Un augurio privo di retorica.
Molto semplicemente, buon 8 marzo dalle mie donne di carta.
Elenco libri Roberta De Tomi: clicca qui
Visualizzazione post con etichetta Il maledetto residuo nel cuore. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Il maledetto residuo nel cuore. Mostra tutti i post
martedì 8 marzo 2022
domenica 6 giugno 2021
"Il maledetto residuo nel cuore": dal 6 al 9 giugno, download gratuito!
Da oggi fino al 9 giugno sarà possibile scaricare "Il maledetto residuo nel cuore" (nuova edizione rivisitata) da Amazon, gratis!
Le storie di Elena&CO, per voi!
Per scaricarlo: clicca qui
Le storie di Elena&CO, per voi!
Per scaricarlo: clicca qui
domenica 2 maggio 2021
Il silenzio dei NEET, il lavoro che sprofonda, la resistenza (ignorata) dei precari, tra disinformazione e letture
Due dati: da febbraio 2020, si sono persi 900mila posti di lavoro. 2milioni e 116mila sono i NEET messi in silenzio (dati del 2018, analoghi a quelli del 2010). Due dati che fotografano un'Italia spezzata dal Covid, sì, ma su cui si passa oltre. La pancia grida e la testa tace. Ecco alcuni contributi per riflettere su un problema reale. Nel caso, l'ultima spiaggia sarà farsi raccomandare...
giovedì 29 aprile 2021
"Il maledetto residuo nel cuore": online il cartaceo
Il portale ha dato l'ok di pubblicazione in anticipo di un paio di giorni, ma lo annunciamo oggi: la versione cartacea de "Il maledetto residuo nel cuore", in una nuova edizione e con un brano inedito, è online! Link d'acquisto: clicca qui.
domenica 18 aprile 2021
Generazione Y - Monologo di parole precarie sprecate
"Mi piove addosso il buio. Non so dove sono, non ho voglia di cercare il cartello che potrebbe darmi l'indicazione che non voglio conoscere."
Ho solo una certezza, forse l'unica compiuta di questo marasma. Faccio parte di una Generazione Perduta. Quella Generazione che vede il futuro avvolto in una nuvola. Quella Generazione che è messa a tacere con i blocchi neri di azioni facinorose distraenti; quelli che quando cerca di reagire, protestare, vengono subito fermati dai randelli che picchiano le colpe indotte.
Ho solo una certezza, forse l'unica compiuta di questo marasma. Faccio parte di una Generazione Perduta. Quella Generazione che vede il futuro avvolto in una nuvola. Quella Generazione che è messa a tacere con i blocchi neri di azioni facinorose distraenti; quelli che quando cerca di reagire, protestare, vengono subito fermati dai randelli che picchiano le colpe indotte.
lunedì 12 aprile 2021
Il maledetto residuo nel cuore di Roberta De Tomi: online la versione digitale
L'edizione digitale è uscita in lieve anticipo: oggi raccontiamo questo "piccolo evento". Nessuna apocalisse, solo una storia prevalentemente al femminile (ma destinata a un pubblico di ogni genere), sui problemi di oggi (precariato etc), dove l'amore ha un ruolo centrale. Come? Ce lo narrano Elena, Lubiana, Angela e Melissa&CO.
Il 30 aprile sarà disponibile il cartaceo con un bonus.
Conosci alcuni personaggi: clicca qui
Il 30 aprile sarà disponibile il cartaceo con un bonus.
Conosci alcuni personaggi: clicca qui
domenica 7 maggio 2017
#sempredomenica "Il maledetto Residuo nel cuore" dal Blog "Gocce di inchiostro rosa"
L'autrice la definisce una storia adatti a tutti, nessuno escluso. Il voto 8,5 è stata la sorpresa, ma sono soprattutto le parole di Rossana a colmarmi di gioia e di meraviglia.
A prescindere dalle vendite, quando un tuo lavoro, lungo anni, basato su ricerche, letture, ma anche pezzi di vita colti come fiori, a volte maltrattati, altre volte tutti da curare.
"Davvero incredibili le protagoniste femminili della storia… ognuna di loro, sorprendente, nella costante ricerca di un Amore che possa essere definito tale e nelle rinunce e nei sacrifici fatti con la speranza di ottenere ciò che desidera. Molti gli argomenti trattati, uno su tutti, le difficoltà nascoste dietro a mondi e ambienti patinati quali quello della musica, della danza e dello spettacolo in generale."
