C'è un mistero irrisolto che proviene da un passato nemmeno troppo remoto; e questo mistero si trascina negli anni, complice la fumana che avvolge la Bassa modenese, trasfigurando ogni elemento umano e della natura. Leggenda e realtà si fondono, complice una penna capace di sospendere l'incredulità nel lettore, costruendo una trama cristallina in cui il sovrannaturale s'innesta perfettamente al piano concreto, riportando improvvisamente a una contemporaneità sanguinosamente carnale e disarmante.
Dopo "Un lingotto rosso sangue", Luca Marchesi conferma la sua cifra stilistica, dando un saggio di grande coerenza formale e tematica in cui però le idee non si fermano al "già visto", ma proseguono su un cammino iniziato con una trilogia di genere fantastico.
Visualizzazione post con etichetta BookRoad. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta BookRoad. Mostra tutti i post
giovedì 14 marzo 2024
martedì 17 dicembre 2019
Recensione - "Un lingotto rosso sangue" di Luca Marchesi, tra sangue, mistero e terremoto
Un romanzo che porta sulle tracce di un omicidio le cui dinamiche sono avvolte nella nebbia del mistero. Citare la nebbia non è certo fuori tema, visto la location in cui si colloca la vicenda di "Un lingotto rosso sangue" (BookRoad), la nuova fatica letteraria di Luca Marchesi. Un thriller avvincente grazie a un intreccio ricco di eventi destabilizzanti.
Leggi la recensione e la continuazione sul quindicinale lintelligente.it
Leggi la recensione e la continuazione sul quindicinale lintelligente.it
Iscriviti a:
Post (Atom)