"Attraverso una scrittura originale e coinvolgente, Amico costruisce un mosaico di storie che esplorano il rapporto tra sogno e realtà, infanzia e maturità, tra i riferimenti culturali dei cartoni animati giapponesi e il difficile percorso della crescita personale. I suoi racconti, sospesi tra ironia e malinconia, si muovono tra generazioni diverse, mostrando come i miti della cultura pop possano diventare strumenti di riflessione sulla vita, le emozioni e il cambiamento.
Dai giovani che trovano conforto nei ricordi dell’infanzia fino agli adulti alle prese con il disincanto della realtà, "Sogni, cartoni animati giapponesi e crescita personale" è una lettura che emoziona e fa riflettere, capace di risvegliare l’immaginazione e la memoria collettiva di chi è cresciuto tra VHS, sigle animate e sogni di gloria.
Con uno stile brillante e uno sguardo ironico e disincantato, Salvatore Amico ci regala una raccolta che parla a tutti coloro che hanno trovato nei cartoni animati un rifugio e una lezione di vita."
"Sogni, cartoni animati giapponesi e crescita personale" (Chiocciola Edizioni) è il titolo di Salvatore Amico, che oggi intervistiamo per la Penna Sognante.
Visualizzazione post con etichetta interviste. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta interviste. Mostra tutti i post
giovedì 4 settembre 2025
“Sogni, cartoni animati giapponesi e crescita personale” , intervista all'autore Salvatore Amico: quando la memoria collettiva diventa narrazione tra anime e cultura pop
Etichette:
“Sogni,
cartoni animati giapponesi e crescita personale”,
Chiocciola Edizioni,
cultura pop,
Hideaki Anno,
interviste,
Salvatore Amico,
Satoshi Kon,
Simona Mirabello
mercoledì 7 maggio 2025
Intervista a Yuleisy Cruz Lezcano: "La mia lingua poetica è ibrida, contaminata, e forse proprio per questo capace di rompere i confini"
C'è un sincretismo potente, ma anche una consapevolezza che fonde l'anima alla lingua, in lei. Yuleisy Cruz Lezcano è una rara poetessa, una di quelle consapevoli del ruolo della poesia e del poeta, uscendo dall'autoreferenzialità chiusa che, purtroppo, a oggi banalizza la poesia in modo consistente. La consapevolezza della valenza collettiva di questa arte, unita a una cultura profonda muove una coscienza linguistica che è il frutto di una ricerca interiore mai disgiunta dal sociale, dalla vita colta anche nelle sue manifestazioni più prosaiche. Autrice di numerose pubblicazioni, Yuleisy ci racconta del suo essere in bilico, ma anche un ponte tra due culture. E la sua voce non passa inosservata, a partire dalla più recente pubblicazione “Di un’altra voce sarà la paura”(Leonida Edizioni), una raccolta poetica sul tema della violenza sulle donne, che apre spiragli sul nostro mondo e sui suoi travagli.
giovedì 16 gennaio 2025
"Il fantasy può spronare i lettori a guardare oltre": intervista a Constance S. autrice della dilogia "Sell your soul"
Negli ultimi anni, complici i numeri crescenti, il fantasy ha iniziato a uscire dai recinti della "serie B" in cui è stato relegato, in particolare in un paese che raccoglie una pesante eredità critica, basata sul concetto di verosimiglianza e su un forte retaggio ideologizzato, talvolta cavilloso ed elitario.
Il genere fantastico, nelle sue molteplici espressioni, si configura come un modo alternativo e creativo di narrare la realtà, veicolando significati profondi. Ne parliamo con Constance S., autrice di un'avvincente dilogia che comprende “Give me your soul” e “Believe Me” (Un cuore per capello - PubMe).
Scopriamo qualcosa di "Sell your soul" e del mondo di Constance S.
Il genere fantastico, nelle sue molteplici espressioni, si configura come un modo alternativo e creativo di narrare la realtà, veicolando significati profondi. Ne parliamo con Constance S., autrice di un'avvincente dilogia che comprende “Give me your soul” e “Believe Me” (Un cuore per capello - PubMe).
