Visualizzazione post con etichetta letteratura fantastica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta letteratura fantastica. Mostra tutti i post

giovedì 12 dicembre 2019

L'intervista: "L'ultima cura" di Elena Mandolini

Cosa succede quando le tue certezze crollano? Passare dalla forza della ragione alla passeggiata sul filo dell'assurdo, può avere conseguenze destabilizzanti. Accade a Claudia Mucci, metodica scrittrice di romanzi thriller e horror, che viene colta da improvvise crisi epilettiche. La giovane si affida alle cure del Dottor Mereu e da lì inizia un percorso travagliato, denso di accadimenti bordeline.
Questo è in breve "L'ultima cura" (Dark Zone Edizioni) il mistery-horror di Elena Mandolini, già autrice (bravissima) di libri legati al genere fantastico, che qui abbiamo il piacere di intervistare.

mercoledì 8 agosto 2018

Il Fantasy: ma quale bubbola! Tra archetipi e magia, tutta la realtà del fantastico

I detrattori del fantasy, quelli veri intendo, non sono mai mancati, non mancano e non mancheranno mai. "Tutte bubbole", dicono, salvo poi immergersi nelle avventure di Ulisse, Achille o della mitologia che narra le vicende di un Olimpo irrequieto. Che cosa c'entrano gli immortali cantori delle origini con quel fantasy (urban, romance etc.) etichettato come un genere che nulla ha a che spartire con il "nobile" mainstream? La risposta è semplice: in entrambi casi, la matrice è fantastica. Sorpresi? Allibiti? O forse lo sapevate già? E sapevate anche che nella letteratura fantastica si esplicano archetipi che raccontano di noi e della nostra realtà attraverso situazioni ed eventi più o meno simbolici? A proposito di argomenti arcaici, ecco un articolo che ho scritto per il sito di Letture Fantastiche (clicca qui).

martedì 19 giugno 2018

Bella&Bestia di Elena Mandolini: una favola steampunk per sognatori e combattenti

C'era una volta Bella. Era la figlia di un ricco mercante, terza delle sorelle (vanitose e presuntuose) con cui aveva decisamente poco in comune. Sì perché la fanciulla dall'estetica perfetta aveva anche un cuore puro e un'indole umile. Facciamo un salto temporale e arriviamo a un'altra Bella. Una combattente indomita, educata come un maschio; della Bella originale resta l'estetica che affascina numerosi pretendenti (rifiutati). La nostra ha una missione, e in nome di questa missione, accetterà di recarsi nel regno di Bestia. Sto parlando di Bella&Bestia: una favola Steampunk, il romanzo di Elena Mandolini edito da DAE. Una fiaba steampunk spiazzante (a mio parere, nel senso positivo del termine) che riserverà non poche sorprese, tra intrighi, tradimenti e colpi di scena (di stati e di... Stato!)


martedì 12 dicembre 2017

Zibaldone di pensieri sparsi su "Alice nel labirinto"

L'idea era in testa da tempo. Fin da quando, non contenta e non convinta della  versione Disney, mi sono cimentata nella lettura del classico di Carroll. A quel punto, la scoperta: Alice non è soltanto quella che cade nelle tane di coniglio; Alice attraversa pure gli specchi e gioca a scacchi con la fantasia.
Ora, io con gli scacchi sono una frana (basta insultare le capre!), ma l'anno scorso è arrivata la proposta. E la mia fantasia ha imparato subito a giocare a scacchi.