
Ora, non pensare a queste premesse equiparandole alla formula "non sono... ma..." per anticipare una posizione critica. Si tratta di una contestualizzazione per arrivare alla recensione de "Il fuoco dentro - Janis Joplin" (Giunti) .
Libro che fin da qui consiglio di leggere, perché è davvero struggente.
sabato 23 dicembre 2023
Librinterviste: parlando di "Alice nel labirinto", da Carroll a Burton, la magia di una fiaba evergreen
L'ultimo post prima della pausa natalizia è dedicato all'intervista di Giuseppe Bagno a Roberta De Tomi su "Alice nel labirinto". Si è parlato di Carroll, di Burton, della versione d'animazione Disney tanto amata dalla cultura psichedelica. E, ancora, Alice, personaggio contemporaneo che incarna perfettamente le donne che si ribellano alle convenzioni. Non è un caso se il romanzo di De Tomi è una ricerca sulla libertà, senza ideologie. Per questo ancora più attuale. Vai alla diretta.
Etichette:
Alice nel labirinto,
Dario Abate Editore,
Giuseppe Bagno,
Lewis Carroll,
librinterviste,
Pillole di storia e letteratura,
romanzi,
Tim Burton,
youtuber
giovedì 21 dicembre 2023
"A Winter Story" di Sabrina Pennacchio: magia, amore e... il "Bacio d'inverno"
Mancano pochi giorni a Natale e poche ore al solstizio e, per stare in tema, segnalo un urbanfantasy che potrebbe diventare una piacevole lettura o un regalo per chi ama il genere (e non solo): "A Winter Story" di Sabrina Pennacchio, autrice self che si sta facendo notare da critici e lettori, ottenendo riscontri più che positivi.
Scopriamo qualcosa della sua magica storia invernale, qui proposta in una nuova edizione.
Scopriamo qualcosa della sua magica storia invernale, qui proposta in una nuova edizione.
mercoledì 18 ottobre 2023
"Il club delle fate dei libri" di Thomas Montasser: quando i libri creano le storie (oltre a contenerle), l'immaginazione va al potere
Basta un pacchetto ben infiocchettato e la fantasia si accende. Accade a Viktor Iordanescu, corriere "diplomato" in spedizioni, nell'ennesima consegna a Bianca Martini, signora cui ha sempre recapitato soprattutto dei libri. Proprio da questa curiosità si accende quella per la lettura. Da qui, s'innescherà un meccanismo rivoluzionario per il giovane, che intraprenderà un viaggio unico, alla scoperta delle storie, insieme ad altri curiosi personaggi. Un romanzo che mostra la forza delle storie e il potere dei libri che uniscono destini in modo curioso. Un romanzo sul potere dell'immaginazione. "Il club delle fate dei libri" (Feltrinelli) di Thomas Montasser: ecco la recensione.
martedì 10 gennaio 2023
"Alice nel labirinto": a cinque anni dall'uscita, il punto degli articoli e un brano da leggere
Progetti in corso per "Alice nel labirinto": l'uscita di "Alyssa, l'ultima sirenetta" (2022) si pone in linea con i retelling di Grandi Classici per cui sono in fase di costruzione dei percorsi ad hoc.
A proposito, domani uscirà su La penna sognante una recensione, restando in terra britannica. Ma soprattutto, inizia il conto alla rovescia che porta a una data: 17 gennaio.
A proposito, domani uscirà su La penna sognante una recensione, restando in terra britannica. Ma soprattutto, inizia il conto alla rovescia che porta a una data: 17 gennaio.
Query di Alice con gli articoli dedicati: clicca qui
mercoledì 16 novembre 2022
Cover Reveal: oggi scopriamo... "Fog" di...
