domenica 9 novembre 2025

"Il fantastico: un viaggio nella scrittura creativa" a Bookcity Scuole. Costruire mondi, raccontare storie e sfatare i luoghi comuni sul genere, con i ragazzi


La proposta è nata questa estate, quando il caldo ci attanagliava nella sua morsa afosa. E l'idea è arrivata come un vento fresco, carico di entusiasmo e novità. 
"Il fantastico: un viaggio nella scrittura creativa" approda la prossima settimana in alcune scuole di Milano nell'ambito del Bookcity. Un'occasione per far diventare narratori i ragazzi, attingendo alle più belle risorse creative e sfatando i luoghi comuni diffusi sul fantastico. 
Il progetto ha registrato un inatteso tutto esaurito e ha raccolto entusiasmi inattesi.
Non ci resta che partire e creare (la prossima settimana)!
E ci sarà anche folklore feerico: clicca qui

sabato 8 novembre 2025

FantaSia Book Party: a Napoli, il 15 e 16 novembre il primo festival interamente dedicato alla narrativa fantastica (evviva i libri e le penne fantasy!)

Il primo festival nazionale dedicato interamente alla narrativa fantastica, ponendosi come un'avanguardia importante per le storie e valorizzando "l'oggetto libro".
Il programma è ricco, gli ospiti di calibro nazionale e internazionale, fermo restando che l'organizzazione ha deciso di dare spazio anche alle pubblicazioni indipendenti.
Cruciali la scelte delle location e di Napoli, una città sempre da scoprire e da amare. Segna le date: 15 e 16 novembre. 
Scopri qualcosa in più di questo evento, organizzato da Sara Menichetti e Valentina Trombetta.


venerdì 7 novembre 2025

"Manovrati dalla società": la perfomance di Halloween a Borgo a Mozzano, una fiaba dark piena di verità e umanità (che ha fatto il pienone, persone in fila per assistervi!)

Non è un post che esula dal nostro tema principale, anzi. Qui la creatività è andata in scena nella forma di una fiaba dark capace di scuotere i sensi e le anime.
Borgo a Mozzano, con la sua rinomata celebrazione della notte più paurosa dell'anno, ha ospitato la performance a cura dello staff del Castello di Gusciola, con la supervisione di Alberto Bazzani, meglio, Oste Alberto che è anche l'ideatore dell'evento. 
Una performance che porta in scena creature simili ai giocattoli che si animano durante la notte, nella fiaba de "Il soldatino di stagno" di Andersen.
E il titolo "Manovrati dalla società" la dice lunga. Con tanto di fila all'esterno, per assistervi...
Articoli correlati: clicca qui


mercoledì 5 novembre 2025

"La forma del cetriolo" alla 23^ Edizione di Microeditoria

Continua il tour di Sabrina Ma: con "La forma del cetriolo" conferma un esordio accattivante, capace di catturare l'attenzione del pubblico, complice il coraggio dell'autrice di mettersi a nudo attraverso il suo memoir.
Il tutto con una leggerezza disarmante e in linea con i nostri tempi. 

Scopri gli appuntamenti! 




venerdì 31 ottobre 2025

"L'unicorno nero" di Ilaria Vecchietti: un urbanfantasy a tinte fosche ambientato a Verona, primo atto della trilogia "Anime perdute"

Quando pensiamo a Verona, la mente corre ai due amanti immortali, Giulietta e Romeo. Una tragedia che ha segnato l'immaginario collettivo, in cui però si avvertono tocchi quasi magici, nei riferimenti alle fate. Nel caso del libro che andiamo a segnalare, ci caliamo nel cuore del fantasy a tinte fosche, con la figura di un unicorno che esula dalle rappresentazioni più romantiche. Dopo la cover reveal (clicca qui), scopriamo il nuovo romanzo di Ilaria Vecchietti. Ecco "L'unicorno nero" (self). 
E con questo vi auguriamo un Buon Halloween!