Visualizzazione post con etichetta scrivere. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta scrivere. Mostra tutti i post

lunedì 28 giugno 2021

RECENSIONI CSU - "Sto meglio al buio" di Claudio Secci, molto più di un'autobiografia

Leggere un'autobiografia richiede sempre molta cautela. Questo perché si entra in un mondo di eventi ed esperienze personali che possono essere passibili di giudizio e di critiche. Occorre quindi approcciarsi alla lettura sgombrando la mente da ogni pregiudizio, facendoci prendere per mano dall'autore e, magari, spegnendo la luce e lasciandoci guidare dall'intenso flusso del narrato, come accade in "Sto meglio al buio" (Policromia - clicca qui per la presentazione del libro) di Claudio Secci, tra i fondatori del CSU. Leggi la recensione.

lunedì 2 marzo 2020

"Scrivere, io? - Manuale di scrittura creativa per ragazzi" di Luisa Mattia: la stagione di caccia alle storie è aperta!

"Questo libro è per tutti quelli che vogliono diventare cacciatori di storie": l'obiettivo è dichiarato, come il target. "Scrivere, io?" è un manuale di scrittura creativa per ragazzi, ma può essere fruibile anche dai più grandi, proprio per gli spunti che fornisce.
L'autrice, Luisa Mattia, è un'affermata scrittrice dell'ambito bambini-ragazzi; in questo libro elargisce consigli in maniera fresca e coinvolgente. A corredo del manuale, troviamo le belle  illustrazioni di Francesca Rossi.

martedì 12 febbraio 2019

FIABA - "La fata Lusina e il Folletto Malefico"

di Roberta De Tomi

Era una bella mattina di inizio maggio. Le rose stavano sbocciando nel Giardino delle Fate. Sui rami degli alberi, fiori e gemme brillavano di migliaia di sfumature preziose.
Lusina, la principessa delle fate, stava passeggiando tranquillamente. Le libellule della sua Corte Felice reggevano la veste lunga ai due lati, in modo che gli orli non toccassero terra. Dietro alla bella fata si era formato un corteo di insetti: coccinelle, farfalle, formiche, persino due lombrichi!

domenica 5 febbraio 2017

Gocce di pioggia su un ponte sospeso

E' una giornata di pioggia.
Cade come i pensieri in una notte insonne.
Cade tra le pagine voltate in una notte studio.
L'ultimo mese è stato caratterizzato, oltre che dal lavoro, dallo studio e dalla stesura del nuovo progetto narrativo.


domenica 4 dicembre 2016

Scrivere e dintorni: e lasciatemi divertire ogni tanto!

"Ma hai scritto un racconto erotico?"
"Tu, proprio tu?"
Imbarazzo.
Circolarità di sguardi.
Manca solo il tossicchiamento tipico di queste situazioni, ma su web è impossibile captarlo. Anche se posso immaginarlo, dopo la pubblicazione dell'intervista su ModenaToday (clicca qui)
Dal filone impegnato, all'eros, la domanda nasce legittima. Perché questo cambiamento? No, nessuna voltagabbana,
La risposta è una.