Visualizzazione post con etichetta Alessandro Del Gaudio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Alessandro Del Gaudio. Mostra tutti i post

giovedì 22 maggio 2025

Racconti e incontri dal Salone Internazionale del Libro di Torino: note di colore e umorismo

"Non sono io": è la risposta al quesito dei visitatori che hanno posato gli occhi sullo stand "incriminato". De Tomi Editore. In realtà, un caso di omonimia salutato con divertimento. Ma l'atmosfera leggera accompagna questo resoconto di incontri lieti al Salone Internazionale del Libro, tra blogger persi nella folla e Nuvolette vaganti che vantano letture ipertrofiche.

Ultimo post prima di tornare alla scrittura creativa.

venerdì 8 novembre 2024

"Ambra Marea" di Alessandro Del Gaudio: la magia che deve uscire allo scoperto

Uno stile di narrazione "old-style" che diventa un invito a un'immersione graduale, alla scoperta dell'isola-stato di Grandeburgo. Presi dalle nostre corse contro il tempo, cerchiamo letture mordi e fuggi o comunque con un ritmo adeguato al nostro. Ma a volte è bello prendersi del tempo per immergersi in un mondo che si dispiega gradualmente, insieme ai suoi personaggi, con un punto di vista che si amplia, diventando sempre più alternato. E secondo aspetto (ma non secondario) il ruolo della magia, un argomento a me caro e che qui gioca un ruolo centrale. Qui? Di quale libro sto parlando? Di "Ambra Marea" (Collana Milos-PubMe) di Alessandro Del Gaudio, autore di cui ho già parlato (vai agli articoli, clicca qui) e che nel fantastico trova la sua sede di elezione. Un fantastico che si commistiona ad altri generi: thriller, mistery, romance.
Scopriamo la recensione?

mercoledì 22 maggio 2024

Novità e segnalazioni libresche: qualche lettura per voi

In questi giorni di pioggia e tempo instabile, che rendono questo maggio anche troppo uggioso, qualche lettura in più può sostenerci.  Queste novità spaziano dal fantasy allo spy, passando per il new adult
Alcune sono sia in cartaceo che in digitale, altre solo in digitale. 
Vediamo se le trame vi prendono per alcune dolci, avvincenti o magiche evasioni!

martedì 28 novembre 2023

"Sporchi mondi incantati" di Alessandro Del Gaudio: otto racconti tra mistero e fantastico

Otto racconti per otto mondi incantati, corrispondenti a quelli in cui l'autore, Alessandro Del Gaudio, ha ambientato i suoi romanzi. Ma attenzione, perché l'incanto cela intrighi e fratture che chiamano i protagonisti a calarsi in situazioni torbide. Così la magia continua (a modo suo): ecco la recensione di "Sporchi mondi incantati" (Milos - PubMe).

lunedì 17 ottobre 2022

"Ismeralda": il mistero della magia nel racconto di Alessandro Del Gaudio

La magia è il filo conduttore di questa storia che strizza l'occhio alla mitologia e ad avventure che la penna di Alessandro Del Gaudio (leggi la precedente recensione, clicca qui) traduce in modo personale. "Ismeralda" (Delos Digital - Fantasy Tale) attinge a piene mani a un immaginario che si carica di tinte contrastate, in alcuni punti anche horror. Ecco la recensione in anteprima del racconto che uscirà domani su tutti gli eStore.  

giovedì 17 marzo 2022

Recensioni autori CSU - "Lo specchio dell'anima" (Sága Edizioni) di Alessandro Del Gaudio, oltre lo specchio, l'Urban Fantasy che strizza l'occhio a Lewis Carroll e alla vita

La sua penna è indubbiamente vocata per il genere fantastico: Alessandro Del Gaudio lo abbiamo già conosciuto con "Anello d'ombra" (clicca qui) e "Rintocchi di clessidra" (clicca qui). Ora lo ritroviamo con "Lo specchio dell'anima" (Sága Edizioni) che abbiamo segnalato di recente (clicca qui). Alessandro, diversi titoli all'attivo, è un autore del CSU - Collettivo Scrittori Uniti, realtà che ancora un volta conferma il sostegno a penne e opere narrative di qualità. Leggi la recensione.

mercoledì 19 gennaio 2022

martedì 17 novembre 2020

RECENSIONE PENNUTA/CSU: "Rintocchi di Clessidra" di Alessandro Del Gaudio, la metanarrativa delle fiabe

Alessandro Del Gaudio lo abbiamo già conosciuto con la recensione di "Anello d'ombra" (Ass. Culturale Il Foglio - clicca qui). Ora ritroviamo la sua penna in un nuovo cimento, ben diverso dal precedente ma connesso per genere e atto creativo. Se nel libro già esaminato troviamo degli eroi alle prese con una serie di avventure ispirate alla Justice League, qui entriamo in punta di piedi nel mondo della fiaba, scandito da "Rintocchi di Clessidra" (vai alla segnalazione, clicca qui). Con questa recensione, continua la collaborazione con il CSU, partita da pochissime settimane, ma che ci sta consentendo di conoscere autori e autrici, nonché addetti ai lavori legati all'editoria e alla comunicazione notevoli e... tanta bella gente!

venerdì 16 ottobre 2020

SEGNALAZIONE PENNUTA: "Rintocchi di Clessidra" di Alessandro Del Gaudio, un magico racconto di racconti

Lui è uno scrittore un po' sognatore ma di certo molto elegante, bibliotecario di formazione e di professione, grande appassionato di cultura con un riferimento particolare a quella nipponica (ma non solo quella): Alessandro Del Gaudio ha di recente auto-pubblicato il "racconto di racconti" "Rintocchi di Clessidra", di genere fantastico. 
Scopriamo qualcosa di più del nuovo lavoro di Alessandro.

lunedì 23 marzo 2020

#scrittoriacasa: ecco i nuovi appuntamenti!

Terza settimana per la bella iniziativa lanciata dallo scrittore Alessandro Del Gaudio su Facebook: #scrittoriacasa. La proposta d'intrattenimento per aprire una parentesi piacevole all'interno della situazione di emergenza legata al Covid-19, continua a riscuotere successo.
Link al gruppo #scrittoriacasa: clicca qui


martedì 10 marzo 2020

Se #restoacasa... scopro gli #scrittoriacasa

Segnaliamo questa bella iniziativa lanciata dallo scrittore Alessandro Del Gaudio su Facebook: #scrittoriacasa. Una proposta d'intrattenimento per aprire una parentesi piacevole all'interno della situazione generalizzata di emergenza legata al Covid-19. Se #restoacasa, ecco gli #scrittoriacasa: gli autori e le autrici che hanno aderito racconteranno qualcosa della loro attività e dei loro libri. Un tuffo nelle storie da non perdere: dal 10 marzo. Link al gruppo #scrittoriacasa: clicca qui