Visualizzazione post con etichetta libro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta libro. Mostra tutti i post

domenica 18 dicembre 2022

Nobody's Diary : scritture creative

Mi fermo alla pagina in cui ho raccolto un pezzo di determinazione. Io alla spillatrice, Simone che si fa avanti, la certezza che gli sarei cascata tra le labbra e le gambe, stampata in faccia.Io: No.
Lui: basito.
No. Il primo no della sua vita. Il primo no della mia.
E adesso... Volto la pagina del libro che mi racconta del maledetto residuo. Nel cuore. Io lo sento in testa e nella pancia. Pure.
Una lacrima mi bagna ciglia e guancia, mentre un motivo entra in testa insieme alle parole di Simone, alle immagini della giornata trascorsa a pensare. E intanto Nobody's Diary mi canta in testa e io piango e poi rido e poi sogno e mi faccio schifo e non mi schifa Lubiana. E Yazoo mi canta in testa così...

sabato 5 novembre 2022

"Trappola d'ardesia": mercoledì 9 novembre, a San Felice s/P, la presentazione con la perfomance Maneggiare con cura: "Fragile"

Sarà una serata di mash-up, quella di mercoledì 9 novembre, all'Auditorium di San Felice s/P. Durante la presentazione del thriller "Trappola d'ardesia" (Sága Edizioni), verrà proposta la performance Maneggiare con cura: "Fragile" di Rosaria Munafò. Messaggi contro la violenza che s'intrecciano, insieme alla necessità di accettarsi per imparare ad amarsi. L'organizzazione è a cura dell'Assessorato alla Cultura del Comune di San Felice s/P (vai al Comunicato sul Sito)

lunedì 10 maggio 2021

SEGNALAZIONE CSU - "Sto meglio al buio" di Claudio Secci

Segna il titolo e l'autore: "Sto meglio al buio" (Policromia) di Claudio Secci. Scrittore vulcanico, sempre pronto a nuove sfide letterarie, tra i fondatori del CSU (nonché componente dell'attuale direttivo), si presenta con la sua nuova fatica. Un'autobiografia? No, qualcosa di più! Scopri le informazioni sul libro e le date degli eventi di presentazione!

venerdì 4 dicembre 2020

SEGNALAZIONE PENNUTA/CSU - "Oltre il castello di bolle": la prima raccolta antologica del Collettivo Scrittori Uniti, dodici fiabe per sognare, in campo per la solidarietà

Il CSU - Collettivo Scrittori Uniti non si ferma mai: oltre agli eventi che continuano a riscuotere grande successo (ricordo la Fiera Virtuale del Libro per ragazzi e della Poesia, domenica 13 dicembre, per l'evento clicca qui) annunciamo l'uscita del loro primo libro, "Oltre il castello di bolle", una raccolta di fiabe i cui proventi saranno devoluti a favore di associazioni impegnate nella realizzazione di progetti rivolti a giovani e giovanissimi affetti da autismo e da altre disabilità.

domenica 9 agosto 2020

Recensioni per Dummies: piccolo manuale per sostenere gli autori e le autrici

"Dove trovo il tuo libro?"
"Forse, in una concessionaria auto?"
La domanda talvolta mi lascia perplessa. Vero che i libri di editori indipendenti non sono facilmente reperibili, in quanto i costi del sistema distributivo in Italia sono per molti "piccoli editori", difficili da sostenere. Certo, ormai abbiamo sistemi distributivi e di acquisto vari, a partire dal digitale che ci permetto un maggiore accesso a libri &Co. Ma domande della stessa famiglia mi vengono rivolte anche quando un lettore mi chiede: "Come faccio a sostenerti?"
Domanda che suona "strana", in un mondo fatto di selfie e scatti-lampo. In fondo, sostenere un autore, non è così difficile, e le recensioni sono un alleato importante. A questo punto le domande sono: perché è importante lasciare delle recensioni? Come devo strutturarle? E con quali altri accorgimenti posso supportare un autore/un'autrice? Ecco a voi il manuale che può fare per voi.

mercoledì 14 febbraio 2018

"Alice nel labirinto" approda a Nonantola sabato 17 febbraio

Alice è ancora nel labirinto: vi aspetta sabato 17 febbraio, dalle 17.00, alla libreria Booklet di Nonantola. In una location tutta da scoprire, con il Maestro di Cerimonia Luca Ispani, poeta tra i promotori del progetto Grungeart, che condurrà l'evento.
Si parlerà di come è nato il libro, di Alice, dei suoi rapporti con Lewis Carroll, dei rapporti dell'autrice con il Paese delle Meraviglie e di quello che accade.  Inoltre non mancherà la lettura animata di alcuni brani tratti dal romanzo edito da DAE, disponibile sia in ebook che in formato cartaceo.

Vi aspetto!