E dopo gli esercizi di scrittura creativa, la parola per questo nuovo anno.
Onestà.
Perché?
Forse c'è una connessione con la precedente parola (libertà, leggi il post del 2022): onestà significa integrità morale, è la correttezza con cui ci rapportiamo agli altri e a noi stessi. Ed è un modo di essere che libera qualcosa di vero.
Ci sono svariate ragioni che mi portano a questo termine. Ragioni personali prima ancora che creative o "libresche". E per una volta, lascio andare qualcosa che in altre situazioni avrei tenuto chiuso nel cassetto dei segreti.
E sapete perché?
L'onestà ha a che fare con chi volta le spalle e chi si comporta in modo meschino. Ma quando la verità viene a galla può essere travolgente.
Visualizzazione post con etichetta buon anno. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta buon anno. Mostra tutti i post
lunedì 9 gennaio 2023
sabato 31 dicembre 2022
Un anno di penna sognante
Chiudo il 2022 con una considerazione: dopo due anni pandemici dedicati alla scrittura creativa, cui ho dedicato diversi articoli, da maggio di quest'anno c'è stato un ritorno in aula. Non sono mancate segnalazioni, recensioni, libri da ricordare, articoli di riflessione ed eventi. Il panorama indipendente è ricco di perle che meritano di essere scoperte. Il talento palpita dietro le quinte cui sono relegate penne e teste che hanno tanto da dire e da dare. Nell'augurare un felice 2023, faccio un piccolo resoconto, segnalando gli articoli più letti o interessanti. Con una nota: un articolo dedicato a "Trappola d'ardesia" ha toccato quota 530 letture!
Iscriviti a:
Post (Atom)