Visualizzazione post con etichetta Sacha Rosel. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Sacha Rosel. Mostra tutti i post

giovedì 6 febbraio 2025

"Il libro dei verdi incanti - Fiori nell'ombra" di Sacha Rosel: un racconto d'atmosfera, sensoriale e denso di preziosismi

L'ho presentato qualche giorno fa (clicca qui) e ho avuto il piacere di leggerlo di recente. Il piacere, lo sottolineo, perché fin dalle prime righe, sono stata rapita da un incanto d'Oriente, complice una penna colta e immersiva, capace di trasmettere suggestioni che ti riportano a dimensione narrative più antiche e proprio per questo, dal carattere universale. 

"Il libro dei verdi incanti" (La Via della Seta - Delos Digital) di Sacha Rosel
, è il primo capitolo di un progetto che riprende un leit-motiv narrativo consolidato, con una cornice che introduce una serie di narrazioni volte a una precisa finalità (no spoiler!). 
Il racconto lungo, dicevo, è immersivo, con una sospensione dell'incredulità che va di pari passo alla fascinazione per le atmosfere create con precisione certosina.
Ecco la recensione.

mercoledì 15 gennaio 2025

Segnalazione: "Il libro dei Verdi Incanti" di Sacha Rosel, suggestioni d'Oriente da "Fiori nell'Ombra"

Suggestioni d'Oriente e una dinamica che, nell'opera completa, ci riporta a narrazioni quali "Le mille e una notte" o "Il Decamerone".
"Il Libro dei Verdi Incanti" (Delos Digital - La Via della Seta) di Sacha Rosel, è un racconto lungo che mescola il fantastico, l’onirico, l’horror e il mystery a un’ambientazione cinese e costituisce il primo di cinque movimenti che andranno a comporre un’opera più ampia chiamata "Fiori nell’ombra". Benché parti di un progetto più esteso, ciascun movimento può essere letto anche come opera autoconclusiva.