Visualizzazione post con etichetta Dark Zone. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Dark Zone. Mostra tutti i post
giovedì 8 agosto 2024
"Tenebre sulla Fattoria" di Dario Di Gesù: animali eroi, tra buio e incanti
Che cosa succede se, improvvisamente, il sole smette di sorgere e le tenebre iniziano a celare orrori inenarrabili? La morte incombe, assumendo vari aspetti, molti dei quali terrificanti. La morte è anche la spinta alla ricerca della vita, in particolare per tre bizzarri protagonisti: il maiale-guerriero Pigfried, la capra-strega Jillian, il gallo-della-luce Norton. Tutti e tre diventano protagonisti di una ricerca finalizzata a svelare l'arcano che sembra non avere risposta nella fattoria. E così ci troviamo nel cuore di un'avventura sopra le righe. Ecco la recensione di "Tenebre sulla Fattoria" (Dark Zone) di Dario Di Gesù, penna che già abbiamo conosciuto (clicca qui) e che anche qui non manca di sorprenderci!
venerdì 25 marzo 2022
Recensioni autrici CSU - "Nectunia" di Daniela Ruggero, perché "siamo nati liberi"
La libertà è il tema cardine di questo 2022, per La penna sognante. Leggere "Nectunia" (Dark Zone Edizioni, primo classificato al Trofeo Cassiopea 2019) di Daniela Ruggero, autrice versatile del CSU - Collettivo Scrittori Uniti, è stato come respirare una boccata di ossigeno, composto di emozioni e adrenalina. L'ambientazione in un mondo di felicità indotta ci riporta alle esperienze di distopici tra cui il "mitico" "1984" di George Orwell e "Brave New World" di Aldous Huxley. Qui, però, la narrazione risente di forti influenze cinematografiche per immagini e stile e di una minore tendenza alla "letterarietà". Ecco la recensione.
venerdì 23 ottobre 2020
INTERVISTA - Dagli esordi a "Nexium", passando per il Premio Cassiopea, Daniela Ruggero si racconta in punta di penna e con il sorriso
La sua è una scrittura che nasce dalla passione e dal desiderio di mettersi in gioco: Daniela Ruggero è un'autrice che colpisce per la sensibilità, unita a una grande forza d'animo. Con "Nectunia" si è aggiudicata il Premio Cassiopea 2019 per la Fantascienza e ha diversi lettori e lettrici che la seguono con affetto. Scopriamo qualcosa di lei e dei suoi romanzi.
Foto: Daniela Ruggero con il suo romanzo "Nectunia"
Foto: Daniela Ruggero con il suo romanzo "Nectunia"
lunedì 16 marzo 2020
RECENSIONE - "Oltre la barriera" di Filippo Mammoli
Che cosa si cela dietro la condanna a morte di Lorenzo Rossi, brillante ricercatore del MIT? Troppe cose non tornano nella vicenda raccontata da Filippo Mammoli in "Oltre la barriera" (Dark Zone). Una penna limpida, che apre considerazioni sulla pena di morte senza risultare retorica.
lunedì 13 gennaio 2020
RECENSIONE: "L'ultima cura" di Elena Mandolini, una discesa negli Inferi dell'assurdo
Un ospedale, trattamenti perfetti, medici e infermieri attenti alle esigenze dei pazienti. Il Sant'Anna di Roma che ospita la protagonista de "L'ultima cura", nuovo lavoro della brava autrice romana Elena Mandolini, edito da Dark Zone (vi rimando all'intervista, fatta alcune settimana fa, clicca qui), sembra una struttura ideale. Sembra... si sa, le apparenze possono ingannare. O sono soltanto costruzioni, allucinazioni legate alla condizione psico-fisica precaria della protagonista, Claudia Mucci?
Etichette:
Claudia Mucci,
Dark Zone,
dottor Mereu,
Elena Mandolini,
horror,
horror thriller,
Kafka,
L'ultima cura,
Marilym Manson,
Ospedale Sant'Anna,
Roma
giovedì 12 dicembre 2019
L'intervista: "L'ultima cura" di Elena Mandolini
Cosa succede quando le tue certezze crollano? Passare dalla forza della ragione alla passeggiata sul filo dell'assurdo, può avere conseguenze destabilizzanti. Accade a Claudia Mucci, metodica scrittrice di romanzi thriller e horror, che viene colta da improvvise crisi epilettiche. La giovane si affida alle cure del Dottor Mereu e da lì inizia un percorso travagliato, denso di accadimenti bordeline.
Questo è in breve "L'ultima cura" (Dark Zone Edizioni) il mistery-horror di Elena Mandolini, già autrice (bravissima) di libri legati al genere fantastico, che qui abbiamo il piacere di intervistare.
Questo è in breve "L'ultima cura" (Dark Zone Edizioni) il mistery-horror di Elena Mandolini, già autrice (bravissima) di libri legati al genere fantastico, che qui abbiamo il piacere di intervistare.
Iscriviti a:
Post (Atom)