Da una recensione precedente: "Si può, sin dalle prime pagine, cogliere la leggerezza e al contempo la profondità della scrittura dell'autrice dalla descrizione di un gesto così naturale e semplice quale "sistemare una ciocca di capelli dietro all'orecchio". Infatti, la movenza di Melody, che traspare grazie alla maestria adoperata dall'autrice permette a chi legge di riscoprire la bellezza tangibile delle piccole cose!" di Ma.Te.
Leggerezza e magia... Cosa succede quando cerchi di risvegliarti da un brutto sogno? Ti agiti tra le lenzuola e fai di tutti per tornare alla realtà. E a volte la realtà sembra un brutto sogno. Ma qualcosa avviene per darti una possibilità di riscatto. Sapere chi sei ti aiuta a cogliere il fiore che hai dentro di te, facendolo sbocciare. Così la magia ha effetto: bisogna solo crederci. Torna "Melody la vestale di Inventia" (Delos Digital - Fairy Tales) di Roberta De Tomi, romanzo breve che durante la pandemia ha conquistato diverso lettori. Una scrittura particolare, una corsa contro il tempo. E una storia che va sentita con il cuore. Dopo "L'angelo caduto di Feerilandia", una nuova storia di genere fantastico contemporaneo.
Visualizzazione post con etichetta magia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta magia. Mostra tutti i post
mercoledì 17 luglio 2024
"Melody la vestale di Inventia": un ritorno digitale, alle porte del tempo con un nuova copertina. Ma la magia è sempre dentro di noi.
giovedì 7 marzo 2024
"L'angelo caduto di Feerilandia" di Roberta De Tomi: dai retelling al primo urbanfantasy con un nuovo mondo, presentato in anteprima al Bookpride a Milano
Dopo i retelling di "Alice nel labirinto" e "Alyssa l'ultima sirenetta" (Dario Abate Editore), ecco un urbanfantasy calato in un mondo nuovo, con personaggi nati dalla penna della scrittrice Roberta De Tomi, in questi mesi premiata in diversi contesti per le opere edite e per le inedite. Questa avventura ha come protagoniste tre adolescenti molto particolari...
Il libro sarà presentato in anteprima al Bookpride dall'8 al 10 marzo, presso lo stand di Saga Edizioni: clicca qui
Il libro sarà presentato in anteprima al Bookpride dall'8 al 10 marzo, presso lo stand di Saga Edizioni: clicca qui
Etichette:
"Alice nel labirinto",
"Alyssa l'ultima sirenetta",
amicizia,
amore,
Bookpride,
cultura feerica,
fantasy,
inclusione,
L'angelo caduto di Feerilandia,
magia,
Roberta De Tomi
lunedì 17 ottobre 2022
"Ismeralda": il mistero della magia nel racconto di Alessandro Del Gaudio
La magia è il filo conduttore di questa storia che strizza l'occhio alla mitologia e ad avventure che la penna di Alessandro Del Gaudio (leggi la precedente recensione, clicca qui) traduce in modo personale. "Ismeralda" (Delos Digital - Fantasy Tale) attinge a piene mani a un immaginario che si carica di tinte contrastate, in alcuni punti anche horror. Ecco la recensione in anteprima del racconto che uscirà domani su tutti gli eStore.
giovedì 30 giugno 2022
Esce oggi: "The Origins - Abisso" di Martina Koaluch Alice, un urbanfantasy distopico pieno di magia
Una passione che nasce un po' per caso e che ha portato alla scrittura della saga urbanfantasy/distopica "The Origins", per la giovane penna Martina Koaluch Alice. Il primo volume, auto-pubblicato, esce oggi: scopriamo qualcosa di più!
mercoledì 15 dicembre 2021
Recensione - "La piccola mercante di sogni" di Maxence Fermine, una sosta tra i sogni
In questo romanzo entriamo nella circoscrizione dei sogni, dove i mondi assumono nuove e incredibili connotazioni. La magia, la meraviglia sono le colonne portanti de "La piccola mercante di sogni" (Bompiani) del prolifico autore Maxence Fermine; e noi lettori non possiamo che camminare a fianco dei protagonisti per vivere con loro incredibili avventure. Ecco la recensione.
