Visualizzazione post con etichetta streghe. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta streghe. Mostra tutti i post

venerdì 4 agosto 2023

"Cati. Una favola di potere" di Rossana Campo: il risveglio delle donne passa attraverso l'amore, dalle radici del femminino sacro

In passato potevano essere rinchiuse in un manicomio, ma la follia di cui erano accusate era in realtà l'espressione di una forza che spaventava oppure e soprattutto della volontà di non volersi piegare alle imposizioni della società. Ma, soprattutto, in un passato ancora più remoto, erano le streghe che venivano condannate al rogo. Oggi la caccia alla strega esiste ancora, equivale al capro espiatorio che serve a molti esseri umani a fare facili espiazioni, proiettando sugli altri le proprie scorie intellettive ed emotive.
Attraverso un racconto che assume i contorni di una fiaba contemporanea "Cati. Una favola di Potere" (Bompiani) di Rossana Campo inanella una seria di temi topici che dal risveglio ci riconnette all'amore, l'energia che dal femminino (sacro) può sanare le ferite del mondo. Temi femminili, prima che che femministi attraverso i quali si scavano le origini, contro ogni forma di odio, in particolare verso le donne, con la manifestazione della misoginia. Ecco la recensione.