Visualizzazione post con etichetta PDV. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta PDV. Mostra tutti i post

lunedì 14 settembre 2020

PICCOLO PRONTUARIO DI SCRITTURA CREATIVA - "Diario di una casa vuota": il punto di vista di un oggetto

In alcuni articoli ho parlato del POV o PDV (preferisco usare l'espressione in italiano). In questo post ho deciso di approfondire ulteriormente l'argomento a partire da una bella lettura affrontata durante l'estate, tra le tante. Si tratta del "Diario di una casa vuota" di Beatrice Masini (Edizioni EL), che fornisce uno spunto interessante per scrivere un racconto dal punto di vista e con la voce narrante di un oggetto. Sì, hai capito bene: di un oggetto! Ora le domanda sono: una casa che racconta? Ma com'è possibile? Gli oggetti non parlano! E se parlano, di certo lo fanno in maniera limitata: mica hanno il vocabolario e il bagaglio emotivo ed esperienziale di un essere umano! Domande e obiezioni legittime per cui andiamo con ordine e vediamo insieme come ha proceduto Masini nella costruzione di questo racconto.

mercoledì 6 maggio 2020

Personaggi e PDV: riassunto della diretta "Cose da Fare in Casa"

Domenica 3 maggio, sulla Pagina "Cose da Fare in Casa", è andata in onda la seconda parte dedicata al romanzo. Vi lascio un piccolo riassunto della diretta. Qui trovate il video: clicca qui.

martedì 3 dicembre 2019

Pillole di scrittura creativa: il narratore e il PDV (o POV)

"Da che punto guardi il mondo tutto dipende." Cito una canzone di Jarabe De Palo che sintetizza perfettamente il contenuto dell'articolo. La voce narrante, il punto di vista, l'angolazione da cui sono osservati gli eventi diventano strumenti di narrazione mutevoli in quanto sono inevitabilmente filtrati da chi li vede (e narra). Il racconto di una stessa serie di eventi realizzato in prima persona da una ragazzina di 12 anni, non potrà mai essere uguale a quello di un operaio quarantenne o di una parrucchiera trentenne; né sarà uguale a quello realizzato da una voce narrante in terza persona che è a conoscenza di tutto. Vediamo qualche esempio.