Oggi vi parlo di una storia che ho appena finito di leggere. Una storia d'amore che ne intreccia diverse. E già immagino le espressioni contrite e qualche smorfia. Ma il libro di cui vado a parlare è un esempio di ottima scrittura.
Un intreccio avvincente, personaggi ben delineati e colpi di scena che non mancano, in un contesto storico e geografico ben ricostruito. Ecco la recensione de "Il giardino degli incontri segreti" di Lucinda Riley (Giunti).
Visualizzazione post con etichetta Giunti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Giunti. Mostra tutti i post
giovedì 24 aprile 2025
lunedì 5 febbraio 2024
"Il fuoco dentro - Janis Joplin" di Barbara Baraldi: il potente ritratto dark di un'artista blues
Ho terminato di leggere questo romanzo, alcui giorni fa. Faccio due premesse. La prima: io sono cresciuta apprezzando due generi musicali, il rock e la musica "black", in tutte le loro sfumature. Amo il sound della Motown, il soul e il blues e anche se non sono una fan scatenata di Janis Joplin, ne sono sempre stata affascinata. Una voce che ti rompe dentro, che sembra nascere da un'anima spezzata. La senti, un insieme di suoni che vibrano, echeggiano e poi tuonano, come in un'esplosione improvvisa. La seconda premessa: stimo la penna di Barbara Baraldi, credo che sia una delle più belle nel panorama narrativo nostrano, complice una sensibilità che si tocca a ogni parola in maniera tangibile.
Ora, non pensare a queste premesse equiparandole alla formula "non sono... ma..." per anticipare una posizione critica. Si tratta di una contestualizzazione per arrivare alla recensione de "Il fuoco dentro - Janis Joplin" (Giunti) .
Libro che fin da qui consiglio di leggere, perché è davvero struggente.
Ora, non pensare a queste premesse equiparandole alla formula "non sono... ma..." per anticipare una posizione critica. Si tratta di una contestualizzazione per arrivare alla recensione de "Il fuoco dentro - Janis Joplin" (Giunti) .
Libro che fin da qui consiglio di leggere, perché è davvero struggente.
lunedì 22 maggio 2023
"Quando il diavolo ti accarezza" di Luca Tarenzi: tra angeli e demoni, il potere destabilizzante dell'amore
Con la trilogia "L'ora dei dannati" (Giunti), Luca Tarenzi ha conquistato migliaia di lettori e lettrici negli ultimi anni; i numeri hanno premiato questa penna, che da anni si distingue, portando il fantasy italiano a vette di qualità altissime. Oggi propongo la recensione di uno dei primi romanzi di Luca, "Quando il diavolo ti accarezza" (Salani). Una storia di angeli e demoni dalla trama avvincente, ambientata in una Milano che non è solo location...
sabato 29 giugno 2019
LETTURE CREATIVE CONSIGLIATE - "Oh boy!" di Marie-Aude Murail
Una narrazione che prende il volo, lieve come una bolla di sapone. Questa bolla sembra sempre sul punto di scoppiare, nel crescendo di eventi che sembrano non avere soluzione di continuità. Eppure, per i tre fratelli Morlevent, rimasti improvvisamente orfani, la vita, dura e crudele, apre spiragli di luce inattesi. Vuoi per la promessa che li lega e che ci riporta al "Tutti per uno, uno per tutti" dei tre moschettieri di Dumas; vuoi perché il corso degli eventi spesso segue la spinta di quel sentimento imprevedibile che è l'amore. Se poi il tutto è raccontato dalla sublime penna di Marie-Aude Maurail, i giochi sono fatti.
Ecco la recensione di "Oh Boy!" (Giunti).
Ecco la recensione di "Oh Boy!" (Giunti).
Iscriviti a:
Post (Atom)