Alzi la mano chi trova difficile scrivere di sé stesso o di sé stessa. Magari, vi nascondete dietro le parole o dietro le storie? Oppure dietro a complessi sillogismi? O è, invece, il tipo di scrittura che vi viene meglio?
Scrivo questo post sulla scia di una lezione di scrittura creativa che ho tenuto di recente e durante la quale è emerso questo aspetto interessante.
Visualizzazione post con etichetta pillole. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pillole. Mostra tutti i post
lunedì 20 giugno 2022
lunedì 23 marzo 2020
Piccolo prontuario di scrittura creativa - "Pensare, scrivere, narrare: modi, tecniche e oltre" - Parte 4
Parole, trame e personaggi: fino a qua, tutto bene, compatibilmente alla natura e finalità di questo prontuario.
In questo capitolo intendo affrontare altri temi caldi: dal punto di vista alle varie forme di dialogiche, passando per la differenza tra il raccontare e il mostrare.
In realtà ciascuno di questi argomenti meriterebbe un capitolo a parte, ma al momento voglio solo darvi delle dritte per arrivare alla pratica.
In questo capitolo intendo affrontare altri temi caldi: dal punto di vista alle varie forme di dialogiche, passando per la differenza tra il raccontare e il mostrare.
In realtà ciascuno di questi argomenti meriterebbe un capitolo a parte, ma al momento voglio solo darvi delle dritte per arrivare alla pratica.
martedì 12 novembre 2019
Pillole di scrittura creativa: un autore in cerca di personaggi
![]() |
Immagine 1 |
A proposito: nel Novecento del secolo scorso si assiste alla ridefinizione dello stesso, complice la psicanalisi, in primis, seguita dalle teorie e dalle evoluzioni storiche e sociologiche che hanno contaminato l'arte nelle diverse espressioni e manifestazioni con conseguenti scardinamenti.
Ora, anno 2019, è l'autore in cerca di... personaggi. Personaggi come? Personaggi quali? Scopriamoli meglio.
Iscriviti a:
Post (Atom)