(Foto di Laura Giangregorio, titolare de Il Cassetto Culturale)
sabato 20 settembre 2025
"Storie in tasca": la scrittura creativa diventa condivisione e cin cin
Siamo fatti della stessa sostanza delle storie? Sì, perché fin dalla notte dei tempi (frase clichettara ma passiamola) l'essere umano ha sempre sentito la necessità di raccontare storie. Oggi, a dire il vero, più facilmente si affidano ai Social pensieri e poesie (che spesso non sono poesie, ma non è il luogo per scandagliare il fenomeno, né si vuole mancare di rispetto al bisogno di esprimersi), ma tirare fuori dalla tasca una storia e condividerla, è un gesto importante. Ieri, al Mosaico Bar di Modena, è stata l'occasione durante l'evento organizzato dal Cassetto Culturale. Si sono lette storie e si è parlato di scrittura creativa, tendenze editoriali, trame, drabble e altro!
giovedì 18 settembre 2025
"Fathomfolk - Il popolo degli abissi" di Eliza Chan: raccontare la diaspora attraverso il fantastico e il mito della donna drago
Questa è stata un'estate di letture fantastiche e "Fathomfolk - Il popolo degli abissi" di Eliza Chan (Ne/oN, traduzione Laura Miccoli) è il primo libro che recensisco dopo un periodo di latitanza. Un libro che pongo nel quadro degli articoli dedicati al fantastico e alla narrativa di genere, mettendone in evidenza le peculiarità.
In questo romanzo si parla di diaspora, in riferimento a quella cinese. L'autrice infatti è nata in Scozia, in seguito a questo evento che le ha poi ispirato questa storia, insieme al bagaglio culturale di cui è divulgatrice. Andiamo a scoprirla insieme.
In questo romanzo si parla di diaspora, in riferimento a quella cinese. L'autrice infatti è nata in Scozia, in seguito a questo evento che le ha poi ispirato questa storia, insieme al bagaglio culturale di cui è divulgatrice. Andiamo a scoprirla insieme.
Etichette:
"Fathomfolk - Il popolo degli abissi",
diaspora cinese,
donna drago,
editori indipendenti,
Eliza Chan,
fantasy,
Laura Miccoli,
Ne/oN edizioni
martedì 16 settembre 2025
Drabble e scrittura creativa: "L'ultima estate di Vanessa". Parola chiave: ultima estate.
Ripartono i corsi e ripartono anche i drabble scritti in meno di quindici minuti! "L'ultimo volo di Vanessa" rappresenta l'inizio del capitolo di un seguito atteso...
Vi lascio la parola: ultima estate.
Il genere: fantasy.
Su "L'angelo caduto di Feerilandia": clicca qui
Sui corsi di scrittura creativa: clicca qui
Se volete inviarmi un drabble: lapennasognante@gmail.com.
Vi lascio la parola: ultima estate.
Il genere: fantasy.
Su "L'angelo caduto di Feerilandia": clicca qui
Sui corsi di scrittura creativa: clicca qui
Se volete inviarmi un drabble: lapennasognante@gmail.com.
sabato 13 settembre 2025
giovedì 11 settembre 2025
"Un miracolo per Nunzia" di Sabrina Feltrin: una storia vera di amore e di coraggio
A proposito di miracoli... tu ci credi? Questo libro nasce da una storia vera, ambientata in tempi lontani, quando ancora le cognizione in campo medico non erano avanzate come oggi e spesso la preghiera diventata uno strumento prezioso di assistenza e speranza. Ma questo libro, non è solo un messaggio positivo; è anche una grande storia d'amore e di dedizione.
Ecco "Un miracolo per Nunzia" (autoprodotto) di Sabrina Feltrin.
A fare da consulenza per l'editing, Roberta De Tomi.
Iscriviti a:
Post (Atom)