Visualizzazione post con etichetta DAE Editore. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta DAE Editore. Mostra tutti i post

venerdì 16 settembre 2022

Carla Antonella Gatti: dal cielo alla Terra, la scienza in punta di penna e di storie

Oggi conosciamo un'autrice che ci porta le sue conoscenze in ambito scientifico, frutto di un percorso solido ma anche variegato. Tra Margherita Hack e Asimov, Carla Antonella Gatti ha iniziato il suo percorso nella scrittura un po' per caso, salvo poi proseguire con passione e determinazione. Il suo lavoro più recente è "Ankh, resurrezione" (DAE).


venerdì 31 gennaio 2020

INTERVISTA: Dopo "Resta viva", Camilla Stenti va a "Punto e a Capo"

Camilla Stenti con i
suoi due romanzi,
"Resta viva" e
"
"La vera storia d’amore trattata, però, non riguarda tanto il rapporto con un’altra persona, quanto la relazione che si dovrebbe intraprendere con la propria, di persona. L’amore per se stessi, l’amore che pensiamo di meritare, la stima e la considerazione che abbiamo di noi. Se non siamo in grado di rispettarci noi per primi, sarà difficile pretendere di essere rispettati da altri." Così, Camilla Stenti, bella penna romana, parla, presentandoci "Punto e a Capo" (DAE), la sua nuova fatica letteraria. L'abbiamo conosciuta con il toccante "Resta viva", vincitore della Prima Edizione del Premio Letterario Internazionale Dario Abate Editore. Qui abbiamo il piacere di fare quattro chiacchiere con lei, alla scoperta di Viola e della sua vicenda, già molto apprezzata dai lettori e dalle lettrici.

venerdì 18 ottobre 2019

Professione Fantasy&CO: parlando di Stranimondi 2019

Osservando il pubblico dallo
Stand di Dario Abate Editore
Missione Stranimondi. Destinazione, Milano. Treni che corrono su binari rapidi, paesaggi che scorrono e trasfondono nel verde della vegetazione che lambisce i finestrini. Pensieri accartocciati in testa. Scadenze, idee, un pizzico di malinconia. Ogni viaggio è una riscoperta: ti permette di cogliere dettagli di qualcosa che hai visto secondo una prospettiva che in precedenza era diversa. Senza musica sparata dagli auricolari e con il mio lettore ebook aperto su un nuovo mondo narrativo, ho lasciato correre tutto, anche le preoccupazioni e i pensieri. Ogni viaggio ti riporta al punto di partenza: dove tutto è cominciato.
Correva il 2017...


martedì 9 ottobre 2018

"Alice nel labirinto": una recensione/saggio 'delle meraviglie' sul blog letterario "Les Fleurs du Mal"

Che dite... una merenda con Alice?
Nell'attesa degli articoli su "Stranimondi" e sui Corsi di Scrittura Creativa, vi segnalo questa recensione che mi ha lasciato una scia di emozioni molteplici. Uscita circa un mese fa sul blog "Les Fleurs du Mal", in occasione del mio compleanno, è stato un regalo meraviglioso, nonché un contributo ricco dal punto di vista della critica. Un vero e proprio piccolo saggio, a cura di Alessandra Micheli. Un grazie di cuore, non so se essere lusingata o emozionata. A breve, preparerò alcuni post con le segnalazioni da parte di blog letterari che hanno dedicato spazio al romanzo DAE e che invito a visitare.
Link alla recensione: clicca qui

venerdì 5 ottobre 2018

Stranimondi 2018: in viaggio con Alice e DAE

Segna questo: Stranimondi, 6-7 Ottobre, UESM - Casa dei Giochi, Milano. Qui potrai conoscere lo staff, gli autori, le autrici e le novità di DAE (Dario Abate Editore), con i suoi libri giovani, freschi e sempre caratterizzati dall'alta qualità di penne e storie scritte per far sognare e divertire. Domenica 7, ad esempio, potrai incontrare l'ottima Elena Mandolini che presenterà il suo fantastico Steampunk "Bella&Bestia". Non mancheranno però altre "belle novità" quali "Resta Viva", il romanzo della talentuosa Camilla Stenti, vincitore della prima edizione del Premio Letterario Internazionale Dario Abate Editore.
E... non dimenticavo... anche Alice ti aspetta: puoi venire a trovarmi per quattro chiacchiere, un caffè... sarò presente a Stranimondi con DAE

martedì 19 giugno 2018

Bella&Bestia di Elena Mandolini: una favola steampunk per sognatori e combattenti

