"Oggi vi parlo della scrittura creativa."
Il primo incontro inizia così. Più o meno. In realtà, l'introduzione è data da un atto diverso.
Giù il foglio e la penna, ci mettiamo in cerchio e iniziamo a giocare con le parole. Ma prima, ci guardiamo negli occhi. Questo perché la scrittura è un atto umano. E prima ci sono le persone, con il loro bagaglio di esperienze (o inesperienze), di reazioni ed emozioni. Ci sono persone che non sanno da dove partire. E ci sono quelle che hanno un mondo che aspetta di essere scoperto. Perché non è vero che:
"La scrittura non si insegna". Non è vero che:
"Il mio testo non si tocca". Non è vero che:
"La scrittura creativa è inutile". In tre anni di esperienze ho visto persone sbocciare. Persone trovare il bandolo della matassa. Alcune con la parola facile che ha bisogno di essere guidata. Altre che non si trovavano con il metodo: è legittimo.
Ma la scrittura creativa è utile. Ecco quali effetti ha.