Lo abbiamo già conosciuto (clicca qui), ma Dante Zucchi, allievo del "mitico" gruppo del Corso di Scrittura di San Felice s/P, continua a scrivere e di recente ha visto pubblicare un suo nuovo contributo, nell'antologia di racconti "Favole e fiabe - Volume 2" (Historica Edizioni).
"Fiabe e favole": il libro
Animali parlanti, mondi lontani, vicini e meravigliosi, piccoli e grandi eroi che affrontano qualsiasi ostacolo con un pizzico di coraggio e determinazione. Grazie a questa nuova antologia potrete divertirvi leggendo e riscoprendo quanta magia si può celare nella nostra quotidianità tramite piccoli e gentili gesti. Le favole e le fiabe, che da sempre fanno parte delle nostre vite, ci insegnano a non aver paura, ricordandoci che il bene trionferà sempre sul male. Età di lettura: da 4 anni."Biancaneve e Grimilde": una fiaba pasticciata
La fiaba di Dante Zucchi prende spunto da un incontro di scrittura creativa, basato sulla fiaba di "Biancaneve". Abbiamo immaginato un rovesciamento di ruoli, insieme a un pasticcio di fiaba, come insegna anche Gianni Rodari nella sua "Grammatica della fantasia". A distanza di qualche anno, la fiaba ha trovato una sua collocazione.
Link: Amazon.it: Favole e fiabe 2025 (Vol. 2) - AA. VV. - Libri
Nessun commento:
Posta un commento