Visualizzazione post con etichetta stranimondi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta stranimondi. Mostra tutti i post

giovedì 3 ottobre 2024

"La via Feerica: dalle origini, stereotipi, icone e nuove suggestioni dal mondo delle fate": il panel a Stranimondi, sabato 12 ottobre, ore 11.30, Sala Azzurra

Le fate come evoluzione di un percorso che dalla Grande Madre ci porta alla letteratura, alle figure che incarnano una varietà di elementi culturali e cultuali che con il tempo si sono evoluti in cliché e ruoli consolidati.
La figura della fata è però qualcosa di più di un incanto funzionale a una storia. La fata racchiude un insieme di significati che ci riportano alle nostre radici, al rapporto con la natura e con la Terra, al femminimo e alla creatività. Feerilandia è il luogo in cui si realizza l'armonia tra i poli, tesi da visioni belligeranti laddove si cerca la pace.

  

venerdì 5 ottobre 2018

Stranimondi 2018: in viaggio con Alice e DAE

Segna questo: Stranimondi, 6-7 Ottobre, UESM - Casa dei Giochi, Milano. Qui potrai conoscere lo staff, gli autori, le autrici e le novità di DAE (Dario Abate Editore), con i suoi libri giovani, freschi e sempre caratterizzati dall'alta qualità di penne e storie scritte per far sognare e divertire. Domenica 7, ad esempio, potrai incontrare l'ottima Elena Mandolini che presenterà il suo fantastico Steampunk "Bella&Bestia". Non mancheranno però altre "belle novità" quali "Resta Viva", il romanzo della talentuosa Camilla Stenti, vincitore della prima edizione del Premio Letterario Internazionale Dario Abate Editore.
E... non dimenticavo... anche Alice ti aspetta: puoi venire a trovarmi per quattro chiacchiere, un caffè... sarò presente a Stranimondi con DAE

martedì 17 ottobre 2017

Nel Paese di Stranimondi: due giornate da ricordare

Alcuni dei libri DAE in esposizione
Due giornate da ricordare: sono quelle di Stranimondi, il festival del genere fantastico che si è svolto a Milano il 14 e il 15 ottobre. All'evento era presente anche la mia Casa Editrice, la HOW2/DAE con uno stand in cui gli autori e le autrici hanno potuto incontrarsi e incontrare lettori o papabili lettori/lettrici. Momenti di riflessione sull'editoria si sono alternati ad altri divertenti, tra chiacchiere, interviste, foto e le immancabili smorfie da Selfie con cui abbiamo cercato di lasciare un nostro segno social. Ma vado con ordine.