Siete pronti a scoprire la cover di "Fog"? Dell'autrice ho recensito "Nectunia" (Dark Zone)... avete capito di chi sto parlando? Vai alla Cover Reveal e scopri di chi e di quale libro sto parlando!
lunedì 3 ottobre 2022
Speciale EDITA: la Fiera dell'editoria, la magia degli "Autori Erranti" e due giornate in full-immersion tra stand e incontri
Sabato 8 e domenica 9 ottobre, dalle 10 alle 19, saremo a EDITA, la Fiera dell'Editoria organizzata presso Cascina Cuccagna a Milano, in compagnia degli "Autori Erranti" che, oltre allo stand, presenteranno in diversi momenti delle due giornate i loro libri. L'ingresso per il pubblico è gratuito. Il programma è consultabile cliccando qui.
(Foto: la location di Cascina Cuccagna)
(Foto: la location di Cascina Cuccagna)
lunedì 29 novembre 2021
Letture natalizie: un paio di titoli, per cominciare
Il Natale è alle porte e, vista la presenza di numerose uscite dedicate, abbiamo pensato di realizzare alcuni post di segnalazione. Ecco il primo.
(Foto - Pixabay).
(Foto - Pixabay).
giovedì 17 giugno 2021
RECENSIONE - "Acero e acciaio" di Paolo Santaniello, una narrazione vivace, tra Sherlock Holmes e Van Gogh
Tutto verte intorno a un signore, meglio, a un "Messia". Non stiamo parlando però di un Gesù redivivo, ma di un violino, uno Stradivari per antonomasia. Dalla sua acquisizione si dipana la vicenda di "Acero e acciaio" (Aporema Edizioni) di Paolo Santaniello, romanzo di avventura in cui emergono elementi di giallo, storico e narrativa. Ecco la recensione.
venerdì 4 giugno 2021
DOPPIA SEGNALAZIONE SITI AMICI - "Un'estate magica" e "Carrie si sposa" di Olivia Hessen
L'estate si avvicina: ecco alcuni consigli di lettura per momenti di evasioni romantiche. Segnalo "Un'estate magica" e "Carrie si sposa" di una penna amica, Olivia Hessen (StreetLib). Scopri i libri!
martedì 12 gennaio 2021
SEGNALAZIONE PENNUTA/SITI AMICI - "Uccidere il Drago" di Sophie Rocher
Una ragazza come tante... o forse no. Qualcosa che sconvolge la sua vita... scopriamo qualcosa di più di "Uccidere il drago", thriller di Sophie Rocher, autrice e blogger che troviamo nell'elenco dei siti amici.
giovedì 30 luglio 2020
USCITA EDITORIALE: "Sesso, Hawaii e cliché" di Barbara Parodi
Una nuova uscita per ODE Edizioni: "Sesso, Hawaii e cliché" di Barbara Parodi è una commedia romantica e divertente, che potete acquistare da oggi a questo link: clicca qui!
Scopriamo qualcosa di più di questo chicklit, vivace e frizzante!
Scopriamo qualcosa di più di questo chicklit, vivace e frizzante!
mercoledì 12 febbraio 2020
Alla scoperta di una nuova casa editrice: la O.D.E. Orizzonte degli Eventi Edizioni
“Dalla prima all’ultima pagina: andata e ritorno da un mondo lontano.”
La O.D.E. Orizzonte degli Eventi Edizioni nasce dall’idea che ogni libro costituisca un viaggio, un’avventura alla scoperta di personaggi e storie. L’Orizzonte degli eventi è un non-luogo, una porta oltre la quale si cela l’ignoto e ogni autore è una via d’accesso verso un universo da scoprire.
La O.D.E. Orizzonte degli Eventi Edizioni nasce dall’idea che ogni libro costituisca un viaggio, un’avventura alla scoperta di personaggi e storie. L’Orizzonte degli eventi è un non-luogo, una porta oltre la quale si cela l’ignoto e ogni autore è una via d’accesso verso un universo da scoprire.
venerdì 31 gennaio 2020
INTERVISTA: Dopo "Resta viva", Camilla Stenti va a "Punto e a Capo"
![]() |
Camilla Stenti con i suoi due romanzi, "Resta viva" e " |
Iscriviti a:
Post (Atom)