Visualizzazione post con etichetta Bottega Finzioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Bottega Finzioni. Mostra tutti i post

venerdì 10 luglio 2020

Piccolo prontuario di scrittura creativa - Il dispositivo dell'altrove e la storia di Danny (esercizio guidato)

"Le cronache di Narnia":
l'armadio come "dispositivo dell'altrove"
Lucy, Susan, Edmund e Peter ("Le Cronache di Narnia") entrano in un armadio. Dorothy ("Il mago di Oz") viene catapultata nel Paese dei Ghiottoni (in base alla traduzioni) da un potente tornado.  Alice arriva al Paese delle Meraviglie dopo essere caduta nella tana del coniglio. I personaggi di questi romanzi sono arrivati al mondo straordinario attraverso determinati strumenti chiamati "dispositivi dell'altrove". Già possiamo intuirne la funzione ma, nell'ambito di questo nuovo post di scrittura creativa, abbiamo un'occasione di approfondimento e di esercizio.

domenica 26 gennaio 2020

INTERVISTA - "Cacche per posta": il bell'esordio di Flavia Moretti nella narrativa per ragazzi

Flavia Moretti, scrittrice e
sceneggiatrice televisiva:
tenetela d'occhio!
"Cacche per posta" (il Castoro): il titolo potrebbe suscitare reazioni contrastanti, ma l'autrice, Flavia Moretti, è una giovane penna piena di talento e idee che ha saputo raccontare una bella storia per ragazzi. Artisticamente nasce a teatro, salvo poi crescere come autrice all'interno di Bottega Finzioni, la scuola di scrittura attiva in quel di Bologna da dieci anni. "Cacche per posta" è l'opera prima di Flavia, vincitrice del Castoro 25, un concorso per autori esordienti che la Casa Editrice il Castoro ha indetto nel 2018 per i suoi 25 anni di attività. Conosciamo Flavia e la sua prima fatica letteraria.