Un racconto in 100 parole. Come scriverlo? Cosa scrivere? E se volessi farlo più lungo?
Il tema è la primavera, in accordo alla giornata (l'equinozio è oggi!). Di questo tipo di narrazione e di altre parlerò ancora, ma intanto ecco un esempio che potrebbe anche nascere in occasione del workshop (scontatissimo) in calendario.
Info: lapennasognante.blogspot.com
Un racconto sulla primavera
CAPRICCIO DI PRIMAVERA
«Raccogli quel croco per me.»
«Perché? Non è più bello lì?»
Marina pesta i pugni sulle gambe. La coperta cade a terra, io mi affretto a prenderla, ma lei la respinge.
«Lo voglio in camera.»
«Ma durerebbe poco» ribatto.
Lei trasalisce, lo sguardo incupito. Sposta la leva in avanti e la sedia avanza verso il fiore. Cerca di allungare le dita, ma è troppo lontano.
«Da quando ho avuto l’incidente, sono davvero odiosa» mormora.
Una lacrima scivola sulla guancia. La asciuga, poi mi sorride.
«Ma hai ragione. I fiori stanno bene con le radici a terra. Loro che possono, almeno...»
(100 parole - testo scritto in 15 minuti)
Raccontarsi in un workshop
Le iscrizioni sono ancora aperte. Questo è un esempio di testo che potrebbe nascere dalla vostra creatività. Raccontare una rinascita, questa è la primavera, ma rinascere è anche altro. Rinascere da un momento no. Rialzarsi dopo una brutta caduta. O rinascere con idee e storie da creare.Come? Le possiamo tirare fuori insieme. E potrebbe essere anche divertente!
Nessun commento:
Posta un commento