Intorno alla prima metà dell'anno scorso era diffuso uno slogan significativo: "La diversità è ricchezza". Un'indubbia espressione di buone intenzioni e bellissimi valori. Ma poi ti accorgi che qualcosa non quadra. Che se esprimi la tua diversità - controcorrente, latrice di verità anche un po' fastidiose - vieni ghettizzato, censurato. Scopri che ogni parola è giudicata da un tribunale perentorio che si erge, dimenticando contesti e la forza dell'ironia e del senso dell'umorismo (ovviamente, salvo eccessi ed eccezioni) e che questa supposta differenza viene affogata in una pappetta indifferenziata che segue il senso unico della correttezza formale. Correttezza non priva di contraddizioni.
Visualizzazione post con etichetta sensi e significati. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sensi e significati. Mostra tutti i post
Iscriviti a:
Post (Atom)