Visualizzazione post con etichetta self. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta self. Mostra tutti i post
martedì 10 giugno 2025
"La forma del cetriolo": un memoir ironico e profondo che strizza l'occhio al linguaggio social
Sabrina Ma si racconta in un memoir ironico, intenso e disincantato, ma che apre anche a riflessioni preziose, attraverso l'uso di un linguaggio che strizza l'occhio ai social, hashtag compresi. Scopriamo "La forma del cetriolo - Gli uomini che ho incontrato, vissuto e lasciato andar via"(Independently published), sia attraverso una recensione, sia attraverso le parole dell'autrice.
giovedì 20 febbraio 2025
"Armonie" di Cara Valli
Una storia piccante per un triangolo amoroso: "Armonie" di Cara Valli è il sequel autoconclusivo della serie "Fuoco e Oblio", un'avvicente storia che vi terrà con il fiato sospeso, tra passione ardente e scoperte clamorose.
A inizio marzo, la recensione.
Intanto ecco la segnalazione.
A inizio marzo, la recensione.
Intanto ecco la segnalazione.
martedì 23 luglio 2024
"Edenya" di Laura Rizzoglio: gli angeli non cadono, ma risplendono tra colpi di scena e rivelazioni
L'ho segnalato in un post precedente (clicca qui), e in questi giorni ho avuto l'occasione di immergermi tra le sue pagine, lasciandomi coinvolgere dalle avventure di Adam, Clara e di altri personaggi che si svelano, mano a mano, portandoci nel cuore di un'avventura che profuma di eternità. Oggi recensisco "Edenya" di Laura Rizzoglio, il primo volume de "La Trilogia dell'Anima", un romanzo di genere fantastico con tutte le carte in regola per regalare ore di delizia e magia angelica.
giovedì 4 luglio 2024
"Voci. Segreti e Misteri" di Carmen Campanile: un incontro predestinato e oltre...
Un mistero di famiglia diventa un elemento di connessione potente tra Chris White e Claire Mcleod. Un legame che sembra avere origini magiche e che detterà il ritmo della narrazione di questo paranormal in cui la componente romance la fa nettamente da padrona. Ecco la mia recensione di "Voci. Segreti e Misteri" (Youcanprint) di Carmen Campanile, già autrice di alcuni racconti confluiti in antologie di autori e autrici vari.
venerdì 29 marzo 2024
venerdì 15 marzo 2024
"Cosa sarò. Una lezione di felicità" di Barbara e Cinzia Bianchi: quello che importa davvero è nel tuo cuore
La felicità si può imparare? Se sì, è possibile in una lezione? Colgo l'occasione di presentare questo libro per aprire a una riflessione. "Cosa sarò. Una lezione di felicità" è un'opera rivolta ai lettori più piccoli, in cui parole e disegni formano un connubio piacevole. La semplicità va a braccetto con la creatività in questo volume "artigianale" ma prezioso. Scopriamolo un po'.
giovedì 14 settembre 2023
"Diario di un perdente di successo" di Dario Mondini: una biografia che vince con la forza della semplicità
In questi ultimi anni, i toni, le narrazioni mediatiche, le manifestazioni social, sembrano sempre più radicalizzarsi nel solco delle ideologie, delle etichette che cristallizzano la vita. Il libro che recensisco va controcorrente. "Diario di un perdente di successo" (Self) di Dario Mondini, in realtà è una vittoria. Vi spiego perché.
martedì 31 gennaio 2023
"Principessa Guerriera. La mia lotta per tornare dal buio": la battaglia di Hillary Ruggeri contro la disabilità e i pregiudizi
Si può essere principesse e guerriere? La risposta è sì. Accade soprattutto quando la vita ti mette di fronte a degli ostacoli che sembrano insuperabili. Oppure quando si spegne la luce e ti trovi a dover affrontare il buio. E lì, il coraggio viene prima di ogni cosa. Com'è accaduto a Hillary Ruggeri, autrice dell'autobiografia: "Principessa Guerriera: La mia lotta per tornare dal buio" (Self).
mercoledì 23 novembre 2022
Segnalazione d'uscita: "Fog" di Daniela Ruggero
Passati torbidi che s'intrecciano in una Detroit dominata dal crimine. La 8-mile che ha un suo "diavolo". Angeli ribelli che sembrano uscire da un inferno senza fine. Gli ingredienti sono quelli di un dark romance il cui titolo è significativo. "Fog" è il romanzo fresco d'uscita di Daniela Ruggero. Domani, la recensione, ma intanto scopriamo qualcosa in più.
lunedì 14 novembre 2022
"La fabbrica dei cuori abbandonati" di Elisa Fumis
Nel precedente articolo ho parlato delle recenti polemiche sui casi editoriali. Oltre a trattare di scrittura creativa, fornendo spunti a profani, aspiranti scrittori e non, il blog realizza segnalazioni di autori e autrici indipendenti e non, dando un piccolo spazio per far sentire la propria voce.
