Visualizzazione post con etichetta mondo del lavoro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mondo del lavoro. Mostra tutti i post
domenica 2 maggio 2021
Il silenzio dei NEET, il lavoro che sprofonda, la resistenza (ignorata) dei precari, tra disinformazione e letture
Due dati: da febbraio 2020, si sono persi 900mila posti di lavoro. 2milioni e 116mila sono i NEET messi in silenzio (dati del 2018, analoghi a quelli del 2010). Due dati che fotografano un'Italia spezzata dal Covid, sì, ma su cui si passa oltre. La pancia grida e la testa tace. Ecco alcuni contributi per riflettere su un problema reale. Nel caso, l'ultima spiaggia sarà farsi raccomandare...
venerdì 25 settembre 2020
RECENSIONI PENNUTE - "Sei mesi prova" di Federico Fantini: una fotografia del mondo del lavoro molto "fantozziana" ma così vera
Una storia in cui molti di noi potranno immedesimarsi: "Sei mesi di prova" (PubMe, collana: Gli Scrittori della porta accanto) è la porta spalancata su dinamiche del mondo del lavoro così rocambolesche da sembrare assurde. Ma quello che leggiamo, narrato da Federico Fantini, è qualcosa di reale: già i film - Fantozzie i libri - sul ragioniere più sfigato d'Italia, Ugo Fantozzi, ci avevano fornito uno spaccato in tal senso; il romanzo di Federico riprende temi analoghi, mostrando come le dinamiche non siano cambiate a distanza d'anni.
Iscriviti a:
Post (Atom)