Scopriamo qualcosa di "Sell your soul" e del mondo di Constance S.
martedì 23 aprile 2024
Conosciamo Ely Gocce di Rugiada: dai libri da colorare antistress, ai Social Media, la passione abbraccia la professionalità
Si è affacciata alla ribalta dei Social con curiosità; il resto è accaduto, complice la passione che va di pari di passo a un'innegabile professionalità che le sta permettendo di farsi notare.
Ely Gocce di Rugiada (al secolo, Elisa Rubini) è autrice di libri da colorare antistress per adulti, ma si occupa anche di promozione editoriale e di gestione di Social Media. E, ovviamente, è una lettrice attenta e appassionata, capace di recensioni profonde e dense di riflessioni.
Conosciamola meglio.
Ely Gocce di Rugiada (al secolo, Elisa Rubini) è autrice di libri da colorare antistress per adulti, ma si occupa anche di promozione editoriale e di gestione di Social Media. E, ovviamente, è una lettrice attenta e appassionata, capace di recensioni profonde e dense di riflessioni.
Conosciamola meglio.
giovedì 20 gennaio 2022
Il salotto degli autori (La 1 Social Live Tv): dai "giornalini" a "Trappola d'ardesia", l'amore, l'odio, la violenza e gli stereotipi in una chiacchierata live
Violenza psicologica, amore, odio, stereotipi. Con Annie Sammartino, ottima "padrona di casa" de "Il salotto degli autori" (La 1 Social Live Tv) da "Trappola d'ardesia" è nato un confronto interessante che ci ha permesso di spaziare tra gli argomenti, andando oltre la scrittura e toccando la vita.
Guarda il video.
Guarda il video.
Etichette:
Annie Sammartino,
delos crime,
interviste,
La 1 Social Live Tv,
live,
Roberta De Tomi,
stereotipi,
trappola d'ardesia,
violenza psicologica
martedì 6 aprile 2021
INTERVISTA SITI AMICI - Artermide Waleys: scrivere è come fare una cattedrale. Sempre con amore
"Scrivere è come fare una cattedrale". Ma non solo: Artemide Waleys, tra le autrici e blogger collaboratrici de La penna sognante, mette al centro del suo lavoro, l'amore, colto nelle sue molteplici sfumature.
Ecco l'intervista.
Ecco l'intervista.
martedì 23 marzo 2021
Qualcosa su Alice: due anni fa, il Trofeo Cittadella, oggi alcune interviste da Ivano Mugnaini e nuovi eventi in preparazione, su Carroll
Due anni fa, andavo a Fiuggi a ritirare il "Trofeo cittadella", secondo posto ex aequo ottenuto da "Alice nel labirinto" (DAE). E tra un ricordo e l'altro, di recente è uscita un'intervista a proposito di Alice sul sito di Ivano Mugnaini e Dedalus, entrambi curati da Ivano, che ringrazio per l'ospitalità e per le belle domande. Ma non è finita, c'è un mondo da esplorare, con Carroll: state connessi con Alice!
domenica 14 marzo 2021
INTERVISTA - Gio Cancemi: vi racconto le mie "Risonanze", racconti e poesie che battono al ritmo di musica
Parole come musica, perché la musica fa parte del suo background. Così nascono le "Risonanze" (Pluriversum) di Gio Cancemi: un libro d'esordio che raccoglie racconti e poesie in cui l'amore echeggia delle note più profonde, intrecciandosi a temi cari all'autore. Conosciamo Gio, penna sinestetica e profonda, con questa intervista.
Etichette:
Chopin,
Gio Cancemi,
interviste,
musica,
Pluriversum,
poesia,
racconti,
Risonanze
lunedì 5 ottobre 2020
LETTURE - "Trappola d'ardesia": alcuni estratti
Come nasce "Trappola d'ardesia" (Delos Crime)? Sulla pagina Fb Delos Crime, leggi l'intervista, clicca qui.
Una donna trovata in stato confusionale sulla Statale 12. Un'altra donna che la intercetta. Un giornalista alle prese con un nuovo caso di cronaca. Le scoperte sulla donna, un passato che emerge prepotente. E qui, nessun ispettore, solo un giornalista a caccia di notizie.