Non è intenzione del blog schierarsi con o contro, sia chiaro. I bei libri vanno oltre l'etichetta di dipendente o indipendente; come è diritto dei lettori conoscere vari titoli per poter operare la propria scelta, in base alle passioni e alla curiosità.
Oggi vi segnalo "La fabbrica dei cuori abbandonati" (self), romantica novella natalizia con pizzichi fantasy di Elisa Fumis.
Non è intenzione del blog schierarsi con o contro, sia chiaro. I bei libri vanno oltre l'etichetta di dipendente o indipendente; come è diritto dei lettori conoscere vari titoli per poter operare la propria scelta, in base alle passioni e alla curiosità.
Oggi vi segnalo "La fabbrica dei cuori abbandonati" (self), romantica novella natalizia con pizzichi fantasy di Elisa Fumis.
martedì 18 ottobre 2022
Segnalazione: "Sole & Luna – Sotto il segno del destino", il romance di Cassandra F. Lacey
Quando tutto sembra remare contro, si apre sempre uno spiraglio: accade a Tessa, protagonista di questa storia d'amore e d'emozioni. "Sole & Luna – Sotto il segno del destino" (LifeBooks Edizioni) è il romance di Cassandra F. Lacey che vi segnaliamo oggi.
lunedì 30 maggio 2022
SEGNALAZIONE - "Night Mist" di Aura Conte: un paranormal ricco di contaminazioni
Malgrado il periodo intensissimo, eccoci qui ad augurarvi un buon inizio settimana con questa segnalazione: "Night Mist" di Aura Conte, autrice versatile, molto seguita, che spazia tra generi e pubblica sia in self sia con editori "big".
martedì 18 gennaio 2022
Cover Reveal: "Perfect Love" di Simona La Corte
Apriamo la settimana con una rivelazione!
Ecco qualche indizio.
Il colore è il rosa.
Il genere... lo potete intuire...
L'autrice si chiama Simona La Corte.
La copertina? Eccola!
Ecco qualche indizio.
Il colore è il rosa.
Il genere... lo potete intuire...
L'autrice si chiama Simona La Corte.
La copertina? Eccola!
domenica 6 giugno 2021
"Il maledetto residuo nel cuore": dal 6 al 9 giugno, download gratuito!
Da oggi fino al 9 giugno sarà possibile scaricare "Il maledetto residuo nel cuore" (nuova edizione rivisitata) da Amazon, gratis!
Le storie di Elena&CO, per voi!
Per scaricarlo: clicca qui
Le storie di Elena&CO, per voi!
Per scaricarlo: clicca qui
martedì 17 novembre 2020
RECENSIONE PENNUTA/CSU: "Rintocchi di Clessidra" di Alessandro Del Gaudio, la metanarrativa delle fiabe
Alessandro Del Gaudio lo abbiamo già conosciuto con la recensione di "Anello d'ombra" (Ass. Culturale Il Foglio - clicca qui). Ora ritroviamo la sua penna in un nuovo cimento, ben diverso dal precedente ma connesso per genere e atto creativo. Se nel libro già esaminato troviamo degli eroi alle prese con una serie di avventure ispirate alla Justice League, qui entriamo in punta di piedi nel mondo della fiaba, scandito da "Rintocchi di Clessidra" (vai alla segnalazione, clicca qui). Con questa recensione, continua la collaborazione con il CSU, partita da pochissime settimane, ma che ci sta consentendo di conoscere autori e autrici, nonché addetti ai lavori legati all'editoria e alla comunicazione notevoli e... tanta bella gente!
Etichette:
Alessandro Del Gaudio,
Collettivo Scrittori Uniti,
CSU,
La storia Infinita,
racconto di racconti,
recensioni pennute,
Rintocchi di Clessidra,
scrittuea creativa,
self
martedì 29 settembre 2020
REVIEW PARTY: "Fateful" (I Björk series Vol. 2) di Julia B. Williams: un mix esplosivo di romance e avventura
Lei è una giovane e vivace psicologa neolaureata; lui un soldato forgiato dal fuoco della guerra. Due mondi opposti si incontrano nello studio della dottoressa Berggren. Da lì, scaturiscono scintille cui si intreccia un intrigo internazionale. Questa, in breve, la trama di "Fateful" (I Björk series Vol. 2) di Julia B. Williams. Ecco la recensione per il Review Party.
Iscriviti a:
Post (Atom)