Visualizzazione post con etichetta autobiografia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta autobiografia. Mostra tutti i post

martedì 31 gennaio 2023

"Principessa Guerriera. La mia lotta per tornare dal buio": la battaglia di Hillary Ruggeri contro la disabilità e i pregiudizi

Si può essere principesse e guerriere? La risposta è sì. Accade soprattutto quando la vita ti mette di fronte a degli ostacoli che sembrano insuperabili. Oppure quando si spegne la luce e ti trovi a dover affrontare il buio. E lì, il coraggio viene prima di ogni cosa. Com'è accaduto a Hillary Ruggeri, autrice dell'autobiografia: "Principessa Guerriera: La mia lotta per tornare dal buio" (Self).

lunedì 28 giugno 2021

RECENSIONI CSU - "Sto meglio al buio" di Claudio Secci, molto più di un'autobiografia

Leggere un'autobiografia richiede sempre molta cautela. Questo perché si entra in un mondo di eventi ed esperienze personali che possono essere passibili di giudizio e di critiche. Occorre quindi approcciarsi alla lettura sgombrando la mente da ogni pregiudizio, facendoci prendere per mano dall'autore e, magari, spegnendo la luce e lasciandoci guidare dall'intenso flusso del narrato, come accade in "Sto meglio al buio" (Policromia - clicca qui per la presentazione del libro) di Claudio Secci, tra i fondatori del CSU. Leggi la recensione.

lunedì 10 maggio 2021

SEGNALAZIONE CSU - "Sto meglio al buio" di Claudio Secci

Segna il titolo e l'autore: "Sto meglio al buio" (Policromia) di Claudio Secci. Scrittore vulcanico, sempre pronto a nuove sfide letterarie, tra i fondatori del CSU (nonché componente dell'attuale direttivo), si presenta con la sua nuova fatica. Un'autobiografia? No, qualcosa di più! Scopri le informazioni sul libro e le date degli eventi di presentazione!