A volte non ci sono parole adeguate a descrivere le emozioni che ti lascia un evento. "Una finestra: un cuore", quarto Reading di parole, musica e immagini, è un appuntamento immancabile nel calendario annuale de La Penna Sognante. In primo luogo, per gli interessanti risvolti creativi (e non poteva essere altrimenti). In secondo luogo per l'ottima organizzazione. L'appuntamento ha preso corpo domenica 1° Settembre presso l'Azienda Agricola Ghirotto (Bornio di Villanova del Ghebbio, Rovigo). Ultimo, ma non per importanza, il valore socializzante del reading, crocevia di incontro e confronto, ascolto e possibilità di espressione. Ecco un breve racconto del pomeriggio.
Visualizzazione post con etichetta reading. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta reading. Mostra tutti i post
venerdì 6 settembre 2019
domenica 10 febbraio 2019
LibriDine - Degustazioni Libresche: una serie di eventi... da non perdere!
Al via dal 15 febbraio alla Branasserie di Reggiolo (nota come la Rana), la rassegna “LibriDine - Degustazioni libresche”. Si parte con i mesi di febbraio e marzo, dalle ore 18.00, con aperitivi che riserveranno molte sorprese, tra interviste, curiosità, omaggi, reading di inediti.
L'obiettivo è valorizzare autori e autrici di vari ambiti e provenienze editoriali, nonché di far nascere un gruppo di lettura con cui condividere una passione comune.
Gli eventi sono organizzati dalla Branasserie in collaborazione con il nostro blog, che dedicherà alcuni approfondimenti alle serate in programma.
Vai alla Pagina FB dell'evento: clicca qui
L'obiettivo è valorizzare autori e autrici di vari ambiti e provenienze editoriali, nonché di far nascere un gruppo di lettura con cui condividere una passione comune.
Gli eventi sono organizzati dalla Branasserie in collaborazione con il nostro blog, che dedicherà alcuni approfondimenti alle serate in programma.
Vai alla Pagina FB dell'evento: clicca qui
venerdì 29 settembre 2017
Il mio giorno più bello nel mondo: un reading musicale, il sole oltre la pioggia
Prendete una giornata di settembre in quel di Bornio (Rovigo). Il sole latita, ma resta nell'aria, grazie all'incontro di autori che leggono poesie su un tema non facile, in questi giorni di tensioni legate a un contesto storico sempre più complesso. Ma è proprio quando tutto sembra precipitare, che la creatività esplode e necessita di trovare occasioni di espressione.
sabato 25 febbraio 2017
Il maledetto residuo nel cuore a San Possidonio: parlando di giovani, precarietà, amore ed emozioni, tra riflessioni e reading
E' stata sicuramente una serata ricca di spunti, quella di giovedì 16 febbraio; tanta emozione ma anche lettori e lettrici che hanno posto domande sui temi posti da "Il maledetto residuo nel cuore" (Rupe Mutevole Edizioni, clicca qui). Tanti, troppi temi? Da quello che è emerso, no, grazie alle domande mirate di Roberta Bulgarelli, ottima conduttrice della serata.
Dopo il saluto dell'Amministrazione (nella foto sono con il Sindaco Rudi Accordi e Roberta Bulgarelli), siamo entrati nel vivo della serata organizzata nell'ambito della rassegna "Perle di Cultura".
E di cosa abbiamo parlato?
Dopo il saluto dell'Amministrazione (nella foto sono con il Sindaco Rudi Accordi e Roberta Bulgarelli), siamo entrati nel vivo della serata organizzata nell'ambito della rassegna "Perle di Cultura".
E di cosa abbiamo parlato?
Etichette:
Ataru Moroboshi,
eventi,
giovani,
Il maledetto residuo nel cuore,
narrativa,
Perle di Cultura,
precari,
reading,
Roberta Bulgarelli,
Roberta De Tomi,
Rupe Mutevole Edizioni,
San Possidonio
mercoledì 15 febbraio 2017
Presentazioni: "Il maledetto residuo nel cuore", stasera San Possidonio, sabato a Massa Finalese
Questa sera, alle ore 21, presso la
Sala Consiliare di San Possidonio (Modena) presenterò “Il Maledetto Residuo nel
Cuore” (Rupe Mutevole Edizioni).
La presentazione avviene nell’ambito della rassegna “Perle di Cultura”.
Con la conduzione di Roberta Bulgarelli, toccherò alcuni temi importanti del romanzo: dalla precarietà si parlerà di giovani arrivando infine all’amore, motore mobile del romanzo,preso in tutte le sue sfaccettature. Non mancherà un reading.
Ma non è finita!
La presentazione avviene nell’ambito della rassegna “Perle di Cultura”.
Con la conduzione di Roberta Bulgarelli, toccherò alcuni temi importanti del romanzo: dalla precarietà si parlerà di giovani arrivando infine all’amore, motore mobile del romanzo,preso in tutte le sue sfaccettature. Non mancherà un reading.
Ma non è finita!
Etichette:
eventi,
Il maledetto residuo nel cuore,
libri,
performance,
Perle di Cultura,
presentazione,
reading,
Roberta Bulgarelli,
Roberta De Tomi,
San Possidonio
Iscriviti a:
Post (Atom)