"Da che punto guardi il mondo tutto dipende." Cito una canzone di Jarabe De Palo che sintetizza perfettamente il contenuto dell'articolo. La voce narrante, il punto di vista, l'angolazione da cui sono osservati gli eventi diventano strumenti di narrazione mutevoli in quanto sono inevitabilmente filtrati da chi li vede (e narra). Il racconto di una stessa serie di eventi realizzato in prima persona da una ragazzina di 12 anni, non potrà mai essere uguale a quello di un operaio quarantenne o di una parrucchiera trentenne; né sarà uguale a quello realizzato da una voce narrante in terza persona che è a conoscenza di tutto. Vediamo qualche esempio.