venerdì 5 novembre 2021
ESCE OGGI: "Sarah Gilmore - La Custode" di Fabio Fanelli, un urban fantasy che mette al centro un Grimorio
Un nuovo titolo per Sága Edizioni: "Sarah Gilmore - La custode" di Fabio Fanelli, autore di una trilogia urban fantasy che pone al centro della narrazione un Grimorio. Ma attenzione: non tutti possono leggere questo volume... Leggi la segnalazione.
mercoledì 22 settembre 2021
"Stardust" di Neil Gaiman: il coraggio di un'impresa è il primo atto magico
Tra una passeggiata e un bagno di sole, ho passato un agosto di letture piacevoli e legate al mio sentire del momento. In particolare, avevo voglia di Fantasy e mi sono immersa in "Stardust" di Neil Gaiman. Una storia che ne racchiude ed evoca altre mille, già sentite, ma cui l'autore restituisce una notevole freschezza, grazie al magico potere della sua penna. E cosa succede quando cade una stella?
Etichette:
magia,
Neil Gaimam. fiabe,
Stardust,
Wall
martedì 13 aprile 2021
RECENSIONE CLASSICI CONTEMPORANEI - "Eva Luna" di Isabel Allende, la "donna delle storie", tra mito e realtà, diversità e libertà
Fin dalle prime righe, questo romanzo mi ha letteralmente rapito. L'atmosfera è magica, la penna di Isabel Allende ti cattura tra le spire (benefiche) della narrazione, caricandoti di aspettative che non vengono deluse. In primis, per i personaggi che, a partire dalla madre di Eva - Consuelo - sembrano avere origini divine; in seconda battuta, per il contesto storico-geografico, quell'America Latina che è crogiolo di etnie e varietà culturali e naturali ma, al contempo, luogo di scontri politici che tingono il concetto di libertà di una miriade di sfumature e contraddizioni. Infine, ma non ultimo per importanza, il tema della diversità, che si tinge di magiche suggestioni. Ecco la mia recensione di "Eva Luna" (Feltrinelli - Edizione del 1999 - con Trad. di Angelo Morino - Qui in foto Ed. del 2019) di Isabel Allende.
Etichette:
amore,
diritti,
dittatura,
Eva Luna,
Isabel Allende,
libertà,
magia,
natura,
novisma literatura,
realismo,
romanzo,
storie,
transessualità
mercoledì 26 dicembre 2018
Tempo di fiesta
Mi sono fermata a osservare il cielo per un attimo, prima di mettermi a sedere.
Nessun fiocco di neve, solo una spessa cortina grigia da cui il sole cerca di fare breccia. Nell'ora di pranzo, ecco che una luce intensa riesce a scansare la cortina brumosa, accendendo la campagna padana. La osserviamo dal tavolo imbandito per le feste: una tovaglia beige con ghirigori astratti rossi che si abbinano ai bordi dei piatti. La luce ci riporta un pizzico di allegria, mentre consumiamo il pasto, delizie emiliane spruzzate di buon vino locale. Si parla, alternando i silenzi legati al piacere del mangiare, mentre il sole arretra dietro la coltre grigia.
Nessun fiocco di neve, solo una spessa cortina grigia da cui il sole cerca di fare breccia. Nell'ora di pranzo, ecco che una luce intensa riesce a scansare la cortina brumosa, accendendo la campagna padana. La osserviamo dal tavolo imbandito per le feste: una tovaglia beige con ghirigori astratti rossi che si abbinano ai bordi dei piatti. La luce ci riporta un pizzico di allegria, mentre consumiamo il pasto, delizie emiliane spruzzate di buon vino locale. Si parla, alternando i silenzi legati al piacere del mangiare, mentre il sole arretra dietro la coltre grigia.
lunedì 26 dicembre 2016
La regina di Eptalon - Inedito 2007
Un mio tentativo 'urbanfantasy' (2007)
Tasha aprì la porta lentamente. Avanzò in silenzio nel buio creato dalla tapparella abbassata. Andò dritta, si spostò lateralmente, sulla sinistra, di tre passi per non urtare il letto. Avanzò ancora, finché con la mano non sfiorò la superficie liscia del comò laccato.
Le dita scivolarono rapide come le zampe di un ragno.
Tasha aprì la porta lentamente. Avanzò in silenzio nel buio creato dalla tapparella abbassata. Andò dritta, si spostò lateralmente, sulla sinistra, di tre passi per non urtare il letto. Avanzò ancora, finché con la mano non sfiorò la superficie liscia del comò laccato.
Le dita scivolarono rapide come le zampe di un ragno.
Iscriviti a:
Post (Atom)