C'era una volta Bella. Era la figlia di un ricco mercante, terza delle sorelle (vanitose e presuntuose) con cui aveva decisamente poco in comune. Sì perché la fanciulla dall'estetica perfetta aveva anche un cuore puro e un'indole umile. Facciamo un salto temporale e arriviamo a un'altra Bella. Una combattente indomita, educata come un maschio; della Bella originale resta l'estetica che affascina numerosi pretendenti (rifiutati). La nostra ha una missione, e in nome di questa missione, accetterà di recarsi nel regno di Bestia. Sto parlando di Bella&Bestia: una favola Steampunk, il romanzo di Elena Mandolini edito da DAE. Una fiaba steampunk spiazzante (a mio parere, nel senso positivo del termine) che riserverà non poche sorprese, tra intrighi, tradimenti e colpi di scena (di stati e di... Stato!)


sabato 24 febbraio 2018

Alice incontra Cobain e finisce in catene: cronaca di un pomeriggio nel paese delle meraviglie

Facce da... Alice: io a sinistra, Luca Ispani a destra
Che cosa hanno in comune Alice e Kurt Cobain? E l'Ottocento vittoriano con la seconda metà degli anni Ottanta e i primissimi Novanta del Novecento? In apparenza i mondi sembrano così lontani da non potersi toccare; ma appena si comincia a parlare di Alice, la protagonista dei due classici di Lewis Carroll, ecco che si spalanca un mondo di collegamenti. In mezzo, Alice nel labirinto (DAE Editore) che è stata protagonista - tra altri protagonisti - della presentazione di sabato 17 febbraio alla libreria Booklet di Nonantola. Grazie all'ottima conduzione di Luca Ispani, poeta che ha parlato anche del progetto Grungeart. (Foto: Luigi Golinelli)

martedì 12 dicembre 2017

Zibaldone di pensieri sparsi su "Alice nel labirinto"

L'idea era in testa da tempo. Fin da quando, non contenta e non convinta della  versione Disney, mi sono cimentata nella lettura del classico di Carroll. A quel punto, la scoperta: Alice non è soltanto quella che cade nelle tane di coniglio; Alice attraversa pure gli specchi e gioca a scacchi con la fantasia.
Ora, io con gli scacchi sono una frana (basta insultare le capre!), ma l'anno scorso è arrivata la proposta. E la mia fantasia ha imparato subito a giocare a scacchi. 

martedì 17 ottobre 2017

Nel Paese di Stranimondi: due giornate da ricordare

Alcuni dei libri DAE in esposizione
Due giornate da ricordare: sono quelle di Stranimondi, il festival del genere fantastico che si è svolto a Milano il 14 e il 15 ottobre. All'evento era presente anche la mia Casa Editrice, la HOW2/DAE con uno stand in cui gli autori e le autrici hanno potuto incontrarsi e incontrare lettori o papabili lettori/lettrici. Momenti di riflessione sull'editoria si sono alternati ad altri divertenti, tra chiacchiere, interviste, foto e le immancabili smorfie da Selfie con cui abbiamo cercato di lasciare un nostro segno social. Ma vado con ordine.


mercoledì 27 settembre 2017

Indovina il libro: proroga fino a venerdì 6 ottobre e+ altri 3 indizi

Tre indizi in più, per un totale di 10 indizi, e una proroga fino a venerdì 6 ottobre: un modo per allargare il gioco a chi ancora non è stato raggiunto dalla notizia e per dare più tempo per pensare al titolo del libro, in uscita per DAE Editore.
Gli indizi saranno pubblicati fino a martedì 3 ottobre. Seguirà un post che li raccoglierà.
Aspetto i vostri tentativi, o sulla mia pagina autore o alla mail wordsonly14@gmail.com!
Per la pagina evento, clicca qui.