Ovviamente, tutto all'insegna del... perturbante!
"Untold Empire" di Flavio Deri, un horror weird investigativo
Oscar de Luca, un giornalista, ex direttore dell’Underworld Gazette - il primo e unico periodico per la parte oscura della società -, con un passato oscuro nella malavita, si è pentito e decide di confessare al mondo l’esistenza di un impero celato.Ambientato negli anni delle prime migrazioni degli italiani in America, passando per la guerra Castellammarese fino al proibizionismo, Oscar viaggerà attraverso il tempo e lo spazio, raccontando storie che ha raccolto negli anni e le testimonianze di anime innocenti, corrotte dal potere e di criminali inghiottiti dall’orrore cosmico.
"Untold Empire" è un’antologia di novelle che vi condurrà in un vortice di storie ambientate nei meandri più oscuri del mondo dei gangster, dove loschi traffici si intrecciano con culti blasfemi e creature mostruose.
"Where the Devil waits" di Wesley Southard e Mark Steensland
Tutto ciò che Frank voleva dal suo venerdì sera era bere birra e fare cazzate con i suoi amici: Chris, Doug e Stan.Ma quando Stan li sfida a testare una leggenda metropolitana locale su una chiesa in cui si può sfidare il diavolo, le cose si scaldano rapidamente. Frank è costretto ad accettare. Alla chiesa, Stan decide di correre il rischio e afferma di aver vinto, il che significa che il diavolo è ora il suo genio personale. Ma il prezzo da pagare per aver perso è alto, così, dopo aver corso la gara e aver perso, Frank sa che dovrà morire prima dell’alba. Ma prima che la notte finisca, tutti e quattro si ritrovano in una nuova realtà, dove il soprannaturale è diventato improvvisamente normale e il potere di Stan cresce a livelli terrificanti. Riuscirà il gruppo di amici a trovare un modo per sconfiggere il diavolo, o soccomberanno al terribile destino che Egli ha pianificato per ciascuno di loro?
Gli autori
Wesley Southard è il due volte Splatterpunk Award-Winner e Imadjinn Award-Winner autore di The Betrayed, Closing Costs, One for the Road, Resisting Madness, Slaves to Gravity, Cruel Summer, Where the Devil Waits, The Final Gate, Try Again, They Mostly Come in the Night, Disasterpieces, e The Better to Eat You With, così come numerosi racconti in vari mercati. Alcune delle sue opere sono state tradotte anche in italiano e spagnolo. È laureato all'Atlanta Institute of Music e attualmente vive nella Pennsylvania meridionale con la moglie e il figlio. Visitalo online su www.wesleysouthardhorror.com.
Mark Steensland ha autopubblicato il suo primo libro mentre in quarta elementare e ha raccontato storie da allora, alcune di loro vere. È diventato un giornalista professionista prima di diplomarsi al liceo, scrivendo di film per riviste come Prevue, Millimeter e American Cinematographer. I suoi film premiati (tra cui Peekers e The Ugly File) sono stati proiettati in festival di tutto il mondo.
"626" di Matteo Malagrinò
Tracce di sangue che conducono, quasi fossero briciole disseminate, a una prigione fatta di cemento, da cui non c’è via d’uscita per nessuno. Nemmeno per lo psichiatra Luis, incaricato di sondare la mente del soggetto 626, un assassino davvero pericoloso.
Sogno e realtà si fondono in un incubo di paura e segreti, mentre lungo il cammino emergono cadaveri e indizi nascosti. Il soggetto 626 lascia tracce, sussurra verità proibite, rivelando un’ombra che si allarga e consuma tutto ciò che tocca, una scia che conduce alla pazzia, al controllo, all’isterismo.
Ma dove il soggetto 626 lascerà indizi per svelare una macchia che si propaga e uccide tutto quello che tocca, starà a Luis scegliere da che parte stare. Ma per svelare la verità e accettarla - soprattutto la propria, quella che va in contrasto con tutto quello che conosciamo di noi stessi e ciò che ci sta intorno - ci vuole coraggio.
Nessun commento:
Posta un commento