Una donna trovata in stato confusionale sulla Statale 12. Un'altra donna che la intercetta. Un giornalista alle prese con un nuovo caso di cronaca. Le scoperte sulla donna, un passato che emerge prepotente. E qui, nessun ispettore, solo un giornalista a caccia di notizie.
mercoledì 18 marzo 2020
INTERVISTA: Lucia Carluccio presenta "Il cigno e la ballerina", opera vincitrice del II Premio Letterario Internazionale DAE
![]() |
Lucia Carluccio, vincitrice del II Premio Letterario Internazionale DAE con il romanzo "Il cigno e la ballerina" |
lunedì 20 gennaio 2020
A proposito di "Alice, il labirinto, i librogame": un'intervista su "Librogame's Land Magazine"
"Alice nel labirinto" e non solo: leggi l'intervista: clicca qui
sabato 14 dicembre 2019
L'intervista - Con la trilogia dell'Isola di Heta, Sandra Moretti racconta un mondo possibile
![]() |
Da sinistra: Sandra Moretti e l'agente letterario Eleonora Marsella |
giovedì 12 dicembre 2019
L'intervista: "L'ultima cura" di Elena Mandolini
Cosa succede quando le tue certezze crollano? Passare dalla forza della ragione alla passeggiata sul filo dell'assurdo, può avere conseguenze destabilizzanti. Accade a Claudia Mucci, metodica scrittrice di romanzi thriller e horror, che viene colta da improvvise crisi epilettiche. La giovane si affida alle cure del Dottor Mereu e da lì inizia un percorso travagliato, denso di accadimenti bordeline.
Questo è in breve "L'ultima cura" (Dark Zone Edizioni) il mistery-horror di Elena Mandolini, già autrice (bravissima) di libri legati al genere fantastico, che qui abbiamo il piacere di intervistare.
Questo è in breve "L'ultima cura" (Dark Zone Edizioni) il mistery-horror di Elena Mandolini, già autrice (bravissima) di libri legati al genere fantastico, che qui abbiamo il piacere di intervistare.
sabato 9 novembre 2019
Entrando nel labirinto con Alice - Un mese di eventi - Prima parte
Riassumere questo mese da autrice non è facile. Sono accaduti così tanti eventi, da Milano alla Bassa, passando per il web, che tutto può essere reso con un racconto. Un viaggio iniziato due anni fa! "Alice nel labirinto" prima di tutto, ma anche "Chick girl" e i riferimenti alle mie precedenti pubblicazioni.
Tutto inizia con...
Tutto inizia con...
martedì 16 luglio 2019
Un'ora d'autore: "Alice nel labirinto" ospite a RadioWeb 5.9
"Ma tu, con quali personaggi del tuo romanzo ci identificheresti?".
La domanda arriva a bruciapelo, come altre domande che hanno animato l'ora d'autore trascorsa a WebRadio 5.9 (clicca qui). Protagonista, "Alice nel labirinto" (DAE, 2017), ma prima ancora la passione per i libri che ho avuto il piacere di condividere con i conduttori, Nicola Pozzati e Federico Bonati. Un'ora di intervista, una pioggia di domande, sulle tracce di Alice. Insieme, siamo entrati nel labirinto e abbiamo scoperto che...
Etichette:
Alice nel labirinto,
Dario Abate Editore,
diretta,
eventi,
Federico Bonati,
interviste,
libri,
Nicola Pozzati,
radio,
Un'ora d'autore,
WebRadio 5.9
sabato 11 maggio 2019
Editoria e dintorni: alla scoperta di "Progetto Parole Books", ovvero il coraggio di credere nei propri sogni
![]() |
Il logo di Progetto Parole Books |
lunedì 14 gennaio 2019
"Buona Riflessiglia" da Miriam Bruni
![]() |
Miriam Bruni (a sinistra), durante una presentazione |
Miriam è autrice di tre raccolte poetiche: Cristalli (2011, Youcanprint) e due edite con Terra d'Ulivi: Coniugata con la vita - Al torchio e in visione (2014) e Credere nell'attesa (2017).
Non dimentichiamo, la quarta, fresca di stampa: "Così" (2018, Booksprint).
Iscriviti a:
Post (Atom)