lunedì 13 ottobre 2025

Drabble autunnali: Rosso Liberty

L'ispirazione viene dalla novella "Rosso Liberty", ma mentre la storia ha un'ambientazione autunnale, qui ci ricolleghiamo al post precedente (clicca qui), con un nuovo esercizio di scrittura creativa primaverile
Che cosa vi evocano le parole Rosso Liberty? E come si può collocare, in 100 parole, in uno scenario di rinascita?
Scrivimi: lapennasognante@gmail.com

venerdì 3 ottobre 2025

Scrivere fantastico: vademecum semi-serio in dieci punti

Avevo promesso alcuni post dedicati al genere fantastico (per l'elenco clicca qui) da pubblicare entro la fine dell'anno.
Ecco il primo post-estate, mentre entriamo nel vivo dell'autunno: un piccolo vademecum semiserio per scrivere fantastico... ricordando che non è solo un genere per bambini! E ricordando che arte e morale non significano lezioncine edificanti e noia. 

martedì 30 settembre 2025

"Il tesoro del Bigatto": il fantastico di Giuseppe Pederiali, il "Tolkien" italiano

Non si capisce cosa sia successo poi. Fatto sta che, sulla scia del successo di Tolkien, il boom del fantasy in Italia, tra la fine degli anni Settanta e l'inizio degli anni Ottanta, è stato trainato da due grandi nomi: Giuseppe Pederiali e Gianluigi Zuddas. Poi, il silenzio. Ed è su questo silenzio che ci si interroga, complice un successo inatteso per il fantastico; genere che ha vissuto fasi alterne dagli anni Ottanta a oggi. Fortunamente, negli ultimi anni il genere è in crescita, trainato da numerosi eventi organizzati in tutta Italia. Fantasy, ma anche magia, alla scoperta di antichi retaggi (si vedano feste dedicate a streghe e ad altre creature mitologiche). 
Oggi, faccio un passo indietro e recensisco questo piccolo gioiello: "Il tesoro del Bigatto" (1980 - Edizioni Scolastiche Bruno Mondadori) di Giuseppe Pederiali, secondo volume della trilogia che include "Le città del diluvio" (1978) e "La Compagnia della Selva Bella" (1983). E non a caso, Pederiali è stato definito il "Tolkien italiano". Vediamo cosa lo rende maestro del genere. 

lunedì 29 settembre 2025

Parlando di fantastico: a "Libri in Valle" con Roberta De Tomi






Sabato 26 luglio, Campodolcino. Evento "Libri in Valle". Link: clicca qui
L'evento è organizzato da Collettivo Scrittori Uniti, Campodolcino Turismo e Muvis - Museo Della Via Spluga E Della Valle San Giacomo.
Un grazie speciale a Fabio Butturi per la ripresa!