Visualizzazione post con etichetta Daniela Ruggero. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Daniela Ruggero. Mostra tutti i post

venerdì 29 marzo 2024

"Glass", un mafia romance di Daniela Ruggero in uscita il 2 aprile 2024

Daniela Ruggero è un'autrice appassionata e prolifica che esce con un nuovo lavoro: "Glass", un mafia romance che si prospetta decisamente avvincente, legatto alla Gray serie.
Scopriamo qualcosa del libro e segnate la data: 2 aprile 2024.

giovedì 24 novembre 2022

"Fog" di Daniela Ruggero: tra demoni e angeli caduti, la violenza al maschile in un dark romance LGBT da leggere in un fiato

Ci stiamo avvicinando alla ricorrenza del 25 Novembre, la Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne. La violenza è qualcosa che si attacca alla pelle e all'anima, spesso provocando ferite che nessuno vede, ma ci sono. Ferite che svuotano le persone, trasformandole in mostri (apparentemente) incapaci di amare. "Fog" (self) non ha protagoniste femminili, ma uomini con trascorsi che definire terribili è un eufemismo. Daniela Ruggero ha toccato dei temi scottanti in un dark romance ad alta tensione che si legge in un fiato.

mercoledì 23 novembre 2022

Segnalazione d'uscita: "Fog" di Daniela Ruggero

Passati torbidi che s'intrecciano in una Detroit dominata dal crimine. La 8-mile che ha un suo "diavolo". Angeli ribelli che sembrano uscire da un inferno senza fine. Gli ingredienti sono quelli di un dark romance il cui titolo è significativo. "Fog" è il romanzo fresco d'uscita di Daniela Ruggero. Domani, la recensione, ma intanto scopriamo qualcosa in più.

mercoledì 16 novembre 2022

Cover Reveal: oggi scopriamo... "Fog" di...

Siete pronti a scoprire la cover di "Fog"? Dell'autrice ho recensito "Nectunia" (Dark Zone)... avete capito di chi sto parlando? Vai alla Cover Reveal e scopri di chi e di quale libro sto parlando!

venerdì 25 marzo 2022

Recensioni autrici CSU - "Nectunia" di Daniela Ruggero, perché "siamo nati liberi"

La libertà è il tema cardine di questo 2022, per La penna sognante. Leggere "Nectunia" (Dark Zone Edizioni, primo classificato al Trofeo Cassiopea 2019) di Daniela Ruggero, autrice versatile del CSU - Collettivo Scrittori Uniti, è stato come respirare una boccata di ossigeno, composto di emozioni e adrenalina. L'ambientazione in un mondo di felicità indotta ci riporta alle esperienze di distopici tra cui il "mitico" "1984" di George Orwell e "Brave New World" di Aldous Huxley. Qui, però, la narrazione risente di forti influenze cinematografiche per immagini e stile e di una minore tendenza alla "letterarietà". Ecco la recensione. 

martedì 1 dicembre 2020

SEGNALAZIONI PENNUTE: "La malattia tra medicina e fantascienza: il caso dell'endometriosi", guarda la diretta

Nel mondo sono 176milioni le donne affette da endometriosi. L'endometriosi è definita una malattia invisibile in quanto poco conosciuta e difficile da diagnosticare in quanto viene confusa con i più classici dolori legati al ciclo mestruale. Guarda la diretta condotta da Marco Casolino (fisico, primo ricercatore presso l'Istituto nazionale di fisica nucleare, all'Università di Roma Tor Vergata e lavora presso laboratori giapponesi del Riken) con ospiti Omar Serafini (FantascientifiCast), Roberta De Tomi (scrittrice e autrice dell'articolo del primo caso rilevato nella Bassa modenese nel 2008) e la scrittrice Daniela Ruggero (vincitrice del Trofeo Cassiopea con "Nectunia" - Dark Zone).

Guarda la diretta del 28 novembre. 

venerdì 27 novembre 2020

SEGNA LA DATA, SEGNA LA DIRETTA - "La malattia tra medicina e fantascienza: il caso dell'endometrio"

In un blog letterario sembra strano sentire parlare di medicina. L'invito è però di quelli preziosi per conoscere l'endometriosi, malattia invisibile ancora poco nota ma purtroppo dalle conseguenze pesanti nella vita delle donne che ne sono affette. Ma ci sono anche donne coraggiose che affrontano la malattia in maniera creativa. E poi c'è la fantascienza. Scopri il nesso, scopri l'evento, sabato 28 novembre: clicca qui
Ne parlano: Roberta De Tomi, Daniela Ruggero e Omar Serafini, ospiti di Marco Casolino

venerdì 23 ottobre 2020

INTERVISTA - Dagli esordi a "Nexium", passando per il Premio Cassiopea, Daniela Ruggero si racconta in punta di penna e con il sorriso

La sua è una scrittura che nasce dalla passione e dal desiderio di mettersi in gioco: Daniela Ruggero è un'autrice che colpisce per la sensibilità, unita a una grande forza d'animo. Con "Nectunia" si è aggiudicata il Premio Cassiopea 2019 per la Fantascienza e ha diversi lettori e lettrici che la seguono con affetto. Scopriamo qualcosa di lei e dei suoi romanzi.

Foto: Daniela Ruggero con il suo romanzo "Nectunia"