Per la recensione, vai al Blog Gocce di inchiostro rosa: clicca qui
A prescindere dalle vendite, quando un tuo lavoro, lungo anni, basato su ricerche, letture, ma anche pezzi di vita colti come fiori, a volte maltrattati, altre volte tutti da curare.
"Davvero incredibili le protagoniste femminili della storia… ognuna di loro, sorprendente, nella costante ricerca di un Amore che possa essere definito tale e nelle rinunce e nei sacrifici fatti con la speranza di ottenere ciò che desidera. Molti gli argomenti trattati, uno su tutti, le difficoltà nascoste dietro a mondi e ambienti patinati quali quello della musica, della danza e dello spettacolo in generale."
Per la recensione, vai al Blog Gocce di inchiostro rosa: clicca qui
Etichette:
#sempredomenica,
Gocce di inchiostro rosa,
Il maledetto residuo nel cuore,
recensioni,
Roberta De Tomi,
romanzi,
Rossana Lozzio,
Rupe Mutevole Edizioni
sabato 25 febbraio 2017
Il maledetto residuo nel cuore a San Possidonio: parlando di giovani, precarietà, amore ed emozioni, tra riflessioni e reading
E' stata sicuramente una serata ricca di spunti, quella di giovedì 16 febbraio; tanta emozione ma anche lettori e lettrici che hanno posto domande sui temi posti da "Il maledetto residuo nel cuore" (Rupe Mutevole Edizioni, clicca qui). Tanti, troppi temi? Da quello che è emerso, no, grazie alle domande mirate di Roberta Bulgarelli, ottima conduttrice della serata.
Dopo il saluto dell'Amministrazione (nella foto sono con il Sindaco Rudi Accordi e Roberta Bulgarelli), siamo entrati nel vivo della serata organizzata nell'ambito della rassegna "Perle di Cultura".
E di cosa abbiamo parlato?
Dopo il saluto dell'Amministrazione (nella foto sono con il Sindaco Rudi Accordi e Roberta Bulgarelli), siamo entrati nel vivo della serata organizzata nell'ambito della rassegna "Perle di Cultura".
E di cosa abbiamo parlato?
Etichette:
Ataru Moroboshi,
eventi,
giovani,
Il maledetto residuo nel cuore,
narrativa,
Perle di Cultura,
precari,
reading,
Roberta Bulgarelli,
Roberta De Tomi,
Rupe Mutevole Edizioni,
San Possidonio
mercoledì 15 febbraio 2017
Presentazioni: "Il maledetto residuo nel cuore", stasera San Possidonio, sabato a Massa Finalese
Questa sera, alle ore 21, presso la
Sala Consiliare di San Possidonio (Modena) presenterò “Il Maledetto Residuo nel
Cuore” (Rupe Mutevole Edizioni).
La presentazione avviene nell’ambito della rassegna “Perle di Cultura”.
Con la conduzione di Roberta Bulgarelli, toccherò alcuni temi importanti del romanzo: dalla precarietà si parlerà di giovani arrivando infine all’amore, motore mobile del romanzo,preso in tutte le sue sfaccettature. Non mancherà un reading.
Ma non è finita!
La presentazione avviene nell’ambito della rassegna “Perle di Cultura”.
Con la conduzione di Roberta Bulgarelli, toccherò alcuni temi importanti del romanzo: dalla precarietà si parlerà di giovani arrivando infine all’amore, motore mobile del romanzo,preso in tutte le sue sfaccettature. Non mancherà un reading.
Ma non è finita!
Etichette:
eventi,
Il maledetto residuo nel cuore,
libri,
performance,
Perle di Cultura,
presentazione,
reading,
Roberta Bulgarelli,
Roberta De Tomi,
San Possidonio
venerdì 9 dicembre 2016
Presentazione "Le 13 porte - Bologna: Lo zodiaco del delitto" - Domenica 11 Dicembre a Bologna
Copertina viola e "astrologia in giallo" in primo piano: domenica 11 dicembre, alle ore 17.00, presso la Libreria Ubik di Bologna (via Irnerio 27) sarà presentata l'antologia Le 13 porte - Bologna: Lo zodiaco del delitto (Damster Edizioni).
Conduce Sara Magnoli, mentre le letture saranno affidate a Debora Pometti, con il corollario musicale della chitarra di Romano Romani.
