Visualizzazione post con etichetta "Alyssa l'ultima sirenetta". Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta "Alyssa l'ultima sirenetta". Mostra tutti i post

mercoledì 17 aprile 2024

Alyssa, le sirene, le ragioni dell'urbanfantasy: quando le storie precedono le idee

"Perché un urbanfantasy?"
Tito lascia la parola all'autrice. La curiosità è quella del giornalista che cerca di indagare sulle ragioni per cui una storia può nascere. Non si accontenta delle solite domande, ma sonda abilmente il terreno. 
Nessuno slogan, nessuna verità se non quella di una frase scritta per aprire le porte su bivi che implicano la possibilità della scelta; la possibilità di pensare. Largo spazio alla creatività, da chi la creatività la stimola con le docenze. 
Mercoledì 27 marzo, all'Auditorium di San Felice s/P, si è parlato di storie, di nodi problematici. Di "Alyssa l'ultima sirenetta" e della svolta nell'urbanfantasy con un nuovo mondo, nato per volare da solo. Ma prima, il mondo terracqueo, raccontato insieme a Tito Taddei e al poeta Luigi Golinelli.
Mercoledì 2 aprile è stata la volta di San Possidonio: intervistata dall'Assessore alla Cultura Roberta Bulgarelli, nell'ambito della rassegna "Perle di cultura", l'occasione è stata propizia per incontrare lettori curiosi di conoscere le storie e non le idee sorrette da slogan e altri martellamenti che ingabbiano. 

martedì 2 aprile 2024

3 aprile 2024: "Alyssa l'ultima sirenetta" alla biblioteca di San Possidonio

 

Domani sera, alle 21, presso la Biblioteca Comunale di San Possidonio, si parlerà di "Alyssa l'ultima sirenetta" ultimo retelling di Roberta De Tomi.
L'evento si colloca all'interno della rassegna "Perle di cultura" e dopo il successo di San Felice, sarà un altro momento dedicato al retelling edito da Dario Abate Editore.
Presenta l'autrice, l'Assessora Roberta Bulgarelli. 
Ingresso libero.

giovedì 7 marzo 2024

"L'angelo caduto di Feerilandia" di Roberta De Tomi: dai retelling al primo urbanfantasy con un nuovo mondo, presentato in anteprima al Bookpride a Milano

Dopo i retelling di "Alice nel labirinto" e "Alyssa l'ultima sirenetta" (Dario Abate Editore), ecco un urbanfantasy calato in un mondo nuovo, con personaggi nati dalla penna della scrittrice Roberta De Tomi, in questi mesi premiata in diversi contesti per le opere edite e per le inedite. Questa avventura ha come protagoniste tre adolescenti molto particolari...
Il libro sarà presentato in anteprima  al Bookpride dall'8 al 10 marzo, presso lo stand di Saga Edizioni: clicca qui 

martedì 12 dicembre 2023

Riscrivere l'archetipo dimenticando l'umanità: gli adattamenti e le debolezze dell'ideologia Woke, alla riprova dell'arte

Quest'estate ho assistito alla proiezione della Sirenetta di Disney e devo dire che, a dispetto delle polemiche, l'ho apprezzata. L'introduzione di una sirena di colore, calata nel contesto geografico adatto, ha dato adito a un'opera tutto sommato riuscita ed emozionante. Certo, dal punto di vista estetico, ho trovato più efficace la versione animata, con un'Ariel, a mio parere, meglio definita nel suo ruolo di ribelle e più energica; ma Halle Bailey, ci ha messo del suo e non si discute il fatto che sia stata una brava interprete. Qui l'adattamento, dal mio punto di vista è riuscito, ma questo non significa che tutte le opere debbano essere riadattate, come a voler riscrivere la storia e la cultura in tutte le sue manifestazioni ed espressioni, per pervenire all'inclusione e compiacere chi sta cercando una riscossa da un'esclusione secolare. Il rischio è di snaturare le radici, creando opere deboli per trame e personaggi. Il tutto per una ragione chiara: l'archetipo. Qualcosa che preesiste all'essere umano e che rispecchia la nostra essenza collettiva. 

sabato 9 dicembre 2023

"Alyssa, l'ultima sirenetta": podcast e video dedicati

Si avvicina il Natale e arrivano delle strenne inattese che riportano tra le pagine di "Alyssa, l'ultima sirenetta" il retelling della fiaba di Andersen, presentato lo scorso 9 settembre (clicca: La Penna Sognante: "Alyssa, l'ultima sirenetta" e "Trappola d'ardesia": un pomeriggio per incontrarsi, alla fumetteria e libreria FantAsia). Un vero e proprio tuffo in fondo al mare, grazie al CSU (Collettivo Scrittori Uniti) e a Claudio Secci, sempre attivissimi a sostegno di autori emergenti e indipendenti. 

mercoledì 8 novembre 2023

"Blackwater" di Michael McDowell: la donna che venne con "La piena"

Ho aperto questo romanzo e l'ho letto in un fiato, (considerando serie tivù e qualche brano del nuovo lavoro da consegnare all'editor), ha i tratti stilistici tipici di un autore che ha lavorato nella sceneggiatura. Ma c'è anche il richiamo ad alcuni archetipi, quali l'acqua e alla figura di Melusina (o della sirena), inseriti nel contesto degli Stati Uniti del primo Novecento. McDowell ha creato una narrazione sapiente, unendo elementi horror, sovrannaturali e sociali.
Ecco la recensione completa di "Blackwater - La piena" (Neri Pozza).

martedì 12 settembre 2023

"Alyssa, l'ultima sirenetta" e "Trappola d'ardesia": un pomeriggio per incontrarsi, alla fumetteria e libreria FantAsia

L'estate sembra non voler cedere e, anche se le serate sono decisamente più miti e le albe fresche, le giornate si prestano a gite fuori porta. Nessuna gita, però, sabato 9 settembre, ma un vero viaggio tra le storie, è avvenuto in pieno centro cittadino.
Il luogo in cui perdersi è stata la fumetteria libreria FantAsia, dove "Alyssa, l'ultima sirenetta" (DAE) e "Trappola d'ardesia" (Saga Edizioni) sono stati presentati da Roberta De Tomi
Si è parlato di mare e di provincia, di ragazzi in cerca di sé e di amore; di magia e di alta tensione, trovandoci a fare la spola tra Abissinia, Senigallia e la bassa modenese-mantovana.
Due generi completamente diversi ma che presentano alcuni punti di contatto, tra cui l'attenzione alle persone, all'amore che diventa l'anello di congiunzione tra le storie.
Maddalena cerca l'amore. Alyssa, per amore, fa delle scelte legate al suo corpo. In tutto questo, c'è la voglia di conoscersi, di capirsi. L'identità, come già raccontato nella diretta con gli amici di ScambievolMENTE Christian Tarantino
(Foto per gentile concessione della fumetteria libreria FantAsia)

mercoledì 6 settembre 2023

"Alyssa, l'ultima sirenetta" e "Trappola d'ardesia" in libreria: presentazione a FantAsia, sabato 9 settembre

Se siete di passaggio o se abitate nei paraggi, segnate la data! Sabato 9 settembre, presso la libreria FantAsia di Mirandola, Roberta De Tomi presenterà con il firmacopia, "Alyssa, l'ultima sirenetta" (Dario Abate Editore) e "Trappola d'ardesia" (Saga Edizioni).
Un'occasione per incontrarsi e fare quattro chiacchiere. 
Enjoy! Seguirà la cronaca dell'evento.