Visualizzazione post con etichetta Salone Internazionale del Libro di Torino. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Salone Internazionale del Libro di Torino. Mostra tutti i post

mercoledì 21 maggio 2025

Il Salone Internazionale del Libro di Torino: dalle impressioni ai numeri ufficiali, tornando a piccole riflessioni e alla voglia di lettura

Dopo le considerazioni a caldo (clicca qui), vengo ai numeri del Salone Internazionale del Libro di Torino: 231mila persone hanno visitato gli spazi del Lingotto, manifestando grande attenzione agli eventi. A proposito, gli eventi sono stati ben 2mila647 eventi, di cui 1.513 inclusi nel calendario ufficiale (ricco anche il programma del Salone Off, sia a livello numerico che per qualità delle proposte) e 315 di questi hanno registrato il tutto esaurito
(Fonte: Grazie, SalTo25! | Salone Internazionale del Libro di Torino)



sabato 18 maggio 2024

Il Salone Internazionale del Libro di Torino: due giorni di immersione tra stand, libri e sorrisi

Sono stati due giorni, brevi ma intensi, al punto che il tempo è volato. I numeri ufficiali sono da vertigine: 222mila persone sono passate in uno spazio di 137mila mq. 70mila gli scatti catturati dal team dei fotografi. E, ancora, 800 stand, eventi e incontri che si sono dipanati nell'arco di cinque giorni (clicca qui per l'articolo con i dati ufficiali). La versione non ufficiale è questa: un'esperienza tra gli stand, tra cui quelli di Dario Abate Editore e di Sága Edizioni.

martedì 7 maggio 2024

Salone Internazione del Libro di Torino: ci siamo quasi! Giovedì 9 e venerdì 10 maggio, salva gli eventi!

Ci sarà anche La Penna Sognante al Salone Internazionale del libro. Giovedì 9 e venerdì 10 maggio sarà una full immersion, in particolare presso lo stand di Dario Abate Editore, al suo debutto torinese. Sarà l'occasione per toccare con mano novità e tendenze, portando la scrittura creativa a spasso tra gli stand.
Da segnalare il firmacopie de "L'angelo caduto di Feerilandia" presso lo Stand C18, Padiglione 1, dove si trova Sága Edizioni: giovedì 9, dalle 17.30 alle 18.30 e venerdì 10, dalle 10.30 alle 11.20, con l'autrice Roberta De Tomi (scoprite anche gli altri autori e autrici in stand!).

martedì 30 aprile 2024

Dario Abate Editore: il suo debutto al Salone Internazionale del Libro di Torino, dal 9 al 13 maggio, tra self-help e narrativa giovane e innovativa

"Tutta un'altra storia" è lo slogan della collana di narrativa, ma la freschezza e la sfida nei confronti delle novità sono sempre state la sua prerogativa. 
Dario Abate Editore ha sempre dato voce ai giovani e alle narrazioni sperimentali, ed è attivo in ambito scolastico con progetti molto accattivanti: con questo biglietto da visita si presenta per la prima volta al Salone Internazionale del Libro di Torino con le sue collane, HOW2 e I nuovi bestseller DAE, allo stand Q143, Padiglione 3.  

lunedì 29 aprile 2024

Libri e scrittura creativa "on the road": Salone Internazione del Libro di Torino 9-10 maggio e Festival Olistico "Libera L'anima" a Gonzaga, 26 maggio

La pioggia caduta in questi giorni e il brusco calo delle temperature ci stava facendo dimenticare la primavera, stagione che ospita tantissimi eventi, segnando una rinascita delle attività di incontro. Due eventi vedono coinvolti il blog con i libri e la scrittura creativa live.
Scopri quali e partecipa!