Saranno presenti gli autori e le autrici dei racconti che compongono questa raccolta. Per quanto riguarda il mio racconto, torna il mitico Ataru Moroboshi. Sì, quello de Il maledetto residuo nel cuore, che a volte diventa uno scafato investigatore. Ma sempre impacciato con le donne.
Conduce Sara Magnoli, mentre le letture saranno affidate a Debora Pometti, con il corollario musicale della chitarra di Romano Romani.
Saranno presenti gli autori e le autrici dei racconti che compongono questa raccolta. Per quanto riguarda il mio racconto, torna il mitico Ataru Moroboshi. Sì, quello de Il maledetto residuo nel cuore, che a volte diventa uno scafato investigatore. Ma sempre impacciato con le donne.
mercoledì 7 dicembre 2016
Poeti in centro a Nonantola: 8,10,11 dicembre, tra reading e assalti poetici
Segnalo questo appuntamento a Nonantola (Modena): lungo le vie del centro storico, respirando aria di Natale, si terranno letture itineranti e performance poetiche.
Giovedì 8 dicembre, dalle 15.00 alle 16.30, sarò presente anche io a leggere insieme ad altri bravissimi/e autori/autrici. Proporrò alcuni brani di poesia in prosa presenti ne Il maledetto residuo nel cuore e qualcosa di inedito. L'evento è a cura del MLP (Movimento Libertà Poetica) di Luca Ispani, poeta e scrittore.
Giovedì 8 dicembre, dalle 15.00 alle 16.30, sarò presente anche io a leggere insieme ad altri bravissimi/e autori/autrici. Proporrò alcuni brani di poesia in prosa presenti ne Il maledetto residuo nel cuore e qualcosa di inedito. L'evento è a cura del MLP (Movimento Libertà Poetica) di Luca Ispani, poeta e scrittore.
venerdì 11 novembre 2016
Parole a passo di beat: i video della Performance tratta da "Il maledetto residuo nel cuore"
Qui puoi guardare i video realizzati da Doriano Ghidotti, sabato 17 Settembre 2016, durante C'era e C'è, Street Food Festival a Concordia s/S, primo battesimo per "Parole a basso di beat", la performance ispirata a Il maledetto residuo nel cuore. Un copione, un po' di confusione ma anche il ballo come fil rouge, insieme al sogno americano che è al centro del romanzo edito da Rupe Mutevole Edizioni.
Qualche problema di audio ma tanta voglia di provare la performance.
E tanto divertimento!
Un grazie enorme a Doriano per le riprese e per il supporto!! E per il suo body painting, iniziato più tardi! E un grazie all'organizzazione!! Guarda la performance ;-). Entrate e guardate se vi va! #ParoleaPassodiBeat
Qualche problema di audio ma tanta voglia di provare la performance.
E tanto divertimento!
Un grazie enorme a Doriano per le riprese e per il supporto!! E per il suo body painting, iniziato più tardi! E un grazie all'organizzazione!! Guarda la performance ;-). Entrate e guardate se vi va! #ParoleaPassodiBeat
Etichette:
C'era e c'è,
Concordia sulla Secchia,
copione,
danza. romanzo,
Doriano Ghidotti,
Il maledetto residuo nel cuore,
letteratura,
parole a passo di beat,
performance,
Rupe Mutevole Edizioni,
teatro,
video
sabato 27 agosto 2016
Baci sbronzi a colazione
Mattina. Mi sono svegliata con la testa ticchettante e un attacco acuto di fibrillazione. Sono scattata fuori dal letto con la sensazione di essermi fatta un trip onirico.
Uno sguardo al cellulare confuta la mia tesi.
La bustina sul display con il numero 1.
Sms non letto.
(PS: Allora non c'era WhatsApp e la forma più evoluta di comunicazione breve erano i messaggini o meglio SMS).
SMS cui non ho risposto. Terra chiama Elena.
Uno sguardo al cellulare confuta la mia tesi.
La bustina sul display con il numero 1.
Sms non letto.
(PS: Allora non c'era WhatsApp e la forma più evoluta di comunicazione breve erano i messaggini o meglio SMS).
SMS cui non ho risposto. Terra chiama Elena.
giovedì 3 marzo 2016
Candore e silenzi
La cameriera con il grembiulino giallo-chiazzato arriva con le due tazze e le paste. Ce le porge in silenzio, l'espressione accigliata, i movimenti goffi di chi non si sente a suo agio.
