Visualizzazione post con etichetta giallo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta giallo. Mostra tutti i post

venerdì 7 marzo 2025

Esce oggi: la recensione de "Le regole del gioco" di Cristina Biolcati (NeroDonna - Golem Edizioni), un mix perfetto tra giallo e commedia

Esce oggi e io l'ho già letto per te: "Le regole del gioco" di Cristina Biolcati (NeroDonna - Golem Edizioni) non è il solito giallo serioso, calato in una provincia lugubre e omertosa, anche se non mancano i colpi di scena e i brividi che caratterizzano il genere. No, questo racconto lungo fonde vari generi, caratterizzandosi per una penna lieve, ma capace di interessare una trama articolata, nella sua brevità.
Ecco la recensione. 


giovedì 14 marzo 2024

"L'assassino immortale" di Luca Marchesi: la matematica della "fumana"

C'è un mistero irrisolto che proviene da un passato nemmeno troppo remoto; e questo mistero si trascina negli anni, complice la fumana che avvolge la Bassa modenese, trasfigurando ogni elemento umano e della natura. Leggenda e realtà si fondono, complice una penna capace di sospendere l'incredulità nel lettore, costruendo una trama cristallina in cui il sovrannaturale s'innesta perfettamente al piano concreto, riportando improvvisamente a  una contemporaneità sanguinosamente carnale e disarmante. 
Dopo "Un lingotto rosso sangue", Luca Marchesi conferma la sua cifra stilistica, dando un saggio di grande coerenza formale e tematica in cui però le idee non si fermano al "già visto", ma proseguono su un cammino iniziato con una trilogia di genere fantastico.  
 

sabato 22 luglio 2023

"La cacciatrice di fantasmi" di Maria Elisa Gualandris, un nuovo caso per Benedetta Allegri

Ritorna Benedetta Allegri: dopo "Nelle sue ossa" e "Come il  lago" una nuova indagine a caccia di fantasmi per l'intrepida apprendista reporter nata dalla penna di Maria Elisa Gualandris. Oggi vi presento "La cacciatrice di fantasmi" (More Stories)

mercoledì 12 aprile 2023

"Il filo sottile di Arianna": dalla Milano di Scerbanenco a quella contemporanea di Lorenzo Sartori, tra intrighi e rivelazioni

Arianna, nome che ispira labirinti e intrighi, cede il suo filo ad Andrea Basilio, ex ispettore di polizia che si trova coinvolto in un'indagine intricata e ricca di colpi di scena. Oggi presento la recensione de "Il filo sottile di Arianna" di Lorenzo Sartori (Laurana Editore). 

mercoledì 23 febbraio 2022

Esce oggi: "Le leggende di Londra" (vol.2) di Roberta Puglielli, nuovo titolo per ODE Edizioni


Esce oggi per ODE Edizioni: "Le leggende di Londra" (vol 2) di Roberta Puglielli, sequel de "Il Giglio Nero", che propone le indagini di Stafford Graves, affiancato da Megan Black.

venerdì 4 febbraio 2022

Breaking News: Ha un nome la donna del giallo della Statale 12

Svelata l'identità della donna trovata l'altra sera sulla Statale 12: si chiama Serena Balti, ha 31 anni ed è nata a Roma. Attualmente la donna è ricoverata all'ospedale "Carlo Poma" in prognosi riservata.

mercoledì 19 gennaio 2022

venerdì 9 luglio 2021

RECENSIONE - "#stodadio. L'enigma di Artolè" di Carmine Caputo, quando il giallo incontra altri colori locali e... Tolè

Non è solo un giallo. "#stodadio. L'enigma di Artolè" di Carmine Caputo (Damster) racchiude una gamma di colori che abbatte i confini tra i generi, dando ampio spazio a una varietà di registri che si amalgamano bene. In primo piano, troviamo la valorizzazione del contesto geografico, con riferimenti storici e contemporanei che strizzano l'occhio al folclore e alle tradizioni locali. Leggiamo la recensione.

venerdì 17 gennaio 2020

Recensione: "Project Digito - Anima" di Marco Chiaravalle, un romanzo sorprendente che sfugge alle etichette

Marco Chiaravalle ha pubblicato un romanzo decisamente sorprendente. "Project Digito - Anima" (Indipendently Published) miscela generi, eventi e riferimenti culturali che lo rendono un'opera di contaminazioni. Un lavoro decisamente rischioso per la mole di materia che l'autore ha dovuto gestire. Ecco la recensione.


mercoledì 10 luglio 2019

Edizioni del Loggione: i mille volti (e gusti) dell'editoria che si mette in gioco!

Katia Brentani, editore
delle Edizioni del Loggione
La voglia di raccontare, il gusto (è il caso di dirlo!) dell'esperimento, il rapporto con il territorio, sia in riferimento a quello regionale di appartenenza (l'Emilia Romagna) che ad altri locali: alla scoperta delle molteplici sfumature della scrittura, tra sapori e suggestioni. Katia Brentani, editore delle Edizioni del Loggione, ci racconta com'è nata e come si sta evolvendo questa casa editrice attenta a cogliere i molteplici stimoli di un mercato in continua evoluzione.
Tante le idee e le iniziative in  cantiere, scopriamo quali!