Dopo averci serviti, la donna ritira il vassoio e si allontana, scartandoci.
Faccio per prendere la bustina dello zucchero, quando Massimo blocca le mie intenzioni.
"Ti consiglio il miele. Ho letto da qualche parte che lo zucchero di canna viene lavorato in un modo che lo allontana dalla natura."
Io alzo una spalla.
"Ormai siamo lontani dalla natura, da qualsiasi prospettiva la vogliamo vedere."
"Visione interessante."
giovedì 4 febbraio 2016
Io, io, io - Confessioni di una stella senza cielo
Mi lascio cadere sul tappeto della verità di una stella senza cielo.
Chi era quella piccola donna, voce tremula che parlava di sé a Sandy-Dj?
Buchi neri tra Castore e Polluce.
No, non riesco. Non riesco a spiccare il volo.
No.
Io...
Chi era quella piccola donna, voce tremula che parlava di sé a Sandy-Dj?
Buchi neri tra Castore e Polluce.
No, non riesco. Non riesco a spiccare il volo.
No.
Io...
domenica 25 ottobre 2015
Testa d'asino e sguardi simpsoniani: la maledizione dell'American Dream
Resto immobile, al centro del monolocale Fisso il poster di Kevin Bacon nel ruolo di Ren McCormack. La silhouette del ballerino cattura i miei pensieri nell'orbita di quei sogni che si sono infranti nell'istante del no.
L'indice puntato.
"Tu."
L'efebico stronzo sembra voler affondare una lama dritta nel cuore, con quel suo dito ossuto e quell'azzurro vuoto alla Homer Simpson. Io sostengo il ghiaccio e la smorfia di disprezzo che inarca le sopracciglia ad ali di gabbiano,
L'indice puntato.
"Tu."
L'efebico stronzo sembra voler affondare una lama dritta nel cuore, con quel suo dito ossuto e quell'azzurro vuoto alla Homer Simpson. Io sostengo il ghiaccio e la smorfia di disprezzo che inarca le sopracciglia ad ali di gabbiano,
sabato 5 settembre 2015
Nuvole (ancora non riesco a leggerlo)
"Non posso crederci. Non dire cazzate Simone."
Il telefono mi scivola, io mi protendo in avanti per prenderlo, ma nel farlo, sposto tutto il mio peso sulla gamba destra. Vacillo, mentre sento la voce di Simone che mi chiama e le stelle dipingono davanti ai miei occhi un firmamento dolorante.
Vedo una scarica dorata corrispondente al suono delle mie articolazioni, messe a dura prova: sto per cadere verso il letto, sul morbido. Nell'abbandonarmi, uno scatto incontrollato di di mascella porta gli incisivi dell'arcata superiore sulla lingua.
Il telefono mi scivola, io mi protendo in avanti per prenderlo, ma nel farlo, sposto tutto il mio peso sulla gamba destra. Vacillo, mentre sento la voce di Simone che mi chiama e le stelle dipingono davanti ai miei occhi un firmamento dolorante.
Vedo una scarica dorata corrispondente al suono delle mie articolazioni, messe a dura prova: sto per cadere verso il letto, sul morbido. Nell'abbandonarmi, uno scatto incontrollato di di mascella porta gli incisivi dell'arcata superiore sulla lingua.
martedì 20 luglio 2010
Ultimo Post
La sposa era bellissima. I tavoli perfetti. Come la
mia vita imperfetta. Presto Angela partorirà e Lubiana sarà lontana. Melissa
avrà la sua famiglia. Le mie amiche si stanno realizzando, mentre io sono
ancora nella fase di attraversamento del ponte sospeso. Simone mi ha chiesto di
uscire, ma io gli ho detto di no. Giovanni resta un punto interrogativo sospeso
nel mio cuore. Soprattutto dopo il bacio che ci siamo scambiati. Perciò gli ho
detto di non vederci per un po’. E già sento che mi manca.
Cuore matto.
Ad agosto partirò da sola, per una meta ancora da decidere. La ricerca della definizione di me non può più avvenire su questo blog, ma là fuori, nel mondo che mi aspetta.
Cuore matto.
Ad agosto partirò da sola, per una meta ancora da decidere. La ricerca della definizione di me non può più avvenire su questo blog, ma là fuori, nel mondo che mi aspetta.
Iscriviti a:
Post (Atom)